Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B2 Masch.: IGE Ostuni–Corato=69-58

Basket » 11/02/2007

B2 Masch.: IGE Ostuni–Corato=69-58

Parziali: 17 -12; 34 – 24; 57 – 39
Ital Green Energy Ostuni: Milone 15, Parisi 8, Kapedani 2, Apruzzi n.e., Maddaloni 5, Crovace 3, Nobile 15, Avenia 19, Sarli 2, Rollo n.e..
Pasta Granoro Corato: Stella n.e., Ferilli, Grimaldi, Stura 7, Onetto 10, Polselli 16, Resta D., Scorrano 17, Resta G. n.e., Motta 8.
Arbitri: D’Amato, Meroni

Un grande pubblico ha assistito a questo ennesimo, e prevediamo, forse non ultimo per questa stagione, derby fra Ostuni e Corato.
E’ la prima annotazione che ci viene in mente per questa bella partita dell’Ital Green Energy Ostuni.
In Ostuni e dintorni il basket è una realtà ed è seguito, tanto da essere diventato la prima disciplina. E’ non è poco. Poi una coreografia spiritosa, meravigliosa. Un grande lenzuolo su cui era disegnato un grande libro, in alto la didascalia “LA BIBBIA”, nelle pagine il sunto degli scontri diretti degli ultimi anni fra Ostuni e Corato.
Naturalmente tutti favorevoli all’Ostuni. Così non fosse stato, sicuramente il Basket Club avrebbe inventato qualche altra cosa! E che siamo fessi? Con questo clima stridevano alcuni slogan “contro”, che personalmente non approviamo e che sarebbe l’ora di eliminare dal bel bagaglio del tifo al Palazzetto.

Motta era dall’altra parte. E’ entrato in campo volendo salutare tutti quelli che incontrava davanti, fra cui Presidente Tanzarella... E’ uscito a fine partita senza salutare nessuno, scuro in volto.
Gli ostunesi si affezionano alle persone, sentono forte il dovere dell’ospitalità.
Sappiamo che avevano bisogno di ritrovarsi con Motta, già da Corato, quando si pensò bene di offrire un regalo a colui che è stato un beniamino per due anni. Ahimè! Egli rispose col gesto peggiore che poteva fare. I latini dicevano: Intelligenti pauca (agli uomini intelligenti poche parole), che nel caso in specie noi vorremmo tradurre: con gli uomini intelligenti basta un piccolo gesto per trasmettere un sentimento…
Questa sera in Ostuni, definitivamente, si è chiuso il capitolo Motta, con il sentimento peggiore; l’indifferenza!

Giovanni Putignano e i suoi ragazzi hanno vinto questa partita su tutta la linea. Tatticamente, sulla tenuta, per la volontà, l’orgoglio e il piglio della grande squadra.
La difesa ostunese è sembrata insuperabile. Onetto, leggiamo con mal di schiena, annullato dal grande Milone.
Le ripartenze della squadra giallo blu erano una lama che si conficcava nella difesa avversaria.
Nobile ha segnato i primi 8 punti della sua squadra con lo stile di un ballerino dell’Opera, tanto facile era il suo approccio al canestro e leggeri i suoi movimenti. Un grande Parisi non si limitava a dettare i tempi, ma, aiutato dai blocchi di Avenia e Nobile, si incuneava in penetrazioni irresistibili. S
corrano? Se lo sognerà per un bel pezzo il grande Parisi. Altro che lexotan! Anzi è bene non ricorrere alle medicine. Fanno comunque male. Forse è meglio rivedersi la partita e ammirare la maestria di un grande play.
Avenia, non abbiamo il privilegio di scoprirlo noi. E’ come un chirurgo che incide con mano ferma in profondità. Una sua grande bomba da 7 metri è stata forse il primo avviso di una partita il cui destino era segnato. Q
uesta squadra, nella quale è da citare tutti i giocatori impegnati, Kapedani, in difesa un leone, Maddaloni, puntiglioso e sempre efficace nella fase difensiva, Crovace, un vero lottatore e efficacissimo nel contenere Scorrano, può regalare soddisfazioni al suo grande pubblico, se solo riesce a amministrare le partite con migliore concentrazione, continuità e regolarità.

IL Corato parte meglio, ma quando l’Ostuni trova il primo canestro si piazza in avanti e ci rimane per tutta la partita. Si temeva i terzo quarto, ma è stato proprio il terzo quarto il periodo in cui si è accesa la freccia e il Corato è rimasto indietro ad annaspare, nonostante un brutto infortunio al setto nasale di Sarli, l’unico che non avevamo citato fin qui.
Sarli è uscito di scena definitivamente dall’inizio del terzo quarto, ma la sua prestazione è stata preziosa. Veloce, in questo periodo si mette più a disposizione della squadra, sacrificando qualche conclusione.
Ma Arcangelo Sarli tornerà, ce lo ha promesso, il giocatore brillante che tutti conosciamo.
Infine i cinque falli a Parisi, fischiati quando mancavano 2 minuti alla fine del terzo quarto. Da allora in poi, avendo raggiunto ben 21 punti di vantaggio, la squadra giallo blu ha sofferto in fase offensiva. Ha stretto i denti. Ha saputo rintuzzare il recupero degli avversari, feriti, ma proprio per questo ancor più pericolosi e ha portato a casa una vittoria dal sapore buono.
Quella che ti concilia con il mondo intero e che ti fa dimenticare le tensioni di due settimane di passione.

Il cammino continua. Se non ci saranno altri sbandamenti, esso sarà pieno di successi.

Silvestro Iaia





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page