Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B Ecc.: Palermo-New Basket Brindisi=71-76

Basket » 15/10/2006

B Ecc.: Palermo-New Basket Brindisi=71-76

Parziali: 18-17, 38-38, 53-60

Rio Casa Mia Palermo: De Monaco 4, Evangelisti 9, Ianes 25, Trevisan 12, Cuccia; Basanisi 7, Vito 11, Perazzo 3, Calò, Trevisano n.e..
Coach: Sorgentone
New Basket Brindisi: Muro 13, Parente 7, Caprari 20, Camata 4, Cattabiani 8; Berti 1, Mocavero 7, Rubino n.e., Li Vecchi 16, Magagnino n.e.. Coach: Toni Trullo.
Arbitri: Biasini di Veroli, Pisoni di Bassano del Grappa

3/3 con 2/2 dalla distanza. La New Basket Brindisi si conferma capolista del girone B della serie B d'Eccellenza. Dopo il successo ad Osimo e quello "casalingo" contro il Veroli, Caprari e compagni vincono anche a Palermo fu Ribera, quella squadra che negò la promozione sul campo alla New Basket 2004/05.
Anche in Sicilia la New Basket conferma tutto ciò che di buono aveva lasciato intravedere nei due precedenti incontri. Grande difesa (anche oggi gli avversari hanno raggiunto poco più di 70 punti) ed eccezionale varietà di giochi offensivi. Brindisi si conferma una buona squadra impreziosita da un manipolo incredibile di ottimi giocatori.; cestisti che, da soli, sono in grado di decidere l'incontro.
Se qualche indicazione negativa arriva da Palermo è quella di una gestione deficitaria del vantaggio negli ultimi minuti di gara. Problema dovuto, a nostro avviso, all'eccessivo impiego di Daniele Parente, l'unico play di ruolo a disposizione di Trullo, e ad un calo di concentrazione di alcuni uomini che forse, hanno pensato, anzitempo, che la gara fosse già vinta.
La gara:
Per la prima volta in campionato Trullo ha a disposizione Ago Li Vecchi ma, inizialmente, lo lascia in panchina preferendo partire con il quintetto base già collaudato contro Osimo e Veroli: Parente, Muro, Cattabiani, Caprari e Camata; Sorgentone preferisce inserire nello startin' fine Cuccia al posto dell'ex Matera Basanisi. Per il resto l'Ares schiera De Monaco, Evangelisti, Trevisan e Ianes.
Palermo parte bene. Ianes, molto mobile sotto le plance, che crea notevoli problemi a Camata. Brindisi sbaglia molto in attacco consentendo ai padroni di casa di ripartire in velocità.
Dopo tre minuti i siciliani sono 7-3 e mentre Brindisi trova in Muro un valido marcatore (3/4 da tre nei primi 10 minuti), Palermo riesce a rispondere con un notevole gioco di squadra.
Sull'11-10 per i siciliani, Trullo mette dentro Mocavero per uno spento e falloso Camata ed il leccese si fa subito notare con una schiacciata e con una difesa strenua sullo scatenato Ianes. La gara diventa equilibrata e, sempre con Palermo risicatamente in testa al punteggio, arriva alla prima sirena sul 18-17.
Al rientro dopo il primo riposo obbligatorio Brindisi realizza un minibreak di 6-0. Trullo butta nella mischia Agostino Li Vecchi che ricambia il favore con 13 punti in poco più di 8 minuti. Gli ospiti vanno a +7 (24-31) grazie ad una difesa che produce ottimi frutti e a precisi giochi d'attacco.
Sorgentone risponde con Basanisi che realizza due bombe e prende in mano le redini della squadra conducendola ad un recupero che si concretizza a fil di sirena nel 38-38.
Showtime al rientro dagli spogliatoi. Grandi giochi da ambo le parti ed entusiasmante altalena in testa al punteggio. Sul 48-45 per Palermo, due bombe di Caprari, seguite da un lob di Muro finalizzato da Camata, fanno pendere l'inerzia della gara dalla parte di Brindisi (53-48).
Sorgentone cerca di rompere il fiato agli avversati chiamando time-out ma ci riesce solo in parte: dopo una bomba di Trevisan, Brindisi risponde con 5 punti consecutivi di Filo Cattabiani (51-58). Ed i sette punti di vantaggio permangono anche al termine della terza frazione grazie a due tiri liberi realizzati per parte (Trevisan e Li Vecchi).
L'ultimo quarto parte nel segno di Daniele Parente; il play brindisino realizza i primi due punti della frazione regalando subito il massimo vantaggio di +9 (53-62) e poi, sfoggiando calma olimpica, conferisce sicurezza e tranquillità ad una squadra che non deve far altro che gestire il vantaggio.
A fare il resto ci pensa Marco "Bum bum" Caprari che, dopo le due bombe, determinanti, della terza frazione, realizza punti pesanti bucando la retina sempre al momento giusto.
Palermo mette in campo un'enorme dose di volontà e diverse buone individualità (Trevisan, Evangelisti e Ianes su tutti) ma nulla può davanti alla classe degli ospiti. I siciliani tentano una improbabile rimonta mettendo paura agli ospiti. I siciliani arrivano a -3 a 13'' dalla fine (70-73) ma Brindisi ritrova la concentrazione e chiude 71-76.

Clicca qui per i risultati e la classifica





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page