Basket » 21/09/2003
B2 masch: Nola - New Basket= 84-75
Un inizio peggiore per la New Basket Brindisi non poteva essere programmato.
Nel primo incontro del campionato 2003-2004 di B2, la nuova formazione allenata da Patera è chiamata ad affrontare il Nola, squadra forte e che, può avvalersi di un pubblico caldo capace di trasformare la tensostruttura di Gragnano in una bolgia infernale.
Il risultato non inganni: i 6 punti di distacco finali sono il frutto di un recupero in extremis dei brindisini che fino ad allora sono stati sotto finanche di 21 punti.
La compagine brindisina ha potuto far ben poco di fronte ai campani, formazione quadrata, che ha aggiunto ad un assieme ben collaudato l'esperienza e la bravura di un play di categoria come Marino ed il peso dell'ex La Torre.
Di contro Verrigni e compagni sconta appieno il ritardo con hanno dovuto iniziare la preparazione: si evidenzia il precario stato di forma di gran parte degli effettivi e la mancanza di un'amalgama consolidata.
Discorso a parte merita l'aspetto tecnico: a Patera e Santini è stata consegnata una squadra largamente incompleta e con pochi giocatori in grado di garantire un tasso tecnico adeguato al campionato di pertinenza.
La dirigenza, comunque, ha assicurato la volontà di provvedere nella campagna acquisti supplementare che apre i battenti proprio dopo questa prima giornata.
Della partita si può dire ben poco. I brindisini accumulano subito un grosso passivo sul groppone e se lo portano addosso per tutta la partita.
I campani sciorinano un gioco di squadra convincente (alla fine 5 cestisti in doppia cifra) mentre gli ospiti, nell'impossibilità di imporre il gioco, si affidano alle capacità dei singoli, Verrigni e Cesar su tutti.
I 14 punti di distacco con i quali le due squadre vanno al riposo non ammettono repliche.
I locali, nel terzo periodo, aumentano il divario e solo nell'ultimo quarto il Brindisi riesce a ridurre il distacco portandosi a - 6 a 2 minuti dal termine.
Succede, infatti, che i campani, magari pensando di aver messo in cascina i primi due punti, si deconcentrano e non riescono a trovare il canestro. C'è da dire che solo in questo frangente Patera trova la chiave per bloccare le bocche di fuoco del Gragnano: un'accorta difesa 2-3.
I contropiede ficcanti producono gli effetti sperati ma il Gragnano, a denti stretti, riesce a spuntarla.
Ma l'ultimo quarto, con la determinazione mostrata, può essere un punto di partenza.
Il tabellino dell'incontro:
GRAGNANO - BRINDISI 84-75 (31-15, 47-34, 69-48)
GRAGNANO: Romeo 11, Moccia 18, Marino 13, Mascolo, Attianese 17, Gentile 4, Orazzo, Pecoraro, La Torre 13, Vergaro 6. All.: Genovese.
NEW BASKET: Verrigni 22, Paulo Cesar 16, Nucci 7, Colella 10, Minghetti 6, Mazzarella 9, Cristofaro 5, Di Mola, Signore ne, Todisco ne. All.: Patera
|