Basket » 13/11/2006
C2 Masch.: San Pietro – Assi Brindisi= 56–95
23/23; 34/48; 42/77
San Pietro: Corlianò 22, Caputo 3, Bartolomeo, Cuomo, Foscarini 2, Pesimena 7, De Marco 10, Pennetta 2, Marangio 11.
Assi: Guadalupi F. 3, Tasso 16, Antelmi , Moro 29, Cagnazzo 7, Cristofaro 16, Reho 2, Fiusco 3, Scatigno 4, Ranieri 15.
Dura solo un quarto per San Pietro l’illusione di poter battere l’Assi Brindisi, squadra in precarie condizioni fisiche con Fiusco acciaccato e Stefano Moro che lamenta nel riscaldamento pre-partita un fastidio al polpaccio.
Pesantissima per i sampietrani l’assenza di Stefano La Monica che ha scontato la seconda delle due giornate di squalifica.
Si comincia subito con i giocatori locali, sospinti da un Corlianò in grande spolvero che colpisce il canestro da ogni posizione.
Coach De Vita propone una zona che manda in tilt l’attacco ospite e il punteggio si allarga subito a favore del San Pietro e raggiunge quasi l’ inaspettata doppia cifra.
I due coach della formazione ospite (Galluccio e Sarli) chiamano un time-out in cerca delle giuste contromisure, e le trovano schierando una box-and-one,quattro giocatori e zona ed uno a marcare a uomo l’avversario più pericoloso Sergio Corlianò, il quale comincia a fare più fatica nel trovare le conclusioni perché saltato il primo avversario ne trova subito un altro e talvolta un altro ancora.
In attacco il primo quarto vede ben comportarsi Ranieri che infila tre “bombe” e fissa il punteggio sul 23 pari.
Nella seconda frazione l’Assi scappa subito via sospinta dai primi canestri di Cristofaro e Moro e dall’ingresso in campo di Fiusco e Cagnazzo. Per il San Pietro invece la strada si fa in salita perché nessuno riesce ad aiutare Corlianò ad essere pericoloso contro la zona avversaria. Entra in campo anche Gianluca Cuomo, menomato da un ginocchio dolorante, che però non riesce ad essere incisivo come in altre partite.
La partita si trascina stancamente verso il 40° minuto con il punteggio che si allarga sempre di più: il + 14 dell’intervallo, sempre a favore degli ospiti, diventa un incolmabile + 35 alla fine del terzo quarto, periodo in cui Moro mette a segno buoni canestri sia in contropiede che da 3 punti, mentre Tasso infila la quarta bomba della sua partita.
Tra le fila del San Pietro, Pesimena si fa vedere con buone giocate in attacco e una costante presenza sotto i tabelloni. Cosimo De Marco raggiunge la doppia cifra (10 punti per lui) e finisce una partita discreta nonostante abbia giocato tutto l’incontro gravato di falli.
Rimane il dubbio che con San Pietro al completo e in buone condizioni (con La Monica, Colazzo e Cuomo completamente recuperati da squalifiche ed infortuni) la partita forse avrebbe potuto prendere un’altra piega, perché il punteggio si è dilatato oltre ai reali demeriti dei locali, anche perché dopo il minuto 25 coach De Vita ha firmato la resa togliendo dal parquet Corlianò e dando spazio ai giovanissimi della sua panchina.
Con La Monica in campo crediamo ci sarebbe stata la possibilità di pareggiare le forze sotto i canestri per la conquista dei rimabalzi. Adesso l’Assi continua la sua marcia nelle zone alte della classifica e nel prossimo incontro affronterà la formazione del Trani, squadra di rango ma assolutamente alla portata dei brindisini. Il San Pietro Vernotico invece farà visita alla formazione del Santeramo, squadra sempre ostica da affrontare.
|