Basket » 04/02/2007
Pianeta Mens Sana Settore Giovanile
Stanno andando ben oltre le più rosee aspettative di inizio stagione i risultati conseguiti nel settore giovanile della Mens Sana Mesagne. Il responsabile del Settore giovanile mensanino, Gianfranco Mellone, analizza la situazione: "Siamo arrivati al primo posto in tutti i gironi di qualificazione provinciali senza perdere un solo incontro nei campionati Under 18, Under 16, Under 14 e Under 13.
Adesso siamo in finale regionale anche con due formazioni nel Join The game. Tutti i ragazzi hanno dimostrato quei miglioramenti tecnici che tutti ci aspettavamo e siamo soddisfatti per quanto gli atleti e i loro istruttori hanno fatto fino ad ora". Va dato atto agli allenatori Gianpaolo Amatori, Massimo Distante, Angelo Greco e a tutto lo staff tecnico, della bontà del grande lavoro che svolgono quotidianamente in palestra. Poi l'impiego costante di alcuni ragazzi in serie C/2, ha contribuito a rendere ancora più completa la preparazione tecnica e comportamentale della maggior parte di loro. "Adesso inizia la parte più difficile della stagione, continua Mellone, con le qualificazioni verso le finali regionali di categoria, passando da gironi molto competitivi e incontrando alcune tra le migliori realtà giovanili della regione. I ragazzi che giocano in questi campionati dovranno sfruttare queste gare come un’occasione per migliorare il loro bagaglio tecnico. Anche se le classifiche ci riguardano relativamente, ci fa piacere vedere le nostre formazioni nelle zone alte di tutte le classifiche. I risultati del nostro settore giovanile provengono anche dell’ottimo lavoro svolto nella nostra Scuola di basket dove restiamo un punto di riferimento di tutta la provincia nonostante tanti altri sport siano in concorrenza".
La società sportiva mesagnese cerca di portare avanti anche uno "stile Mens Sana" visto come comportamento e modo di vivere dei ragazzi che vengono seguiti anche lontano dal parquet di gioco, nella vita di tutti i giorni e a scuola. "Sui campi di gara pretendiamo che i nostri atleti e i nostri allenatori non subiscano provvedimenti disciplinari e non facciano scenate comportamentali. Dal punto di vista del gioco, invece, non ci piace esasperare l'aspetto agonistico ed il tatticismo a tutti i costi, cerchiamo di fare capire ai nostri ragazzi che in una gara è necessario lottare per vincere, ma è utile sapere che in una competizione sportiva come il basket, può arrivare anche una sconfitta senza drammatizzare più di tanto". La Mens Sana in questa stagione sportiva ha allargato ulteriormente l'intervento sul territorio mesagnese. E' stato attivato un progetto di Educazione motoria e minibasket presso il primo Circolo di didattico dove gli istruttori, per tutto l'anno scolastico e gratuitamente, faranno conoscere il "basket" ai bambini mesagnesi. Inoltre, in collaborazione con l'Assessorato alle politiche sociali del Comune di Mesagne, sono stati integrati perfettamente nei gruppi della scuola di basket, ragazzi diversamente abili e provenienti da case famiglia e centri per minori.
Intanto sono in programma varie manifestazioni primaverili e tornei estivi in giro per l'Italia. Il primo appuntamento sarà per Pasqua, quando dal 6 al 9 aprile a Martellago (VE), parteciperanno al XVI° Torneo Baratella - Under 16, seguirà il torneo internazionale "Minibasket in piazza" a Matera dal 23 al 28 giugno con gli "Aquilotti" e poi il Torneo internazionale Terra dei Messapi per gli "Esordienti" dal 11 al 15 luglio nella splendida cornice della villa comunale di Mesagne.
|