Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C2 Masch.: San Pietro V.co-Fortitudo Trani=73-78

Basket » 23/10/2006

C2 Masch.: San Pietro V.co-Fortitudo Trani=73-78

San Pietro Vernotico:
Corlianò 26, Caputo, La Monica 34, Bartolomeo, Cuomo, D’Errico, Pesimena 3, De Marco, Pennetta n.e. Marangio 10.
Coach:Mimmo De Vita

Fortitudo Trani :
Procacci 13, Rodriguez 22, Totaro 2, Gesmundo 10, Adriani 9, Gonzales 20, Amoruso 2, Ferilli, Pizzichillo, Tiani.
Coach: Amoroso

Partita autentica quella disputata dal San Pietro contro un Trani decisamente ben attrezzato che schiera tra le sue fila un Matteo Totaro valido e ancora in grado di fare la sua parte sotto le plance.
Il San Pietro, dopo un inizio stentato che lo vede subito soccombere di nove punti (3 a 12), riesce a riordinare le idee e a difendere con maggiore vigore atletico. Ciò permette di recuperare il divario e chiudere la prima frazione col punteggio sul filo della parità.
La partita nel secondo quarto prosegue più o meno sullo stesso binario del primo e si conclude su un punteggio praticamente equilibrato 37 a 38. con la contrapposizione dei tiri dalla lunga distanza di Rodriguez per il Trani e di La Monica per San Pietro.
Dopo il rientro dal riposo lungo un buon parziale porta il Trani a più 11 (39 a 50) ma a quel punto si assiste ad una rabbiosa reazione del San Pietro che dimezza lo svantaggio con una difesa molto ordinata e buone realizzazioni in attacco e con Corlianò che va spesso ed efficacemente in lunetta a battere i tiri liberi.
L’aggancio e poi il sorpasso (da meno 4 a più 4) portano la firma di Stefano La Monica scatenato ed inarrestabile che infila di seguito 4 tiri dalla lunga distanza, coadiuvato sempre dalle penetrazioni di Corlianò, autore di ben 26 punti.
Nel terzo quarto coach Amoroso sostituisce la marcatura su La Monica, da un non sempre efficace Rodriguez passa al più esperto Totaro .
Dal canto suo l’allenatore De Vita ricorre ad una box and one su Procacci nel tentativo riuscito di limitare quella che fino a quel momento era stata una spina nel fianco con i suoi tiri dalla distanza.
All’inizio della quarta frazione dopo un sostanziale equilibrio si realizza un altro break a favore del San Pietro, grazie a 4 bombe consecutive di La Monica sfuggito al controllo dei suoi difensori (al termine dell’incontro registrerà un ragguardevole score di 34 punti 9 su 20 nel tiro da 3).
Passano 3 o 4 minuti in cui il San Pietro mantiene un vantaggio di 4 o 5 punti sbagliando però più volte la bomba che chiuderebbe la partita.
I giovani del San Pietro, pur non lesinando energia e abnegazione in difesa, si rivelano ancora troppo sterili in fase di realizzazione il referto finale riporta solo dieci punti per Marangio e tre per il giovane Pesimena.
E’ doveroso sottolineare l’assenza di Ivan Colazzo, fin qui autore di ottime partite le precarie condizioni fisiche di Caputo, comunque in campo e autore di una buona prova e di Gianluca Cuomo sceso sul parquet con una caviglia in pessime condizioni che ha limitato le sue ottime potenzialità.

Giuseppe De Marco





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page