Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Summer Cup B1: New Basket-Osimo=69-67

Basket » 23/09/2006

Summer Cup B1: New Basket-Osimo=69-67

Parziali: 13-14; 34-39; 48-52;
New Basket Brindisi:Muro 21, Parente 10, Caprari 21, Li vecchi 2, Camata 5; Berti 2, Mocavero 8, Cattabiani, Rubino ne, Magagnino ne. Coach: Toni Trullo.
Imesa Osimo: Macchiniz 15, Rezzano 12, Benassi 1, Bucci 12, Pazzi 15; Calbini 11, Benevelli 8, Panichi 3, Gurini, Monaci ne, David ne, Squadroni ne. Coach: Cioppi
Note: Infortunio a Li Vecchi nel primo quarto; Camata fuori per 5 falli nell'ultimo quarto.

La New Basket supera ogni avversità e conquista la finale della Summer Cup 2006.
Caprari e compagni devono fare a meno di Li Vecchi per quasi tutto l'incontro, sono costretti ad inseguire Osimo per oltre 3/4 di partita, ma, al momento giusto, riescono ad infliggere la stoccata vincente che vale la finale della competizione.
Una gara non bella ma intensa, condizionata dalla partenza fiacca degli uomini di Toni Trullo.
Pronti via ed Osimo si trova sul 5-0.
I brindisini, guidati da Daniele Parente e con "Bum Bum" Caprari molto attivo, cercano la rimonta ma i marchigiani rispondono colpo su colpo.
A metà della prima frazione Bucci e compagni, forti di una difesa attenta sugli esterni, conducono 9-6. Brindisi mostra notevole difficoltà nel gioco offensivo: i tiratori hanno le polveri bagnate (Li Vecchi 2 punti, Muro a secco nei primi 10 minuti) e Camata non riesce ad incidere sotto le plance (solo due punti per lui prima del riposo lungo).
Il risultato è che Osimo realizza un altro break di 5-0 (14-8) che Brindisi ricuce solo in chiusura del periodo con due canestri di Caprari ed un bomba a fil di sirena realizzata da Daniele Parente.

Nel secondo quarto Brindisi continua ad inseguire un Osimo piacevole e determinato che ha in Macchiniz, Bucci e Calvini delle autentiche spine del fianco della compagine di Trullo. Gli avversari allungano subito a +8 (15-23), raggiungendo a metà frazione un pesante +11 (22-32). Trullo continua a ruotare i suoi uomini e trova nel "risvegliato" Muro (11 punti in 10 minuti) ed in Mocavero gli uomini che tengono in partita i pugliesi. Brindisi realizza un break di 8-2 che la riporta a -5 (30-35), divario che permane alla sirena che decreta il riposo lungo (34-39).

Al ritorno in campo è sempre Osimo a menare le danze: complice una New Basket che mostra notevoli difficoltà nel violare la retina avversaria (solo 4 punti nei primi 5 minuti), i marchigiani si riportano a +11 (36-47, 38-49).
Nella seconda metà del quarto si assiste, però, a tutt'altra partita. Brindisi si ridesta, segna un parziale di 10-0 grazie a due bombe di Caprari ed altrettante penetrazioni di Muro e Parente, e si porta a -1 (48-49).
Solo negli ultimi scampoli di tempo Osimo riesce ad allungare nuovamente fino al +4 di fine tempo (48-52).

In avvio di ultimo quarto Osimo allarga il divario fino al +11 (61-50) ma Brindisi non demorde. Abbinando abnegazione a precisione la New Basket torna in partita (59-61), agguanta la parità (63-63), raggiunge il primo vantaggio (64-63) ed allunga con una bomba di Parente (67-63). Osimo non ci sta. Con tre tiri dalla lunetta riduce il distacco ad un sol punto (67-66) ma ci pensa Muro a 13 secondi dal termine dell'incontro a realizzare i due tiri liberi che fissano il punteggio sul 69-66. Termina 69-67 con un ininfluente tiro libero di Macchiniz...
E domani c'è Casalpusterlengo di Mario Boni che si è imposto sul Forlì con il punteggio di 82-65.

Diretta Tv dell'incontro su Studio 100 (frequenze terrestri per le zone di Brindisi, Lecce e Taranto).
Su internet: Brundisium.net & UltrasBrindisi.net promuovono la radiochat nella stanza Brindisi Sportiva di PalTalk





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page