Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Restituiamo un piccolo gioiello alla città. Di Paolo Lonati

Basket » 10/11/2006

Restituiamo un piccolo gioiello alla città. Di Paolo Lonati

“Restituiamo un piccolo gioiello alla città”. Queste le parole dell’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Brindisi, Cosimo Elmo, descrivendo l’impianto sportivo di contrada Masseriola, ormai terminato.

L’affair palasport è dunque giunto all’ultimo capitolo. Domenica prossima la New Basket Prefabbricati Pugliesi Brindisi tornerà a giocare all’interno del proprio impianto, quello che da oltre un quarto di secolo accoglie le partite di basket della maggiore squadra della città, quello intitolato al compianto Elio Pentassuglia”. “Usiamo il condizionale che è sempre d’obbligo, ma ormai non ci dovrebbero esser problemi – sottolinea l’Assessore Elmo. Sabato ci sarà una conferenza stampa all’interno del palasport per far visionare l’intera opera, che in quella data avrà anche l’autorizzazione della commissione pubblici spettacoli”. Non ci saranno ulteriori ritardi, anche le uscite di sicurezza e l’intera copertura ha avuto parere positivo: “Una commissione dei Vigili del Fuoco non ha posto alcun ostacolo, quindi attendiamo per sabato l’omologazione definitiva e domenica si gioca”.

“Deo gratia”, esclamerebbe i fedeli appassionati di basket, qualche parola più colorita uscirebbe invece da quei tifosi che con abnegazione hanno seguito e supervisionato per tutti questi mesi l’agognante lentezza con cui si sono svolti i lavori per completare la ristrutturazione del palaPentassuglia. “Devo aggiungere con orgoglio - prosegue Cosimo Elmo - che questa Amministrazione ha terminato i lavori senza intoppi e con un lavoro d’alto profilo, consegnando un impianto esemplare. I ritardi nei lavori ci sono sempre ed aver terminato con così breve tempo è sintomatico di come tutti i soggetti coinvolti nel progetto abbiano lavorato con precisione”.

Due sono state le settimane di ritardo dalla seconda data fissata, ovvero quella del 30 ottobre scorso, mentre ben più lunga è stata l’attesa (ben 35 giorni, ndr) se si fa riferimento alla prima previsione di fine ristrutturazione: quella del 7 ottobre 2006, il giorno precedente all’esordio casalingo di campionato poi disputato a Lecce. E di partite a Lecce poi se ne sono fatte tre: quella del 8 ottobre, quella del 22 ottobre e quella del 1° novembre. Tre “trasferte” in più per squadra e tifosi che comunque non hanno fatto mancare il proprio sostegno al team allentato dal rosetano Toni Trullo.

Già l’allenatore della squadra, all’inizio della preparazione, lo scorso 16 agosto, osservando lo stato dei lavori (allora era stata solo eliminata la copertura tensostatica) aveva espresso i suoi dubbi sulla riuscita dell’opera nei tempi stabiliti. Nemo propheta in patria e così è stato per l’allenatore rosetano. Ma chiunque si sarebbe accorto a prima vista della poca solerzia dei lavori.

Le colpe venivano puntualmente scaricate, dal Comune alla ditta, dalla ditta alle aziende fornitrici. Ma ad oggi il punto è che il palasport è tornato nelle mani dei cittadini e della passione dei 4000 cestofili, non importa trovare un capro espiatorio o giustificazioni tali da far dimenticare questa situazione agli “emigranti del basket”, come qualche gruppo di tifosi ha voluto sottolineare con uno striscione durante la prima partita leccese.

Attualmente i lavori sono in fase di chiusura. Mancano alcune rifiniture e alcune vetrate interne al palasport, ma è assicurato che i lavori termineranno per sabato e che non ci sarà nessun altro intervento successivo. Dunque parquet, spogliatoi, sala stampa, palestra, impianto luci ed aria condizionata saranno terminate (i tabelloni segna punti restano gli stessi, per il futuristico cubo al centro del tetto si attenderanno periodi floridi per le casse comunali): “Se qualcuno aveva dubbi sull’impianto di condizionamento – spiega l’Assessore – non abbia timori. Oggi (ieri, ndr) si montava il primo dei due condizionatori e per domenica le caldaie potranno emettere aria. Siamo fiduciosi” – conclude l’Assessore Cosimo Elmo. E non lo è solo il Comune che per sabato prossimo alle 16.30 ha indetto una conferenza stampa all’interno del palasport per inaugurarlo nuovamente, ma anche la società New Basket Brindisi che da qualche giorno ha comunicato alla Lega il cambio sede per le partite interne ed ha rimesso in vendita gli abbonamenti di tribuna. Che si scriva realmente la parola fine a questo capitolo.

Paolo Lonati





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page