Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C1 Masch.: Ceglie-Lucera=78-84

Basket » 04/03/2007

C1 Masch.: Ceglie-Lucera=78-84

Ceglie: Serazzi 2, Mummolo ne, Muyango 34, D'Amicis 4, Zizza 8, Paggi 14, Palazzo 13, Vozza, Monaco, Lamonica 3
Lucera: Gasparotto 4, Enodeh 6 Di Monte 18 D'Arrissi 7 Sisto 26 Trentini 13, Bizzarri 10, Silvestri, D'Arrissi, Marrazzo.
Arbitri: Petrone di Fisciano, Tammaro di Salerno
Note: Usciti per 5 falli D'Amicis. Tecnico alla panchina cegliese.
Parziali: 18-26, 32-41, 49-56, 78-84

Lo sguardo "attapirato" di Coco Romano fa pendant con l'umore dell'Azzarito Ceglie, che deve ancora incassare un duro colpo davanti alle mure amiche dopo quello di quattordici giorni fa con il Bisceglie.
La vittoria di Barletta sembrava aver ridato fiato e speranza al Ceglie, ed invece arriva un altro ko, immeritato, che deve indurre alla più profonda riflessione per una condotta di gara che ha visto i ragazzi di Coco Romano sempre costretti a inseguire e a rincorrere un avversario, il Lucera, ben messo in campo da coach Russo (oggi squalificato) con Di Monte e Sisto terminali offensivi che hanno messo in ginocchio i brindisini, ora più che mai sull'orlo di una crisi di nervi.

Il traghetto dei play-off non può essere perduto, ma continuando di questo passo si ha l'impressione che questa squadra manchi di carattere e una volta messa sotto pressione non riesca più ad uscire la testa fuori e cade nella trappola degli avversari.

Tutti aspettano Max Di Santo, alla sua prima con la casacca cegliese, ma il suo debutto è rinviato causa influenza. La coperta è corta e Romano s'arrangia come può.
Il coach cegliese capisce che il Lucera può creare grosse insidie e schiera dall'inizio un quintetto aggressivo che possa mettere alle corde i dauni.
Due piccoli e tre lunghi, Serazzi in cabina di regia, Paggi, e Muyango al centro, Zizza esterno e D'Amicis sotto il tabellone. Pronti, via e dopo appena 3 minuti l'inizio è shock: 10-2 per i dauni con uno scatenato Di Monte che fa ammattire Serazzi. Solo nel primo quarto l'ala lucerina firma 11 punti con 3 bombe e tanti palloni recuperati. Il Ceglie va in confusione, è lento e sciupone e perde palloni con una facilità impressionante, degne di un Nelson Dida.
Muyango è il solito fenomeno che prende in mano la squadra, corre, tira, crea gli spazi tenta gli affondi in area ma non basta ad una squadra confusa e priva di idee.
Il Lucera non corre grossi rischi e ne approfitta, ancora con Di Monte, e da Enodeh, giovane interessante, e dall'efficacia di Sisto.
All'8' gli ospiti si portano sul +11 (15-26). Si capisce subito l'andazzo della partita.
Nel Secondo quarto Muyango e Palazzo riportano il Ceglie a meno due (25-27), entra Lamonica per un abulico Zizza, e Vozza per D'Amicis. Al 15' è -1 (30-29), il pick'n roll dei dauni dà gli effetti desiderati. D'Amicis non fa il D'Amicis, e Paggi commette molti errori.
Dalla lunetta i foggiani sono pressocchè perfetti, l'intesa Sisto-Di Monte c'è e si vede, al contrario di quella Muyango-Zizza che non si capiscono e regalano il più facile dei canestri a Sisto per il colpo della strega cegliese (37-29).
Al Ceglie mancano i punti di D'Amicis, ben tenuto a bada dalla retroguardia del Lucera. Il Sisto-show regala il massimo vantaggio (48-34). Ma qui scatta l'orgoglio del Ceglie, che in meno di due minuti piazza un break di 13-0 con Palazzo e Paggi su tutti e si riporta sul -1 tra l'entusiasmo del suo popolo (47-48).
Le esecuzioni iniziali di Muyango sono sinfonia pura: alla fine firma 34 punti, procurando giri di testa a chiunque provi a marcarlo. Paggi sbaglia il canestro del +1 ed è Di Monte a piazzare un break di 6-0 nel +7 (56-49).
Ultimo quarto da urlo, dove succede di tutto. L'arbitro espelle D'Amicis per 5 falli, e fischia un tecnico alla panchina. Marseglia espulso per proteste, la partita s'incattivisce e nel palazzetto succede il finimondo con un accenno di rissa tra i giocatori delle due squadre. Si fa fatica a sedare gli animi, la partita vive attimi di tensione dove il pubblico inferocito contesta aspramente il duo arbitrale. Sei tiri liberi fanno volare la squadra del presidente Ferosi (68-54).
Ma ancora una volta il Ceglie mette il cuore oltre l'ostacolo, e tenta una disperata rimonta. Gli ultimi due minuti sono all'ultima goccia, Lamonica centra da 3 (73-78) poi Zizza fa 2/3 dalla lunetta (75-79) a 1'06'' con conseguente tiro da tre di Muyango non a segno. Altri tre tiri liberi di Muyango per il -1 a 40'' (78-79).
Attimi concitati, Ceglie tenta il canestro della vittoria ma ancora Sisto gela il palasport con la sua bomba che regala la vittoria alla sua squadra. E l'eco del Requiem risuona nelle orecchie dei giocatori cegliesi.

Francesco Zizzi

ceglie_060307





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page