Basket » 28/01/2007
C2 Masch.: Bari-Francavilla=89-93
8^ vittoria consecutiva della Soavegel Francavilla che vince a Bari con il punteggio di 93 a 89.
Partita difficile per la formazione brindisina, che ha trovato difronte una squadra motivata a non lasciare punti sul proprio terreno per tentare di centrare l'obiettivo salvezza.
Protagonista assoluto dell'incontro l'intramontabile Paolo Dellacorte, il cecchino brindisino ha giocato una partita perfetta condita da uno scorer personale di 49 punti (3/5 da sotto, 4/5 da fuori, 9/14 da tre e 8/9 ai liberi).
Parte bene il Francavilla (8 a 2) grazie a veloci contropiedi innescati da Morel e finalizzati da Dellacorte con due tiri dalla lunga distanza e dall'argentino Sordi. Per il Bari risponde Pace e un ispirato Vukovic (33) ed è 7 a 7. Ancora Dellacorte con due triple e un gioco da tre punti di Cristiano Ventruto, con canestro e fallo permettono alla Soavegel di allungare nuovamente.(15 a 7).
Il Bari sbaglia in attacco ma conquista molti rimbalzi offensivi che permettono alla squadra di Izzo di usufruire di diversi secondo tiri finalizzati dai lunghi .Al termine del primo quarto il tabellone segna 26 a 18 per i viaggianti.
Nel secondo periodo Palumbo sostiuisce il neo acquisto Voglino (7),continua il botta e risposta a distanza tra VuKovic e Dellacorte, mentre si continua a lottare sotto canestro. A farne le spese sono i lunghi brindisini Ventruto e Sordi, che gravati di 3 falli vengono richiamati in panchina e a loro posto entrano Serpentino e Voglino.
Morel dolorante ad una caviglia non riesce ad essere pericoloso in attacco, Palumbo tenta di dettare i ritmi alla sua squadra,Ventruto (12) finalizza gli assist dei compagni, ma il Francavilla sembra non avere il solito atteggiamento. Il Bari lo capisce e tenta di sfruttare la serata no degli avversari. Al riposo il tabellone segna 45 a 40 per il Francavilla.
Nel terzo quarto è la squadra di casa a crederci, Lomoro inventa un canestro dalla lunga distanza e sul rovesciamento di fronte viene sanzionato il quarto fallo al lungo argentino Sordi. Coach Olive richiama il giocatore ed inserisce il giovane Leo, che si fa trovare subito pronto realizzando quattro punti in un momento difficle della gara.
Krusevljanin e compagni dominano a rimbalzi, il Bari aggancia e sorpassa la vice-capolista. Per il Francavilla continua lo show personale di Paolo Dellacorte, spina nel fianco della difesa barese. Al suono della sirena del terzo periodo il tabellone segna 69 a 67 per il Bari.
Nell'ultimo periodo si asssite ad una partita giocata punto a punto, Natali e compagni ci credono e mettono in campo tanta grinta e determinazione, si arriva negli ultimi 4' in perfetta parità, ma ancora il cecchino Dellacorte, coadiuvato da Maxi Morel a creare il nuovo allungo +10 a 2'50". I padroni di casa non mollano e grazie a due triple di Krusevljanin e Izzo, accorciano le distanze, ma sul fallo sistematico i giocatori brindisini non sbagliano e conquistano l'ottava vittoria, prima del big-macth di domenica prossima in casa contro il Monteroni.
Coach Olive: "Abbiamo giocato una brutta gara, eravamo troppo scarichi, non avevamo la solita cattiveria agonistica. Il Bari ci ha messo in seria difficoltà. Abbiamo incontrato una squadra forte sotto canestro e con esterni che hanno trovato la giornata al tiro. Io ho la fortuna di allenare giocatori di qualità, oggi Dellacorte ha capito le difficoltà dei suoi compagni e da solo ha vinto una partita che ad un certo punto si era messa male per la mia squadra. Adesso ci prepariamo per domenica dove ospitiamo il Monteroni di Faletto e Jonikas, abbiamo voglia di riscattare la sconfitta dell'andata, sappiamo che non sarà facile loro hanno un grande potenziale offensivo. Vogliamo vincere questa partita per i nostri tifosi e per allungare in classifica sul Monteroni."
Addetto stampa Basket Soavegel Francavilla.
Tabellini della gara:
Bari:
Vukovic 33, Krusevljanin 23, Iannone 1, Lomoro 5, Izzo 12, Pace 10, Natali 5, Scavo, Giordano e Mecca.
Coach:Izzo
Francavilla:
Palumbo 3, Ventruto 12, Voglino 7, Dellacorte 49, Morel 12, Sordi 4, Sepentino 2, Leo 4, Italiano, Benizio. Coach: Davide Olive
Parziali: 18-26,40-45,69-67
Arbitri: Sergio e Perrone di Taranto.
|