Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B2/D: Ostuni-Ruvo=81-84

Basket » 26/03/2006

B2/D: Ostuni-Ruvo=81-84

OSTUNI: Motta 17, Parisi 7, Vozza 3, De Falco 5, Di Mola 1, Loriga 10, Sarli 32, Scodavolpe 6, Apruzzi n.e., Bagnardi n.e. All. Putignano
RUVO: Fessia 6, Carrichiello 4, Di Viccaro 3, Orlando 19, De Bellis 11, Labate 21, Di Monte 14, Marmugi 6, Arisci n.e., Cappellutti n.e. All. Gentile
Arbitri: Melchionda di Avellino e Crescenzo di Salerno
Parziali: 23-12; 42-38; 62-61; 81-84
Usciti per 5 falli: Loriga, De Bellis, Di Monte; Di Mola
Ostuni: Tiri da 2: 18/36 (50%); Tiri da 3: 8/26 (31%); Tiri Liberi 21/38 (55%)
Ruvo: Tiri da 2: 17/29 (59%); Tiri da 3: 7/20 (35%); Tiri Liberi 29/39 (74%)

Era una partita da vincere per continuare a sognare. Alla fine l'ha spuntata la voglia e la forza del Ruvo che nonostante lo svantaggio accusato per quasi tre quarti di gara, ha avuto la forza e sopratutto i mezzi necessari per farla franca su un campo ostico come quello di Ostuni, dove fin'ora tutte le prime della classe ci avevano lasciato le penne.
Parte bene Ruvo con Fessia e De Bellis subito a segno, 6-3 dopo 2'20", ma i padroni di casa con due tiri dalla lunga distanza di Sarli e Motta danno il primo vantaggio ostunese.
Loriga e Parisi allungano il parziale a 10-0 e sul 13-6 dopo 4'30" coach Gentile chiama time-out. I ruvesi mostrano di non voler mollare ma il solo Labate non basta e Sarli in serata straordinaria (32 per lui alla fine) continua ad infierire da tutte le posizioni chiudendo il primo quarto con il massimo vantaggio Ostuni +11, 23-12.
Di Monte apre il secondo quarto per i baresi, ma un tiro da 3 di Scodavolpe porta l'Ostuni al massimo vantaggio della serata, +13. La partita è divertente soprattutto per i numerosissimi tifosi ostunesi, perchè la Ital Green gioca bene sia in difesa che in attacco. Ruvo fa fatica ma il terzo fallo di un buon Loriga al 14' costringe coach Putignano a farlo sedere in panchina. Di qui inizia la rimonta dei ruvesi che trovano più facilmente la via del canestro. Carrichiello è l'artefice di un mini break Ruvo di 7-0 che porta i suoi compagni a -6.
Un opaco De Falco spezza la rimonta barese, ma un gioco da 5 punti del Ruvo con un canestro da 3 di Di Viccaro e fallo sotto canestro a Labate che fa 2/2, riapre la gara, 35-31 a 3 minuti dal riposo. Sarli e De Falco riportano avanti l'Ostuni di 9 punti al 18', ma sarà l'ultimo importante vantaggio per i locali.
I primi punti della partita di Orlando seguiti dal canestro di Labate da 3 prima del suono della sirena portano Ruvo al riposo sul -4, 42-38. Sarli, ancora lui ma da solo purtroppo, con 4 punti consecutivi ad inizio terzo quarto fa sperare in un nuovo allungo ma a questo punto della gara sale in cattedra il pivot Orlando e con lui tutta la squadra, trascinatore!
Segna da sotto dalla media e della lunga distanza portando Ruvo in vantaggio al 25'. Loriga segna subito il nuovo +1 Ostuni, ma Orlando con un gioco da tre punti riporta avanti i suoi compagni. Marmugi da 3 fa espoldere i tanti tifosi ruvesi (correttissimi) giunti ad Ostuni, +5 Ruvo a 2'50" dalla fine del terzo quarto. Motta fa 1/4 ai liberi (i tiri liberi, la nota dolente di questa serata in casa Ostuni, 21/38...), ma subito dopo Parisi realizza da 3 per il 55-56 a 28'.
La partita diventa sempre più bella, combattuta ed avvincente. Motta si rifà con due bombe consecutive da 3 (pam pam!) e il palazzetto rieslpode per il nuovo vantaggio Ital Green, 61-58. Di Monte pareggia e il giovane Di Mola con un libero fa andare l'Ostuni al mini-riposo ancora avanti, ma solo di un misero punticino. L'inerzia della partita però è nelle mani del Ruvo. Infatti mani calde dimostrano ad inizio dell'ultima frazione sia Orlando che Labate che non sbagliano un colpo. 8-0 il parziale per il 62-68 a 6' dalla conclusione, e sarà il break decisivo.
Ruvo amministra il vantaggio ma i padroni di casa sospinti dall'incessante incitamento del pubblico arriva a 45" dalla fine al -5, 75-80 con un tiro da 3 di Scodavolpe.
Coach Putignano ordina il fallo sistematico, sia Di Monte che Labate fanno 0/2 . Parisi invece fa 2/2 e quando mancano 29" il punteggio dice Ostuni 79 - Ruvo 80.
Il pubblico ci crede e si fa sentire, ma Labate questa volta non sbaglia e fa 2/2. Motta sbaglia da tre il tiro del pareggio, ma Sarli dopo il rimbalzo fa 2/2 dalla lunetta, 81-82 a 5". Labate implacabile fa ancora 2/2 e addio sogni di gloria per l'Ostuni.
Ruvo meritatamente festeggia e gli ostunese si mordono le mani per le tante occasioni fallite. Peccato! Domenica prossima vietato sbagliare contro il Fossombrone ancora in casa.

Salvatore Iaia





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page