Basket » 26/03/2006
C2 Masch.: Francavilla-Mens Sana Mesagne=76-71
Parziali: 11-12 27-24 19-23 19-12
2MD utensili MENS SANA MESAGNE: Santacesaria 5, Licchello 11, Risolo 13, Ventruto 16, Capodieci n.e., Voglino 24, Dimonte n.e., Santoro 2, Montanaro n.e., Monna. Allenatore : Gianpaolo Amatori.
FRANCAVILLA: Acosta 5, Palumbo 28, Morel 22, Moro n.e., De Pasquale 4, Leo 6, Zara 10, Pezzuto n.e., Serpentino 1, Santoro n.e.. Allenatore: D. Oliva.
Arbitri: Littorio di Taranto e Brienza di Ginosa Marina.
Sfiora il colpo a Francavilla la 2MD Mens Sana Mesagne che cede solo nel finale una partita alla propria portata. Il Francavilla deve fare a meno di Moro, in panca per onor di firma, ma trova l'accoppiata Morel e l'ex Palumbo che mettono il sigillo sull'incontro. Iniziano bene i mensanini attaccando la zona messa in campo da coach Olive. Segnano poco le due squadre e al 5' Mesagne avanti 6-10. Recupera il Francavilla con i canestri del duo Morel (22) e 6 triple - Palumbo (28) e chiude il primo quarto in svantaggio di uno 11-12 con i mesagnesi che realizzano solo due punti con Risolo in 5'. Nel secondo quarto sono i mensanini a fare la partita. Ventruto (16) 2/3 nei liberi, 7/19 da due e 0/4 da tre è meno preciso del solito, mentre Voglino (24) 2/3 da due, 9/12 da due e 2/3 da tre è la punta di diamante dell'attacco mesagnese.
Al 5' del secondo quarto il Mesagne è avanti 16-28. Fuori Risolo con tre falli e dentro il giovane Santoro. Due triple consecutive dell'argentino Morel, complice le disattenzioni del giovane Paolelli permettono al Francavilla di recuperare. Intanto inizia lo show di Pierpaolo Palumbo che con la legge dell'ex mette alle corde la Mens Sana realizzando 18 punti dei 27 della propria squadra nel secondo quarto. Diventa impeccabile il play francavillese che dà il giusto ritmo e castiga spesso la fragile difesa mensanina la quale, subendo oltre misura, chiude la seconda frazione 38-36. Al rientro in campo la squadra del diesse Camarda allunga, ma i mensanini sono pronti a rintuzzare con canestri di Voglino e Ventruto. Ancora sostanziale equilibrio con i mensanini condizionati dai falli e da una panchina cortissima. All'inizio dell'ultimo periodo si arriva con soli due punti di differenza sul 59-57. Francavilla ancora a canestro con il solito Palumbo, ma un fallo tecnico alla panchina mesagnese, per le proteste alle provocazioni di un atleta avversario, portano due tiri realizzati da Morel, e la squadra di casa allunga al 5' 69-64. Il Mesagne ribatte con una tripla di un tonico Voglino e un canestro di Ventruto, ma è il giovane e autoritario Leo che, con due triple consecutive, chiude a favore della sua squadra la contesa.
Occasione persa dai mensanini per rimanere attaccati al Monteroni in classifica, mentre il Francavilla a causa degli infortuni deve fare di necessità virtù. Peccato, dice coach Amatori, perchè avevamo messo in difficoltà una delle squadre più forti del campionato. Purtroppo la nostra panchina corta non mi ha permesso di utilizzare le giuste rotazioni per dare il naturale riposo ai miei ragazzi. Ancora una volta, nonostante una buona prestazione, non riusciamo a portare a casa punti preziosi. Adesso attendiamo i play out per giocarci la permanenza. Intanto i dirigenti della Mens Sana Mesagne esprimono il proprio rammarico per il vile comportamento assunto dal giocatore del Francavilla Alessio Zara che, durante l'incontro, ha aggredito più volte verbalmente il dirigente accompagnatore mensanino senza che nessuno si preoccupasse di intervenire, arbitri compresi. Restano i buoni rapporti esistenti tra le due società e l'amicizia con gli altri corretti atleti francavillesi.
COMUNICATO STAMPA MENS SANA MESAGNE
|