Altri » 27/05/2006
Svolto il “Test Event” dei Giochi della Gioventù
In una splendida e festosa cornice di pubblico si è svolto questa mattina, presso il Campo Scuola di Atletica di Brindisi, in contrada Masseriola, il “Test Event” dei Giochi della Gioventù organizzati dal Coni con la preziosa collaborazione delle Amministrazioni Comunale e Provinciale di Brindisi, del Centro Servizi Amministrativi e della Kinder.
La manifestazione è stata “animata” dagli Sbandieratori “I Carvinati” di Carovigno, dagli Artisti di strada “Saltimbanchi Salentini”, dalla Orchestra cittadina della Scuola Media “Salvemini-Virgilio” e “Pacuvio- Don Bosco”; hanno offerto una valida collaborazione pure le hostess dell’Istituto Professionale per i Servizi Commerciali “De Marco” di Francavilla Fontana e dell’Istituto Tecnico Commerciale “Marconi” di Brindisi.
Numerose le Autorità presenti: il Questore di Brindisi Dott. Salvatore Margherito, il Vice Prefetto Dott. Michele Lastella, il Presidente del Consiglio Comunale Sig. Nicola Di Donna, gli Assessori Comunali Teodoro Scarano, Raffaele De Maria e Cesare Mevoli, il Comandante della Polizia Municipale Dott. Tito Ragusa, il Sottotenente di Vascello Antonio Dell’Anna, il Presidente Regionale della Federginnastica Dott. Lorenzo Cellamare, il Coordinatore Regionale di Educazione Fisica del C.SA. Prof. Marino Pellico, il Coordinatore di Educazione Fisica Provinciale del C.S.A. Dott. Massimo Monticelli, il Dott. Raffaele Gigante dell’Assessorato allo Sport dell’ Amministrazione Provinciale e diversi Dirigenti Scolastici.
Dopo i saluti del Dirigente del C.S.A. di Brindisi Dott. Aldo Faienza, del Sindaco di Brindisi On. Domenico Mennitti e del Presidente del Coni Provinciale Dott. Nicola Cainazzo, un momento particolarmente emozionante è stato quello riservato all’accensione del tripode, con due tedofori di eccezione quali i maratoneti Ottavio Andriani e Giacomo Leone.
E’ stata un’autentica “Festa dello Sport”, celebrata all’insegna del “nessuno escluso”: è proprio questa, infatti, la filosofia di fondo dei nuovi Giochi della Gioventù, la cui fase sperimentale si è svolta in dieci città campione tra cui, appunto, Brindisi.
Vi hanno preso parte, cimentandosi in varie gare, centinaia di ragazzi provenienti dalle Scuole Secondarie di primo grado cittadine, “Kennedy-Mameli”, “Vinci-Alighieri”, “Salvemini-Virgilio”, “Pacuvio-Don Bosco” e “Giulio Cesare-Marzabotto”.
Questa la classifica generale delle scuole medie partecipanti:
1^ Salvemini-Virgilio
2^ Kennedy-Mameli
3^ Da Vinci - Alighieri
4^ Marzabotto- Giulio Cesare
5^ Pacuvio-Don Bosco
Sono state, infine, premiate la migliore classe Prima , Seconda e Terza nelle seguenti specialità:“la più ginnica”, “la più veloce”,“la più forte”, “la più lunga”e“la più basket”.
Grande soddisfazione per l’ottima riuscita dell’evento è stata espressa, in chiusura di giornata, dal Presidente Provinciale del Coni che ha avuto parole di elogio per tutti i protagonisti dell’iniziativa.
|