Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C2 Masch.: San Pietro Vernotico- Lucera=100-111

Basket » 07/04/2006

C2 Masch.: San Pietro Vernotico- Lucera=100-111

26–29; 47–55; 76–76; 100-111

Partita scoppiettante sul parquet di San Pietro tra l’Aeronavali e la capolista Lucera. Da segnalare subito l’assenza del pivot Morrone e un fastidio alla schiena per StefanoLa Monica che lo toglierà di scena a metà del secondo quarto.
Formazione al completo per gli ospiti e quintetto migliore con Grezetic, Rubbera, Monier e i due fenomeni Mazzella e Vjsnic. Punteggio alto tra due squadre che si sono affrontate a viso aperto insaporendo il match con un numero impressionante di bombe.
L’Aeronavali San Pietro voleva i due punti per continuare a sognare qualcosa di più del 5° posto, ma sulla sua strada ha trovato un Lucera, determinato alla conquista della vittoria, che si è dannato l’anima senza curarsi di dare un po’ di riposo ai senatori che conducono questo campionato dalla prima giornata, né preoccupandosi di eventuali infortuni (sempre dietro l’angolo in partite di alta intensità) che potrebbero pesare molto in chiave playoff.
La Monica, in borghese dal 15esimo minuto in poi, dava il suo commento alla gara: “I miei più sentiti complimenti agli avversari. Io sono sicuro di essere un buon pivot e penso di saper usare bene il tiro da 3 punti, ma nel Lucera ho trovato il miglior pivot del campionato, Vjsnic, e un fenomeno come Mazzella, forse l’unico cui mi inchinerei nel fondamentale del tiro da lontano. E’ stato davvero uno spettacolo vederli combattere tra loro per il titolo di top-scorer della partita e dell’intero campionato e poi vederli difendere forte per 40 minuti senza curarsi se gli avversari fossero i titolari esperti o le giovanissime seconde linee. Quasi meglio che vederli pressare sul + 50 a pochi minuti dalla fine della gara d’andata. Questo è segno di grande mentalità…”.
Raggiante anche coach Russo, il cui merito principale – per sua stessa ammissione - è quello di saper gestire le aspirazioni piuttosto egoistiche delle sue due prime donne. Compito non da poco!
Russo riceveva poi anche i complimenti dal suo avversario Giarletti: “E’ stato una soddisfazione aver giocato contro il miglior Lucera che non ha fatto sconti a nessuno, sia confrontandosi con La Monica e Morrone che con De Marco e Pennetta. Un sincero in bocca al lupo per i playoff…”.
Il coach sampietrano elogia comunque i suoi ragazzi per l’impegno profuso e per aver giocato con il cuore la partita contro la capolista, e con in campo i giovani De Marco e Caputo. Proprio quest’ultimo marcava a uomo Mazzella nel terzo quarto, con i suoi compagni disposti a zona nella classica box-and-one, permettendo all’Aeronavali San Pietro di raggiungere la parità alla fine della terza frazione, con Forray e Smith sottocanestro.
L’equilibrio del 76 pari veniva rotto dalla bomba di D’Arrissi e poi riconquistato dal San Pietro con la risposta di Smith. I giocatori locali capivano bene di dover produrre dieci minuti di pallacanestro perfetta per aver ragione di avversari che spesso conquistavano il rimbalzo offensivo dopo i loro stessi errori al tiro. Difatti Vjsnic, sempre per il suo personalissimo gabellino, raccattava qualunque cosa passasse dalle sue parti, traducendola in due punti. Mazzella e Rubbera colpivano ancora da 3 punti e anche il già citato D’Arrissi si faceva notare. I sampietrani andavano a raccogliere l’applauso del loro pubblico che li premiava per l’immenso cuore con cui hanno affrontato il match, nulla potendo contro i più quotati avversari.
L’Aeronavali San Pietro adesso si prepara ad affrontare i playoff dalla quinta posizione, ormai matematica per le vittorie di San Severo e Francavilla, con il quarto di finale, con eventuale bella in trasferta, proprio contro quest’ultima.
Il Lucera invece cercherà di portare a termine questa trionfale cavalcata con la conquista della C1, con il solo rammarico dei tanti giocatori del suo roster che non potranno giocare nella serie superiore ma saranno probabilmente condannati ad altre stagioni in questa fortissima C2 pugliese. Quindi sarà molto facile per gli sconfitti di questa sera, e del campionato intero, rimandare la vendetta sportiva alla prossima stagione.

Tabellini dell'incontro:

San Pietro:
Corlianò 8, La Monica 6, Smith 26, Caputo, Pesimena, Crovace 24, Di Dio 18, De Marco, Pennetta 2, Forray 17.
Coach: G.Giarletti

Lucera:
Mazzella 27, D’arrisi V. 10, Monier 15, Rubbera 20, Vjsnic 35, Grzetic 2, Silvestri n.e., D’arrisi F. n.e., Di Benedetto, Vigilante 2.
Coach: Russo





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page