Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C2 Masch.: San Pietro-Foggia=100-92

Basket » 26/03/2006

C2 Masch.: San Pietro-Foggia=100-92

(26–25; 53–46; 76–76; 100-92)

Clima autentico da playoff al palazzetto di San Pietro Vernotico, dove i ragazzi dell’Aeronavali sfidavano una delle corazzate del campionato, il Foggia secondo in classifica.
Punti importanti per la squadra di casa per cercare l’aggancio al quarto posto o a qualcosa di più se San severo e Francavilla (rispettivamente 4° e 3° posto in classifica) dovessero incontrare qualche difficoltà imprevista.
Il Foggia invece agognava la vittoria per non essere costretta a dover espugnare almeno un campo tra Monopoli e San Severo nelle ultime giornate.
La contesa comincia con 3 siluri dei giocatori locali (2 su 2 per Corlianò) e un parziale di 9 a 2.
Ma il Foggia è squadra di rango e ci mette poco a ricucire lo strappo con Rodriguez e Padalino che completano il reparto lunghi cercando di non far pesare l’importante assenza di Gustavo Di Paolo. L’Aeronavali San Pietro lamenta l’assenza del giovane Cuomo e le non buone condizioni di Morrone (peraltro assente nella gara contro il San Severo) efficace però sotto le plance.
Buone giocate anche per Smith e Forray. Il Foggia risponde con Consales e Aguirre, mentre Iarriccio prende solo le misure al canestro.
Nella seconda frazione entra in campo il play Crovace che lascia il segno con diverse penetrazioni nel cuore della difesa ospite che non ruota in modo adeguato, preoccupata di non lasciare spazio ai frombolieri avversari. Di Dio cerca di sfruttare le sue doti di velocista per realizzare facili canestri in contropiede mentre Smith comincia a martellare il canestro avversario da tutte le posizioni.
Il Foggia si affida a Consales e Rodriguez per restare in scia agli avversari. Si va all’intervallo lungo sul punteggio di 53 a 46.
Il terzo quarto è una faccenda privata tra La Monica e Iarriccio che segnano 4 bombe a testa e 14 dei loro punti totali. Coach Marra allora ordina una box-and-one (4 giocatori a zona e solo uno marcato a uomo) sul pivot del San Pietro, mentre il suo collega Giarletti ribadiva la difesa a uomo affidando Iarriccio e Consales ai suoi migliori difensori, Smith e Di Dio. Ma queste difese non sembrano sortire grossi effetti dato che entrambe le squadre segnano più di venti punti in dieci minuti: il Foggia ne segna addirittura 30 che significano 76 pari all’ultimo mini intervallo.
L’ultimo parziale si apre con un’altra bomba di Corlianò (4 su 7 per lui nel tiro pesante) subito azzerata dalla risposta di Padalino che si procura anche diversi tiri liberi. Iarriccio viene escluso dal gioco dalla box-and-one che mira a non fargli ricevere palla, mentre gli altri 4 dell’Aeronavali San Pietro si dispongono in una zona 2-2 con adattamenti in angolo per non subire canestri dagli altri esterni non marcati a uomo.
Forray e La Monica sembrano abbastanza in grado di difendere anche sul perimetro e la zona mista ordinata da coach Giarletti garantisce un vantaggio che via via va aumentando fino alla sirena. In attacco Crovace e Forray spaccano la difesa avversaria con efficaci penetrazioni e a nulla vale il tentativo del coach ospite di tornare anche lui alla difesa mista. Nel finale, Forray (ottima partita per lui, autentico jolly) accontentava il pubblico sampietrano che voleva il punteggio a tre cifre, e con un tiro libero sanciva il 100 a 92.
Il Foggia vede così interrotta la striscia di 14 partite vinte consecutivamente (l’ultima sconfitta proprio contro il San Pietro) ma ha la certezza di essere una grande squadra, in grado di sopperire all’assenza del suo miglior giocatore (Di Paolo), e di poter lottare fino in fondo per la conquista della serie C1.
L’Aeronavali San Pietro, ormai con la certezza di avere in tasca almeno il 5° posto, cercherà di aver ragione, in trasferta, di due compagini in lotta per il miglior posto nei playout, Conversano e ASSI Brindisi, per questo agguerritissime.
L’ultima partita casalinga (giovedì 6 aprile) sarà invece con la capolista Lucera che però potrebbe arrivare a San Pietro forte già del primo posto conquistato matematicamente.

I tabellini dell'incontro:

San Pietro:
Corlianò 15, La Monica 20, Morrone 11, Smith 24, Caputo, Crovace 12, Di Dio 6, De Marco, Foscarini, Forray 12.
Coach: G. Giarletti

Foggia:
Iarriccio 25, Aguirre 8, Russo M. n.e., Padalino 14, Consales 23, Rodriguez 22, Russo S. n.e., Ferramosca A., Ferramosca M. n.e., Padalino S
Coach: Marra





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page