Basket » 21/01/2007
B Ecc.: New Basket Brindisi-Palermo=85-63
Clicca qui per le foto dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari
Video Brindisi - Palermo: clicca qui
Parziali: 14-17, 36-35, 59-47
New Basket Brindisi: Muro 19, Parente 1, Berti 4, Caprari 9, Sardano 11, Leo 2, Camata 6, Cortese 1, Mocavero 21, Cattabiani 11. Coach: Toni Trullo.
Rio Casa Mia Palermo: Vito 10, Calò 6, , Evangelisti 10,Perazzo 3, Trevisano n.e., Cuccia 0, Sabatini n.e., De Monaco 13, Basanisi, Ianes 15, Trevisan 9. Coach: Sorgentone
Arbitri: Colasanti di Firenze e Cherbaucich di Trieste
Percentuali al tiro:
Brindisi: 23/39 da due (59%), 8/22 da tre (36%), 15/19 liberi (79%);
Palermo: 13/32 da due (41%), 8/21 da tre (38%), 13/16 liberi (81%).
Due partite in una sola. In estrema sintesi è quello che è accaduto nel testa/coda della 18^ giornata del girone B della serie B d'Eccellenza.
Nei primi 24 minuti di gioco Brindisi e Palermo hanno vita ad un incontro avvincente ed equilibrato: difese attente sui lunghi avversari ed arcigne sugli esterni; frequenti cambi di uomini in campo; estrema intensità emotiva.
Nei restanti 16 minuti, sul parquet c'è stata una squadra sola: il Brindisi. Caprari e compagni hanno preso il largo grazie ad un break di 12-0 e poi hanno allungato velocemente infierendo su un Palermo in chiara difficoltà tecnica e con il morale sotto i tacchi.
In definitiva Brindisi-Palermo si può classificare tra le partite non memorabili. L'enorme differenza tra due compagini allestite con obiettivi diversi ha faticato a rendersi palese, ma quando Brindisi ha cominciato ad esprimersi ai livelli usuali si è subito capito che la contesa era praticamente chiusa.
La gara. Trullo schiera nello startin' five Parente, Berti, Caprari, Cattabiani e Camata; Sorgentone risponde con Basanisi, Trevisan, Evangelisti, De Monaco e Ianes.
Dopo due minuti di gioco condizionati da una grande intensità dei siciliani e da troppi errori al tiro ci pensa Berti a realizzare i primi due punti dell'incontro. In due minuti una bomba ed un libero di Caprari ed un altro canestro di Simone Berti regalano ai padroni di casa il primo break dell'incontro (8-0 a 6'58'' dal termine).
Tutto cosi semplice? assolutamente no! Palermo reagisce e stringe ulteriormente le maglie difensive. La New Basket va in bambola e per 5 minuti effettivi di gioco riesce nel'"impresa" di non realizzare canestri su azione. Il risultato è che gli ospiti, con Ianes e De Monaco in buona vena realizzativa, si portano in vantaggio di 3 lunghezze (9-12 a 2'17'' dalla prima sirena). A 2' dalla fine del periodo, Mocavero (in campo al posto di uno spento Camata) riduce le distanze (11-12). L'ingresso sul parquet di Muro (per Berti) sortisce pochi effetti perchè i canestri di Trevisan (tra i quali una bomba), inframezzati da una tripla di Cattabiani, chiudono il primo periodo sul punteggio di 14-17.
Nel secondo quarto Vito conduce Palermo al massimo vantaggio (+4 a 9'10'' dal riposo) e Trullo decide di mandare sul parquet prima Sardano per Parente e poi Cortese per un marcatissimo Caprari.
Brindisi raggiunge subito la parità (20-20 a 7'47''); poi la partita si trascina in un incredibile equilibrio tempestato da una lunga serie di errori da una parte e dall'altra. Ad 1'18'' dal riposo lungo il tabellone luminoso segna 26-28, un punteggio più usuale nelle gare di pallacanestro femminile che in quelle della terza serie del basket italiano.
Prima del riposo la gara si accende grazie a sette canestri realizzati in poco più di un minuto (4 per i locali, 3 per gli ospiti) e le due squadre raggiungono gli spogliatoi sul più accettabile 36-35.
Poco cambia alla ripresa delle ostilità. Brindisi si oppone ad un Vito in grande spolvero con palloni dentro per Camata ed una transizione di Caprari. Una tripla di Vito, a 6'43'' dal termine del terzo periodo, sarà il canto del cigno di Palermo.
Brindisi comincia a difendere come sa e finalmente riesce a ripartire in velocità. E' la svolta: in poco più di tre minuti di gioco la bilancia della gara comincia a pendere irreversibilmente dalla parte dei pugliesi: un 12-0, impreziosito da una super schiacciata di Caprari mette K.o., l'irriconoscibile Basanini ed i suoi compagni. Il 54-43 a 3'17'' dalla terza sirena diventa 59-47 al 30'.
Gara finita e spazio per i canti di gioia del PalaPentassuglia. Il risveglio di Evangelisti (a secco per tre quarti) vale solo per il bottino personale ma non condiziona la gara. A dare spettacolo e punti è, invece, Lele Mocavero, che trova una costanza realizzativa degna di una star NBA: 15 punti in poco più di 7' effettivi di gioco.
Termina 85-63. Una vittoria che porta Brindisi a +8 sulle dirette inseguitrici (Veroli e Trapani). A 12 gare dalla fine è ora di pensare ai play-off. Da primi al termine della regular season.
I Video di Basket su Brundisium.net
|