Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
New Basket-Siena: le interviste di Paolo Lonati

Basket » 23/10/2006

New Basket-Siena: le interviste di Paolo Lonati

Brindisi vince faticando non poco contro Siena, una squadra che chiamare cenerentola è irrispettoso.
Il lavoro del coach Stefano Salieri ha dato i propri frutti. Non era certamente questa la partita dove andare a prendere una vittoria, ma se la gara la si gioca alla pari con la capolista, allora raschi e compagni sono decisamente sulla buona strada. Le individualità ci sono, ma è impressionante come i toscani mettano in pratica una difesa attenta e aggressiva, sporca, ma poi non così tanto. Dunque onore al merito ad una squadra che potrà esser un ottima mina vagante in questo torneo e non sono escluse più eclatanti sorprese.
“Abbiamo gestito la gara come mi aspettavo – esordisce il coach Stefano Salieri. Brindisi è una corazzata e dunque non potevamo far altro che difendere secondo un canone ben disposto in allenamento e attaccare centrando l’obiettivo sui nostri punti di forza e le lacune di Brindisi. Ne è scaturita una partita dai due volti, dove no usciamo a testa alta e con la consapevolezza di esser all’altezza”.
Siena ha avuto anche la possibilità di agganciare Brindisi o almeno provarci, se solo Tommasiello non avesse sbagliato gli ultimi tiri liberi. “Abbiamo gestito male alcuni possessi, ma bisogna anche capire l’atteggiamento mentale cambiato rispetto a venti minuti prima e l’atmosfera. Sono comunque contento” – conclude Salieri.

Trullo non può esser del tutto soddisfatto dalla prestazione dei suoi uomini in quanto la gara è stata condotta da Siena per 25 minuti e solo un cambio di personalità dei suoi uomini ha potuto ribaltare la situazione.
“Abbiamo subito il loro gioco per due quarti – afferma Trullo - , ma nei secondi due abbiamo giocato meglio, facendo un po’ di errori, forzando alcune situazioni che potevano esser gestite meglio”. Brindisi alla vigilia temeva il confronto con Siena, non tanto per il valore intrinseco nella rosa senese, ma in quel coefficienza di difficoltà che esiste quando si affrontano squadre giovani che non hanno nulla da perdere, soprattutto se di fronte si trovano la capolista: “Sapevamo che loro erano una buona squadra – prosegue Trullo - e che avrebbero potuto metterci in difficoltà. Così è stato, dovevamo stare attenti come ho affermato alla vigilia e siamo alla fine venti a capo del problema”.
Brindisi ha vinto con un cambio di personalità nel gestire il match, ma anche con i cambi adottati dal coach rosetano: “Abbiamo pagato la loro difesa sporca, con mani addosso, ma è normale quando si affronta un team motivato e pieno di giovani. Anche io ho impostato difese di questo genere quando ho avuto la possibilità di allenare una squadra giovane. Ma poi – conclude Trullo - abbiamo giocato meglio con una squadra veloce e versatile, quando ho adottato Li Vecchi da numero 5 atipico”. Così Siena è stata messa in difficoltà, evidentemente non era preparata alla situazione o non hanno potuto frenare le soluzioni che ne sono scaturite.

Paolo Lonati





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page