Basket » 30/10/2006
C2 Masch.: EaglesBrindisi – SanPietro V.co=68 – 64
Partita dagli intensi contenuti agonistici, lo scontro salvezza tra Eagles e San Pietro. Gli ospiti si presentano con soli 9 giocatori a referto, e salta subito agli occhi l’importante assenza del pivot La Monica, in “borghese” vittima di una forte contusione ad un polpaccio rimediata nel turno precedente.
I brindisini però non se la passano molto meglio privi del loro play titolare Bove e con Voglino a mezzo servizio per un ginocchio dolorante.
Nel primo quarto il San Pietro rimane quasi sempre a contatto degli avversari con buone giocate dalla lunga distanza di Corlianò e Marangio; stesso discorso per Luigi Minghetti dell’ Eagles che comincia a perforare il canestro dalla lunga distanza.
Il piccolo gap di 6 punti alla fine del quarto (15 a 9) è frutto del predominio a rimbalzo dei giocatori locali. Il tema del secondo quarto non cambia e mentre i brindisini riescono a distribuire le loro realizzazioni (a segno anche Petracca da 3 punti con un tiro fortunoso…), i sampietrani si affidano ancora al play Corlianò e alla guardia Marangio ai quali si aggiunge Caputo che mette a segno due bombe consecutive e un tiro da 2.
Al riposo lungo il punteggio vede i brindisini avanti di 7 punti (34 a 27).
Nella terza frazione i padroni di casa aumentano il loro vantaggio, portandolo in doppia cifra con i tiri da 3 punti di Minghetti (7 bombe realizzate nell’incontro) e del giovanissimo Sirena (nato nel 1989). Risponde il solo Corlianò che segna quasi tutti i punti per la sua squadra sobbarcandosi un lavoro sfiancante contro la difesa a zona del coach Santoro.
All’inizio del quarto tempo Corlianò, stremato, commette il suo quinto fallo ed esce dalla partita, consegnandola di fatto agli avversari.
Una rabbiosa reazione dei giovanissimi atleti del San Pietro Vernotico (fatta eccezione per Cuomo, tutti nati tra il 1989 e il 1990), riporta in parità l’inerzia e le sorti dell’incontro. Cuomo prende per mano i suoi compagni e con 16 punti in meno di 6 minuti firma l’aggancio sul 59 pari, aiutato da una bomba del sempre presente Marangio.
In questo frangente i ragazzi del Brindisi sbagliano parecchio in attacco ma non riescono più ad avere il controllo dei rimbalzi offensivi grazie all’ottimo lavoro di De Marco, Bartolomeo e Pesimena.
Minghetti mette subito la bomba del + 3 ma Cuomo gli risponde con una percussione nel centro dell’area che vale il meno 1 (62 a 61). Ancora Minghetti da 2 punti e di nuovo il vantaggio dei brindisini sale a + 3. Cuomo trova ancora una bella realizzazione in sospensione: 64 a 63. Tataranni va in lunetta per due tiri liberi e ne realizza uno soltanto, ma il rimbalzo e preda dei giocatori locali che imbastiscono un’altra azione d’attacco quando mancano poco più di 30 secondi alla fine.
I giovanissimi del San Pietro recuperano il pallone e si lanciano in contropiede con Bartolomeo, il cui palleggio è viziato da un’infrazione e il possesso torna nelle mani dei brindisini. Fallo sistematico da parte degli ospiti su Teddy Mastrorosa che segna il primo tiro libero e fallisce il secondo. Rimbalzo nelle mani di D’Amicis che poi mette dentro il tiro libero del + 4, chiudendo definitivamente la contesa a favore dei brindisini.
Nel complesso è stata una partita vibrante, bella anche dal punto di vista tecnico (17 bombe messe a segno dai giocatori di entrambe le squadre) e avvincente soprattutto dal punto di vista dell’intensità.
Gli ospiti si rammaricano per la sfumata possibilità di far propria una partita che sulla carta sembrava quasi proibitiva dopo il forfait di La Monica (unico giocatore dotato di centimetri nel San Pietro).
Complimenti ai giocatori locali che comunque non si sono fatti scappare l’occasione di portare a casa i due punti, nonostante una serata non felicissima.e soprattutto un applauso va tributato ai ragazzini terribili del San Pietro che stanno cominciando a prendere confidenza con un campionato difficile come questa C2 che sembra non esistere più…meglio parlare di campionato di ottimo livello fatto da molti giocatori stranieri e ottimi italiani che fino a pochissimo tempo fa militavano in C1.
Tabellini dell'incontro
Eagles Brindisi:
Smiles 5, Sirena 4, Raffaele Mastrorosa 5, Voglino 2, Minghetti 25, D’amicis 3, Barranco 2, Tataranni 6, Petracca 3, Teddy Mastrorosa 11.
San Pietro Vernotico:
Corlianò 20, Caputo 8, Bartolomeo, Cuomo 20, D’Errico, Pesimena 2, De Marco 2, Pennetta, Marangio 12.
|