Basket » 13/01/2007
C2 Masch.: Mens Sana Mesagne-Monopoli=65-80
MENS SANA MESAGNE: Scalera, Rizzo 10, Mitrotti, De Maria 15, Rubino, Capodieci n.e., Monna 8, Marchionna 15, Mazza 14, Dimonte 3. Allenatore: Massimo Distante.
MONOPOLI: Colucci 8, Mirkovic 20, Barbati 6, Traversa 6, Contini 16, Damasco 6, Rollo n.e., Persichella 8, Cancelleri 8, Frugis n.e.. Allenatore: B. Carapacchi
Arbitri: Mottola di Taranto e Soleti di Martina.
Parziali: 15-19 13-25 19-15 18-21
Falli tecnici a De Maria e Rizzo Mens Sana.
Buona prova della Mens Sana 2MD Utensili Mesagne che, pur perdendo, rende la vita difficile al quotato Monopoli. I mensanini perdono definitivamente Paolelli, fuori sede per motivi di lavoro. L'esordio di De Maria e il rientro di Marchionna, nonostante la precaria condizione fisica di entrambi, portano punti ed esperienza alla giovane compagine mesagnese. Parte subito forte il Monopoli con i canestri di Traversa, che si spegne subito, e Contini (16). I mensanini trovano un Marchionna (15) ispirato, con 3/7 da due e 3/6 da tre, e Rizzo che lotta nonostante ancora le non perfette condizioni fisiche. Al 5' i baresi conducono 7-13 ma i mesagnesi non stanno a guardare e chiudono il primo quarto sul 15-19. Nel secondo periodo Rubino fa rifiatare Marchionna, ma il peso dei lunghi monopolitani si fa sentire, nonostante la buona prova di Mazza, e lo slavo Mirkovic approfitta dei secondi tiri per allungare sul 28-44 alla fine del secondo tempino. Al rientro allunga ancora il Monopoli, approfittando dell'infortunio di Rizzo, volando a +22 e chiudendo virtualmente la contesa. Ma la Mens Sana che non ti aspetti non molla e recupera fino a portarsi sul 47-59 prima dell'ultima frazione. Buona la prova dei giovani Dimonte e Monna, mentre i senatori Marchionna e De Maria realizzano canestri importanti. Nell'ultimo periodo continua la pressione difensiva dei ragazzi di Distante che recuperano palloni importanti portandosi a -6. Due attacchi affrettati dei locali e veloci contropiedi della formazione barese, riportano i monopolitani a distanza di sicurezza.
Ancora una volta i mensanini devono fare i conti con una disastrosa percentuale di tiri dalla linea della provvidenza. Realizzare solo 11 liberi su 27 tentativi ha condizionato l'esito finale dell'incontro della Mens Sana 2MD. Segnali comunque positivi per il futuro per i ragazzi mesagnesi che con l'arrivo di De Maria (15), buono il suo esordio, e il rientro full time di Marchionna, dovrebbero dare maggiori opportunitą verso la difficile salvezza. Il Monopoli ha dimostrato di essere squadra di vertice che reciterą un ruolo importante in questo campionato. Adesso doppia trasferta per i mensanini che saranno impegnati sabato prossimo contro l'Assi Brindisi e poi successivamente contro il Santeramo.
COMUNICATO STAMPA MENS SANA MESAGNE |