Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B1/B: Firenze-New Basket=83-77

Basket » 12/03/2006

B1/B: Firenze-New Basket=83-77


Nella foto di Maurizio Pesari i tifosi del Brindisi Basket Club presenti a Firenze.

La galleria fotografica realizzata da Maurizio Pesari

Firenze: Muro 17, Zivic 12, Magini n.e., Picazio 8, Stanic 5, Scrocco 8, Rotella 4, Attruia 8, Shorter 16, Cessel 5. Coach: Russo.
New Basket Brindisi: Roselli n.e., Di Lorenzo 11, Malamov 14, Viale 2, Piazza 2, Giuliani 11, Camata 10, Bazzucchi 4, Cattabiani 15, Faggiano 8. Coach: Trullo

Arbitri: Ciaglia(Caserta), Di Francesco (Teramo)
Note: Parziali: 17-14, 35-34, 65-53: Tiri: Firenze: 19/38 (50%)da due, 9/20 (45%) da tre, 18/22 (70%) liberi; Brindisi: 24/44 (55%) da due, 4/20 (20%) da tre, 17/26 (65%) liberi

La New Basket torna con l'amaro in bocca dalla trasferta di Firenze. Una delusione dettata dalla consapevolezza di aver giocato, per lunghi tratti dell'incontro, alla pari con una delle compagini più equipaggiate del girone.
Fatale per i biancazzurri un terzo tempo "tipo Siena", durante il quale hanno subito l'irruenza e la precisione al tiro degli avversari.
Pur sciorinando buoni schemi di gioco, un'eccezionale intensità difensiva ed una ottima intesa tra gli atleti, a Brindisi è mancata la precisione al tiro (davvero deficitario il 4/20 dalla grande distanza) e la lucidità di sfruttare appieno il calo fisico e psicologico di un Firenze che probabilmente ha commesso l'errore di ritenere già vinta una partita che di sicuro non lo era ancora.

La cronaca.
Brindisi schiera nello startin' five Piazza, Malamov, Cattabiani, Giuliani e Camata e parte forte al cospetto di un Firenze che, probabilmente, attendeva una squadra ben diversa. Malamov è bravissimo a mettere dentro due bombe e tenere a freno Muro, terzo cannoniere del campionato. E grazie ad una buona difesa ed un attacco efficace che può contare su un'ottima intesa tra Camata e Giuliani, gli ospiti si portano a condurre 6-3 e poi allungano fino al 12-7.
Quando Trullo richiama in panchina Camata (forse un po' troppo nervoso, sicuramente poco duttile al gioco ed alla tecnica di Shorter), Firenze si scrolla di dosso l'effetto sorpresa ed opera quel break di 10-0 che le consente di chiudere il primo parziale sul 17-14. Devastante, in questo frangente, Brian Shorter (10 punti nel primo quarto).
Nel secondo periodo, con l'ingresso in campo di Di Lorenzo, Brindisi ricomincia alla grande, riportandosi in vantaggio (22-24, poi 26-28). Ed è a questo punto che Russo sfodera la carta Attruia che guida i suoi nel minibreak di 7-0 che sovverte l'andamento dell'incontro (33-28). Poi, quando Malamov commette il suo terzo fallo, i toscani ricominciano a fruire dell'apporto realizzativo di Alejandro Muro che segna il 35-30 prima che Viale e Cattabiani, allo scadere della frazione, riducano lo svantaggio sul 35-34.
Al rientro dopo l'intervallo lungo Firenze trova percentuali monstre mentre Brindisi commette qualche errore di troppo al tiro. In breve tempo i locali, con Muro e Zivic sugli scudi, conquistano un discreto margine di vantaggio. Le variazioni tattiche e le rotazioni comandate da coach Trullo producono pochi risultati ed i 30 punti complessivi subiti nella frazione la dicono tutta sulle difficoltà di Brindisi a contenere Firenze.
Nell'ultimo periodo, dopo che i locali hanno conseguito il massimo vantaggio (+13 69-59 e poi 71-58), Brindisi tenta la rimonta. Con un parziale di 9-0 ed una zone press ben applicata gli ospiti vanno a -4 ed hanno per due volte la palla del -1 ma Firenze tira fuori dal cilindro le energie residue delle sue grandi individualità (Muro, Shorter e Zivic su tutti) e chiude la gara con relativa tranquillità.

La galleria fotografica realizzata da Maurizio Pesari





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page