Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B2 Masch.: IGE Ostuni-Pozzuoli=60-62

Basket » 10/12/2006

B2 Masch.: IGE Ostuni-Pozzuoli=60-62

ITAL GREEN ENERGY: Milone 2, Parisi, Kapedani, Maddaloni 2, Sarli 8, Nobile 19, Avenia 26. Crovace 3, Verzì n.e., Rollo n.e. All. Putignano.
MADDALONI: Rotoli 1, Sergio 2, Piscitelli 12, Gnarra, De Siato 3, Chirico 14, Falco 6, Simeoli 24, Pascarella n.e. Sergio n.e.
Arbitri: Ciancabella di Bologna, Latini di Budrio
Parziali: 21-16; 33-34; 47-47; 60-62.

A voler leggere la partita per episodi, si possono solo raccontare quelli che al commentatore sono apparsi determinanti.
Metà dell’ultimo quarto: Ostuni a + 5. Importantissimo rimbalzo in attacco di Kapedani, appoggio della palla nella retina, ma la palla esce. Ribaltamento di fronte, tiro da 3 dei casertani e si va + 2, riaprendo l’incontro.
Ultimi secondi con punteggio in parità. Una serie di errori da ambo le parti. Simeoli però riesce a concretizzare e porta in vantaggio il Maddaloni.
Ultimi 11 secondi, rimessa e palla a Milone. Tiro dalla distanza, sul ferro. L’ulteriore tentativo di Sarli, naufraga in un mare di mani e di gambe. Troppo tardi.

Ma gli episodi, da soli, non spiegano il senso delle cose, il clima della partita, il vicolo cieco nel quale ci si è cacciati, la lotteria degli ultimi secondi, che diventa difficilmente gestibile con razionalità
. Doveva essere, forse lo è stata, la festa del benvenuto ad Avenia; la festa per il raggiungimento dei piani alti della classifica; la festa per una ritrovata sintonia fra pubblico, Società, squadra. Pubblico numeroso e incuriosito, con un tifo meno assordante, perché più attento al nuovo assetto della squadra. Avenia dimostra subito di che classe è fatto.
La squadra parte bene e Nobile spinge con i suoi canestri, a volte sembrano quasi facili e scontati per come sono naturale conseguenza del suo giocare, il punteggio della Ital Green Energy, fino ad un vantaggio di 7 punti. Il primo parziale si chiude con 5 punti di vantaggio.
Nel secondo quarto il Maddaloni ribalta azioni su azioni, dopo qualche errore di troppo della squadra giallo blu, e si fa più concreto e preciso, con un Simeoli che non ne sbaglia una.

Nobile e Avenia continuano a sostenere il punteggio dell’Ostuni. Ma manca il guizzo per il distacco. Manca il concretizzarsi di qualche contro piede. Mancano i punti che nelle altre partite hanno assicurato tutti i componenti del roster ostunese, compreso i 12- 15 punti che i giovani che partono dalla panchina hanno spesso assicurato. La manovra ostunese diventa macchinosa, lenta, prevedibile.
La difesa non è impeccabile e soprattutto priva di aggressività. Quindi dopo l’avvio dell’ultimo tempo che inizia nel migliore dei modi, con un buon vantaggio conquistato ma poi sprecato, si arriva alla lotteria dell’ultima azione, quando sarebbe stato giusto aver già concretizzato il vantaggio del fattore campo e delle occasioni procurate

Ragazzi con queste cose non si scherza! Non ci sono e non si fanno processi.
Gli sforzi che la Società sta facendo sono in funzione di una squadra forte, con più punti di riferimento, dove “tutti sono al servizio di tutti”. Frase già scritta a commento della pur vittoriosa gara di San Severo, dove evidentemente erano venute fuori alcune mal celate esigenze di individualismo.
Quindi? Quindi al lavoro, per verificare la possibilità o la necessità di costruire una squadra poliedrica, che non dia agli avversari punti di riferimento e che sia in grado di sfruttare armonicamente le caratteristiche dei propri validi giocatori.

Da martedì si ricomincia a sudare e ragionare per preparare i prossimi incontri e per raggiungere quelle soddisfazioni che ormai T U T T I meritiamo.

Silvestro Iaia
www.ostunibasket.it





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page