Basket » 27/02/2007
C1 Masch.: Barletta-Ceglie=70-72
Guglielmo Serazzi torna da Barletta con l'oscar di
miglior attore protagonista. All'over-time sul risultato di 70 pari è lui a
regalare la vittoria ai messapici realizzando un 2/2 dalla lunetta che vale
una vittoria pregiata che mancava ai ragazzi di Coco Romano da un mese.
"Vittoria tanto voluta e meritata - dice il play tascabile napoletano - è
stata la vittoria del cuore per scacciare via polemiche e malumori". Ma
scoppia il caso De Leonardis: l'ala di San Vito ha rescisso il contratto con
il Ceglie, e si è accordato con il Cosenza (C1 girone H). Per lui esordio
con il botto ieri, subito a segno 20 punti coi calabresi penultimi in
classifica.
Pare che il giocatore non si trovasse più a suo agio.
Ma tornando alla partita di Barletta, c'è voluto un tempo supplementare per
avere ragione di un team, quello allenato da Degni, coriaceo e sfrontato,
sempre pronto a tirare fuori le unghie. Le aveva studiate tutte il coach dei
barlettani, per approfondire la crisi cegliese. Padroni di casa con il piede
sull'acceleratore, sempre in vantaggio trascinato da Nesti e Zecchino in
forma strepitosa.
L'Azzarito per vincere ha trovato ancora in D'Amicis, asso nella manica
assieme a Paggi, tanta corsa al servizio dei compagni e a Serazzi gli squali
contro uno scatenato Nesti.
Gli effetti speciali li vedremo più in là, per ora accontentiamoci di aver
ritrovato un Ceglie ruspante e combattivo, che si aggrappa alla forza e al
cuore per superare l'ostacolo Sidis, che tiene in apnea il collettivo di
Romano.
Sembra nato per stupire D'Amicis, anche lui da oscar, trova tanti punti e i
muscoli dell'esperto centro prima di farsi risucchiare da Nesti.
Il Barletta
sembra volare, prima del recupero del Ceglie che costringe i biancorossi
alla resa dei conti all'over-time. Overtime densi di paura, con un Azzarito
non bella a vedersi, tenuta per mano dal suo pivot e dal grande cuore dei
baby Paggi e Serazzi, che ha preso a fare il playmaker a dirigere
l'orchestra e a fare le cose che gli chiede Romano, prendendosi le
responsabilità di siglare i due canestri della vittoria.
Dice Nicola
Missere, team manager: "Questa vittoria ci è servita per spazzare via un
momento poco fortunato, col cuore abbiamo conquistato due punti che ci
rilanceranno in chiave play-off. Bravi tutti, da D'Amicis, a Serazzi e Paggi
due piacevoli scoperte che si stanno dimostrando tenaci con la mentalità di
vincenti. Siamo contenti, ma anche il Barletta ha disputato un'ottima
partita, loro non meritano la posizione in classifica che occupano. Ora
abbiamo un calendario favorevole, dobbiamo fare quanti più punti possibili".
Francesco Zizzi |