Basket » 10/12/2006
B1 Ecc.: Pistoia - Brindisi: 66-71 (finale)
Parziali:15/17; 27/37; 36/49
Pistoia: Mulinacci n.e., Bongi n.e., Zaccariello, Bertolazzi 6, Toppo 20, 10 Masieri, 11 Cianciarini, Chiaramello 10, Borsato 0, 5 Gizzi. Coach: Friso
New Basket Brindisi:Berti 2, Caprari 16, Sardano 11 , Camata 15, Mocavero 12, Cattabiani 15, Rubino n.e., Leo n.e., Cozzoli n.e., Sirena n.e. Coach: Trullo.
Arbitri: Ciaglia, Balestrieri
Percentuali al tiro:
Brindisi: 22/41 da due (54%), 5/21 da tre (24%), 12/16 liberi (75 %).
Pistoia: 21/45 da due ( 47%), 4/24 da tre (17%), 12/19 liberi (63%);
La New Basket Brindisi supera se stessa e le avversità e torna da Pistoia con una vittoria e due punti in più che rafforzano la prima posizione in classifica nel campionato B1 Eccellenza. Lo fa contro un Pistoia limitato a soli 66 punti realizzati a dimostrazione dell'enorme sofferenza patita dai toscani contro la difesa a uomo brindisina preparata da Coach Trullo.
Nonostante le assenze di Muro Parente e Li Vecchi, quindi, la New Basket Brindisi mostra di non fermarsi davanti a nulla e nessuno: la grinta e la determinazione messe sul parquet di gioco esaltano la vera forza di questa squadra: il gruppo.
Il Brindisi ha condotto la partita in maniera esemplare con Berti e Sardano in cabina di regia e con il reparto lunghi Camata-Mocavero vera spina nel fianco dei padroni di casa. Caprari e Cattabiani, poi, hanno saputo attendere e prendersi buonissimi tiri dal perimetro.
La partita. Startin' five per Pistoia: Chiaramello, Gizzi, Toppo, Bertolazzi, Zaccariello; risponde Coach Trullo con Sardano, Berti, Camata, Caprari e Cattabiani.
Il Pistoia parte forte: dopo 2 minuti conduce 7-2. Ma la reazione dei brindisini non si fa attendere. Sul 9-4 prima Caprari, poi Sardano con un canestro da 2 e uno da 3, infine Cattabiani infliggono un parziale di 0-11 e portano il punteggio sul 9-15. Brindisi aumenta l’intensità difensiva riuscendo a costruire la solita “muraglia camatese” nell’area colorata, con raddoppi o cambi d’uomo che non consentono tiri puliti al Pistoia. I toscani, dal canto loro, fanno ciò che non devono fare: davanti ad una New Basket ridotta a soli 6 uomini da mettere in campo, evitano "accuratamente" di pentrare così da costringere i brindisini a caricarsi di falli, ma insistono nella tattica del tiro da fuori; tattica suicida se - come capita oggi - le percentuali di tiro risultano molto basse.
Alla sirena del primo quarto il risultato è 15/17.
Il secondo quarto inizia bene per gli ospiti che tengono il ritmo, di contro il Pistoia pare accusare un calo di tensione. Brindisi ne approfitta e con Berti e Sardano sugli scudi allunga il passo e grazie. L'ottima prestazione dei lunghi fa il resto e si va al riposo lungo con un vantaggio di 10 lunghezze: 27/37.
Al rientro in campo Pistoia parte con un piglio diverso, più veloce ed aggressiva. Ma accade solo nelle prime fasi del periodo: poi Brindisi torna a gestire, rallenta il ritmo e incrementa il vantaggio con uno stratosferico Cattabiani che veste i panni del realizzatore e dell’assist-man inventando diversi giochi a due con i pivot. Il tempo si chiude sul 36/49 con ben 13 punti di vantaggio per i ragazzi di coach Trullo.
Nell’ultimo quarto Pistoia tenta il tutto per tutto e fa quello che non aveva tentato fino ad allora: mette le mani in faccia ai brindisini e aumenta la percentuale di realizzazione; Brindisi, dal canto suo, vuoi per stanchezza, vuoi per un piccolo calo di tensione, permette ai padroni di casa di rifarsi sotto: a 5’ dal termine il distacco si riduce a 7 punti (49/56). Ma niente paura: prima Sardano (con 2 bombe consecutive) e poi Cattabiani e Caprari gestiscono le fasi finali contro un Pistoia che via via diviene domo. Finisce 66-71, un punteggio che regala ai tifosi accorsi da Brindisi una importante vittoria, insperata alla vigilia viste le assenze importanti.
Domenica prossima al PalaPentassuglia sarà di scena il Gragnano a sfidare la corazzata Brindisi.
|