Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Nafta: il presidente Malcarne traccia il bilancio della stagione

Rugby » 02/05/2006

Nafta: il presidente Malcarne traccia il bilancio della stagione

A pochi giorni dalla conclusione della stagione agonistica 2005-2006 è tempo di bilanci in casa Nafta Rugby Brindisi.
Il terzo posto conquistato nel campionato di serie C è un risultato di livello assoluto ma è un dato eccezionale se si considera che la società presieduta da Alfredo Malcarne è soltanto al secondo anno di attività.
13 vittorie, un pareggio e 4 sconfitte. Questo il rendiconto conclusivo della società brindisina che, nella graduatoria finale, è stata superata soltanto dal Bari (18 vittorie su altrettanti incontri) e dal Trepuzzi, compagini che hanno al loro attivo oltre un decennio di attività a questi livelli.
“Essere riusciti a competere con le migliori squadre della Regione rappresenta la nostra più grande soddisfazione stagionale – esordisce il presidente Malcarne. Sia contro il Bari che contro il Trepuzzi abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti degli incontri ed, a mente fredda, è probabile che non potessimo fare di più.
Ci manca ancora una buona dose di esperienza ma è evidente che cresciamo in fretta e bene e che tutti i ragazzi hanno conseguito notevoli miglioramenti tecnici e tattici”.
In questa stagione il rugby è entrato definitivamente nei cuori degli sportivi brindisini. “Merito del grosso lavoro di Mario Spalluto- continua Malcarne- eccezionale nell'aver dato in breve tempo un'impronta spettacolare alla nostra squadra ed ancora più bravo nel suo continuo impegno per reclutare i giovanissimi e ad insegnare loro i fondamentali e tutta la mentalità che qualifica questo splendido gioco.
Proprio i giovani rappresentano un altro aspetto positivo dell’annata: “abbiamo oltre 50 ragazzi iscritti nel nostro vivaio e per farli giocare tutti abbiamo creato due squadre che hanno partecipato al campionato under 15. Anche da questo settore sono giunti risultati incoraggianti sul piano del gioco".
Ma, in questo caso, i risultati agonistici, seppur importanti, rappresentano poca cosa rispetto al grosso valore sociale della palla ovale: non sfuggirà, infatti, che il rugby è una disciplina sportiva che può essere praticata da chiunque, indipendentemente dalla “stazza” fisica. "Rappresenta qualcosa di impagabile offrire a ragazzi che non avevano mai svolto pratica sportiva la possibilità di vivere, giocare ed interagire con gli altri” - sostiene Malcarne.
Tornando alla prima squadra non possiamo non evidenziare una stagione a due facce: nettamente al di sopra delle aspettative la prima fase un po’ meno rosea la conclusione. “Nell’ultima parte del campionato - sostiene il presidente - ci siamo un po’ seduti; in qualche occasione abbiamo peccato di presunzione ma non mi sento di muovere alcuna critica ai ragazzi. Magari senza i tanti infortuni patiti, oggi staremmo a parlare del raggiungimento dei play-off ma gestire una sqaudra di rugby a Brindisi non è facile.
Ad esempio il nostro più grande cruccio è l’aver constatato, a nostre spese, che in questa città è difficilissimo allenarsi con continuità. E quando ne abbiamo avuto la possibilità lo abbiamo fatto su un terreno infame. Sappiamo che è un problema comune a tante discipline, calcio e ginnastica su tutte, ma non è semplice digerire che in un capoluogo di provincia come Brindisi, nell'anno 2006, si debba essere costretti ad allenarsi per strada a causa dell'impraticabilità degli impianti comunali”.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page