Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Palermo-New Basket Brindisi: le pagelle di Paolo Lonati

Basket » 17/10/2006

Palermo-New Basket Brindisi: le pagelle di Paolo Lonati

PALERMO:
Basanisi
: Non era in perfette condizioni l’ex play di Cento e Matera, ma certamente dal punto di vista delle scelte non eccelle. Serve poco e male gli altri esterni e non riesce e trovare una conduzione adeguata al match. Voto 5. appannato
Evangelisti: perché entrato in campo? L’ottimo under del Palermo non entra mai in partita. Spara qualche canestro che accende gli animi, ma oltre ad esser un fuoco di paglia non succede altro. Anche lui in crisi contro la difesa adottata sugli esterni da brindisi. voto 5. inesistente.
Trevisan: prova a tirare avanti la carretta di coach Sorgentone e forse è quello che ci riesce meglio anche per via dell’esperienza. Quando non arriva con la tecnica cerca col cuore e trova azioni fallose comode. Voto 6. propositivo
Ianes: Il pivot fa polpette del più grosso Camata che non regge il confronto uno contro uno, nettamente a favore del palermitano. Segna punti e capitalizza al meglio le azioni in area colorata dove predomina. Per lui anche vita facile da una difesa brindisina impegnata più sui tiratori. voto 7. mastodontico
De Monaco: gioca solo il primo quarto e parte del secondo poi sparisce dai radar della partita e non è per sostituzione, ma solo per un calo vistoso che forse il coach siciliano non si attendeva. Lui potrebbe fare di più, almeno sulla carta. Voto 4.5. Chi l’ha visto
Perazzo: gioca poco e serve soprattutto per reggere alcuni minuti in campo, il tempo per far rifiatare il centro titolare. Non combina guai. Voto 6. lineare.
Calò: gioca anch’egli pochi minuti cercando di costruire qualcosa senza successo. Voto: sv.
Cuccia: Un bene per il basket che sa tornato a giocare nella sua Palermo, ma decisamente più incisivo in serie B/2. tanta grinta e atletismo, ma nulla di più, Parente lo copre con la sua classe. Voto 5. rimandato
Vito: Un altro sufficiente della squadre del coach rosetano in quanto entrato a partita abbondantemente iniziata entra nel ritmo e centra punti importanti soprattutto in recupero nel corso dell’ultimo periodo. voto 6. centellinatore
Coach Sorgentone: ha pensato troppo a cercare di vincere la gara contro camata e ci riesce, ma poi gli esterni di Brindisi hanno asfaltato i suoi. Forse sarebbe stato più adatto inventare qualcosa per liberare al tiro Evangelisti o trevisan. Voto 5. mezzo servizio

BRINDISI:
Muro
: Nonostante le basse medie al tiro, almeno rispetto a come è abituato, Alejandro gioca comunque una grande gara e quando non arriva con i punti lo fa con la difesa. Grande dimostrazione di maturità. Voto 7. sorprendente.
Parente: cosa volere di più da un play che consegna 7 assist e recupera 3 possessi non perdendone? Non sarà la sua regia scoppiettante e esaltante, ma non si chiama Bertolazzi, lui ha un tipo di gioco differente. Voto 7. architettonico
Berti: gioca poco e ha poche opportunità di mettersi in mostra. Affonda poco e prende iniziativa in pochi momenti. Voto 5. in folle
Caprari: decisamente il migliore in campo, anche se la squadra gira peggio rispetto alle ultime due partite. Comunque il Bum Bum nazionale sbaglia qualcosa, ma esce dal sacco la magia nel momento clou e decide il finale. Voto 8. prestigiatore
Li Vecchi: rientra dopo un infortunio delicato e convince a metà. Per entrare nel match spara qualche tiro di troppo, ma per lui ci sta. Sbaglia qualche soluzione, ma è decisivo e freddo nei momenti più delicati. Per lui tanta esperienza tramutata in falli. Voto 6.5. Chioccia
Camata: subisce fin troppo il peso e i canestri di Ianes. Per lui poca sostanza nell’uno contro uno. Sbaglia molto e non è cattivo come dovrebbe esser in area colorata. Ha in mano il canestro che chiuderebbe il match ad un minuto dalla sirena, ma anziché schiacciare, come penserebbe ogni pivot di 215 cm, appoggia come farebbe un play, solo che sue mani non sono quelle di Parente. Il risultato è prevedibile. voto 5. calimero
Mocavero: gioca una grande prestazione. Brindisi gioca meglio con lui perché il quintetto è più veloce e questo mette in crisi la squadre di Sorgentone. Trullo affermava che per lui poteva esser la stagione della svolta. Per l’impegno che ci mette pare ci abbia azzeccato. Lotta e di dimena in area colorata, schiaccia, cattura rimbalzi e tramuta prolificamente ogni pallone che gli passa per le mani. Voto 8. perforatore
Cattabiani: decisamente meglio la gara dell’ala piccola romagnola. Non ancora sui livelli che ci si aspetta, ma decisamente più prolifico. Segna e prende iniziativa, ma deve gestire meglio alcuni possessi. Voto 6. risvegliato
Coach Trullo: decide per la linea esterna. Ovvero gioca pressando e creando una difesa proprio per i pericolosi esterni del Palermo. La strategia vince, ma i pivot brindisino subiscono la verve e la bravura di uno dei migliori pivot della categoria. Capace di recuperare l’aspetto mentale del gruppo in un momento delicato come quello del time out dopo il recupero siciliano. voto 7. moderatore

Arbitri Biasimi di Veroli (Frosinone) e Pisoni di Gorgonzola (Milano): conducono senza troppe sbavature il match anche se l’atteggiamento con i giocatori non è proprio disteso. Paradossalmente sono troppo buoni con la verve di Sorgentone che insorge su un fallo al termine del terzo quarto. Voto 6. né arte né parte.

Paolo Lonati





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page