Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B Ecc.: Patti - New Basket Brindisi=86-94 (dts)

Basket » 24/02/2007

B Ecc.: Patti - New Basket Brindisi=86-94 (dts)

Parziali: 13-21; 41-41; 55-63; 79-79

Patti: Capuano 14, Orsini 16, Dacic 16, Gullo 9, Caruso 8, Di Viccaro 11, Castelluccia 8, Del Candia 4, Mayer 0, Pittari 0. Coach: Sidoti

New Basket Brindisi: Cattabiani 17, Muro 15, Caprari 24, Camata 14, Parente 11, Moccavero 7, Sardano 0, Berti 6, Cortese 0, Rubino n.e.. Coach: Toni Trullo.

Arbitri: Moretti, Cherbaucich
Percentuali al tiro:
Siena: 14/39 da due (36%), 11/24 da tre (46%), 25/34 liberi (74%);
Brindisi: 23/34 da due (68%), 10/26 da tre (38%), 18/32 liberi (56%).

Nell’anticipo della 23^ giornata del campionato B Eccellenza, alla New Basket Brindisi occorre un tempo supplementare per battere un Patti mai domo.
La squadra di Coach Sidot ha dato filo da torcere per tutto l’arco dell’incontro e gli uomini di Trullo hanno dovuto ricorrere allo straordinario per portare a casa i 2 punti della posta in palio e toccare così quota 40 nella classifica B eccellenza.
86-94 il risultato finale dopo un overtime.

Quello visto a Patti non è certamente il Brindisi bello e spietato visto in altre occasioni, ma Parente e compagni restano sempre la squadra capace di improvvise accelerazioni in grado di disorientare e spaccare le difese avversarie. Non bisogna sottacere, comunque, che i Brindisini, nelle ultime giornate, hanno accusato qualche difficoltà nel chiudere gli incontri, anche quando, come oggi, sono riusciti ad accumulare un discreto margine di vantaggio.
La speranza è che il coach ed i giocatori, fisicamente e psicologicamente, abbiano deciso di tirare i remi in barca in vista dello sprint play-off. Ma questa sera le difficoltà sono apparse più evidenti ed a dimostrarlo è il “+12” sperperato dopo i minuti finali del terzo quarto. Un black out inconcepibile per una squadra schiacciasassi; una falla che ha permesso ai siciliani di sperare nel successo sino ai secondi finali, ma che con squadre più attrezzate potrebbe risultare deleteria.

La gara: il Brindisi schiera Camata, Muro, Caprari, Cattabiani e Parente; di contro Patti risponde con Capuano, Caruso, Gullo, Orsini e Dacic.
Solita partenza sprint per il Brindisi che dopo 2 minuti e 30 fa lampeggiare 0/8 sul tabellone luminoso. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere: Dacic ed Orsini provano a ricucire lo strappo iniziale ed a metà frazione si è sul 5/12. Da segnalare comunque che in metà frazione tutti gli uomini di Trullo sono già a referto con almeno 2 punti, a dimostrazione della grande varietà offensiva. Cattabiani e compagni provano ad allungare, e con Parente che ha gioco facile sul giovane play del Patti, si arriva sul 13/21 al fischio della sirena del primo quarto.

Nel secondo quarto un ritrovato Muro porta a +13 i punti di vantaggio (13-26) dopo i minuti iniziali, ma Caruso e compagni iniziano a mettere in pratica le direttive di Coach Sidoti. Aumenta la pressione sugli esterni del Brindisi e così i padroni di casa iniziano a recuperare diversi palloni sporcati dalla difesa, dopo 3 minuti e mezzo Dacic realizza il canestro del 24/28.
Brindisi sembra reagire ma a 4 minuti dal termine è il solito Caruso che fissa il punteggio sulla parità: 33/33.
Trullo prova a cambiare, Mocavero per Camata, e Sardano per Parente, ma il Patti non molla così si va al riposo lungo sul 41 pari.

Tutti si aspettano il solito 3° tempo della New Basket ed invece è il Patti che inizia a far paura con Orsini, e poi con Castelluccio che infila la tripla del sorpasso (47/44) dopo 2 minuti.
A questo punto Parente prende per mano la quadra ed inizia a "fare il play d’esperienza": cerca i suoi tiri, tiene sott’occhio i compagni sempre pronto a servirli con assist smarcanti ma, soprattutto, inizia a far correre la squadra. Il risultato è una buona prova corale che permette a Brindisi di chiudere il penultimo quarto sul 55/63.

Nell’ultima frazione regolamentare il Brindisi scende in campo con una grinta maggiore; dopo 3 minuti si è sul 59/71. Si attende il crollo di Patti, ma Di Viccaro, Dacic, Orsini e Caruso non vogliono proprio mollare. Nasce un ultimo quarto bello e combattuto e con il punteggio sempre in bilico. A meno di 3 minuti dal termine Capuano e Orsini portano i padroni di casa sul 74/75.
Quando Parente è costretto ad uscire per 5 falli Trullo ricorre a Sardano che però a 11 secondi dal termine, sul punteggio di 79/79, perde l’ultimo possesso. Patti ha a disposizione l'ultimo attacco ma sbaglia con Gullo e si va ai supplementari.

Nell'overtime Brindisi parte fortissimo: un canestro di Camata ed una bomba dall’angolo di Cattabiani consentono agli ospiti di portarsi subito a +5. Patti risponde impattando ma la capolista non demorde: una corretta gestione di palla ed una micidiale precisione al tiro sono gli ingredienti giusti per la ricetta della 20^ vittoria stagionale... Ma quanta fatica.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page