Basket » 01/04/2007
B Ecc.: New Basket-Pistoia=80-83
Clicca qui per le foto dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari
Conferenza stampa fine gara: coach Trullo e coach Lasi
Parziali: 30-19, 44-43, 60-71, 80-83
New Basket Brindisi: Muro 15, Parente 4, Berti 5, Caprari 10, Li Vecchi 7, Camata 9, Cortese 9, Mocavero 11, Piazza, Cattabiani 10. Coach: Trullo.
Pistoia: Bongi n.e., Zaccariello 10, Bertolazzi 12, Toppo 15, Masieri 19, Cinciarini 6, Chiaramello 10, Borsato 3, Modica 2, Gizzi 6. All.: Lasi.
Arbitri: Vaccarini di La Spezia, Capurro di Reggio Calabria.
Percentuali al tiro:
Brindisi: 23/37 da due (62%), 8/19 da tre (42%), 10/15 liberi (67%); Pistoia: 25/45 da due (56%), 7/16 da tre (44%), 12/15 liberi (80%).
Prima sconfitta interna stagionale della New Basket Brindisi. I ragazzi di coach Trullo che, da tempo, hanno acquisito matematicamente la prima posizione in classifica, hanno ceduto al Pistoia, squadra che, con 8 vittorie consecutive, pone una grossa ipoteca sul secondo posto in classifica.
Una sconfitta indolore quella brindisina maturata più per la scelta di effettuare esperimenti che per meri fattori tecnico-atletici.
Come ha ammesso lo stesso Trullo in sede di conferenza stampa, la New Basket oggi ha anteposto al risultato, l'esigenza di testare atleti e situazioni tattiche in vista dei play-off. Primo test su tutti l'inserimento in squadra di Ale Piazza, il cui ritorno è stato salutato da una grossa ovazione del pubblico del PalaPentassuglia. Il play bolognese ha giocato gli 8 minuti conclusivi del secondo tempo e la mancanza di amalgama con gli altri componenti della squadra ha fatto sentire il suo peso. Con Piazza in campo, Brindisi ha eorso il vantaggio da +11 (34-23) al +1 (44-43). Trullo ha comunque provato due soluzioni: quella che prevede Piazza al posto di Parente e l'impiego contestuale dei due play. Entrambi gli esperimenti sono da rivedere.
Altro test probante è risultato essere il lungo minutaggio di Ago Li Vecchi; l'ex nazionale ha bisogno di giocare con insistenza per ritrovare la condizione e "la mano" dopo l'infortunio che l'ha tenuto lontano dal parquet di gioco e Trullo oggi l'ha impiegato per 24 minuti, tenendolo in campo anche quando era in visibile affanno fisico, nel terzo periodo di gara.
Se a questo si aggiunge che Marco Caprari non è stato utilizzato nei primi 20 minuti e che Cattabiani, per problemi fisici è stato in campo a scartamento ridotto, è chiaro che la sconfitta contro una delle migliori squadre di B1 ci può anche stare.
La gara.
Trullo propone uno startin' five con Parente, Muro, Berti, Li Vecchi e Camata; Lasi risponde mandando in campo Zaccariello, Bertolazzi, Gizzi, Toppo e Chiaramello.
Gli ospiti partono forte e con una buona difesa ed un attacco vario nelle soluzioni si portano sul 2-7. Brindisi fatica ad entrare in partita e dopo 5 minuti è sotto di 6 punti (6-12). Dopo l'opportuno time-out chiamato dalla panchina, i padroni di casa regolano i meccanismi difensivi ed in attacco, dopo essersi affidati alle iniziative individuali di Alejandro Muro, riescono a trovare soluzione efficaci: grazie ad uno strepitoso parziale di 17-2 Brindisi prima passa in vantaggio (13-12 a 3'59'' dal termine del primo quarto) poi allunga sino al +9 (23-14 ad 1'39'' dalla prima sirena) ed infine concede lo showtime a Ricky Cortese autore di due contropiedi conclusi con schiacciata e sottomano+fallo che chiudono il quarto sul 30-19.
Nel secondo periodo Trullo mette in campo Piazza (34-23 a 8'' dal riposo lungo) ma Lasi butta sul tavolo la carta giusta che risponde al nome di Luciano Masieri che in 6' 25'' realizza 14 punti con uno scout praticamente perfetto (4/4 da due e 6/6 dalla lunetta). Pistoia, pian pianino, recupera tutto il divario piazzando nei quattro minuti finali del periodo il parziale di 12-2 che le consente di andare negli spogliatoi con un solo punto di distacco (44-43).
Al rientro sul parquet di gioco, Brindisi e Pistoia danno vita ad uno dei periodi più spettacolari visti in questa stagione nell'impianto brindisino. Gioco veloce, gradevole e combattuto senza esclusioni di colpi. I toscani hanno però il grosso merito di una maggiore precisione al tiro con Toppo, Zacariello e Bertolazzi che assieme mettono a segno qualcosa come 20 punti. Sul 59-60 a 3'45'' dal termine del quarto, Brindisi cede di schianto e Pistoia mette a segno la stoccata che si rivelerà vincente: un 9-0 che le consente di passare sul 59-69 e chiudere la frazione in vantaggio di 11 punti (60-71).
Nell’ultimo quarto, dopo il massimo vantaggio degli ospiti (+14 a 8 minuti dalla sirena finale), Brindisi tenta di rientrare in partita grazie anche al calorosissimo apporto dei 2600 del PalaPentassuglia che finalmente ritrova il "suo urlo". Caprari e Cattabiani portano la New Basket a -6 (70-76), Bertolazzi la ricaccia indietro (70-79), poi Mocavero fa - 5 (74-79) ed ancora Cattabiani realizza il -4 (77-81). Ma è troppo tardi. Pistoia tiene bene anche perchè negli ultimi secondi Brindisi stenta a trovare quella lucidità necessaria per fare fallo e giocarsela fino alla fine. Termina 80-83 ma l'applausometro segna l'identico gradimento di una vittoria.
Brindisi tornerà a vincere quando sarà necessario.
Conferenza stampa fine gara: coach Trullo e coach Lasi |