Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Coppa Italia: New Basket-Venezia=75-65

Basket » 05/04/2007

Coppa Italia: New Basket-Venezia=75-65

Parziali: 20-22, 37-37, 55-52
New Basket Brindisi: Muro 6, Parente 6, Berti n.e., Caprari 6, Li Vecchi 15, Camata 13, Cortese 5, Mocavero 10, Piazza 6, Cattabiani 8, Leo, Rubino n.e.. Coach: Trullo.
Venezia: Tisato 7, Grillo, Guerrasio, Brigo 9, Marini 10, Sartori 20, Sottana, Moltedo 3, Sereni 2, Prandin 14, Pizziuti, Lazzaro. All. Dalmasson.
Arbitri:
Percentuali al tiro: Brindisi: 24/42 da due (57%), 6/13 da tre (46%), 9/14 liberi (64%); Venezia: 15/27 da due (56%), 5/18 da tre (28%), 20/29 liberi (69%).

La New Basket Brindisi conquista la finale di Coppa Italia di Serie B d'Eccelenza battendo in scioltezza la Reyer Venezia, capolista del girone A di categoria.
In alcune fasi dell'incontro i brindisini sono stati in svantaggio (fino a 10 lunghezze) ma non hanno mai offerto l'impressione di soffrire più di tanto i quotati avversari.
Oggi più che mai coach Trullo ha avuto la consapevolezza di poter contare su 10 uomini affidabili, la cui classe non teme confronto con nessuno. Ad esempio uno dei segreti del successo di Brindisi è stata la capacità di poter variare il passo dell'incontro optando, a seconda dellandamento del match, tra la velocità di Piazza e la razionalità di Parente. In un occasione così importante la New Basket Brindisi Brindisi ha dimostrato, una volta di più, di essere una squadra compatta e coesa e pur dovendo pagare dazio a prestazioni non eccelse da parte dei singoli più attesi (Muro, Caprari e Li Vecchi su tutti) ha battuto a mani bassi una delle squadre più accreditate al salto di categoria.
La gara.
Trullo parte con Parente, Muro, Caprari, Cattabiani e Camata; Dalmasson risponde con Tisato, Brigo, Sartori, Moltedo e Prandin.
Dopo le prime fasi veloci, segnate da due canestri per parte, Venezia prende il largo con un parziale di 7-1. Guidata dall'ottima precisione al tiro di Sartori e da una grande circolazione di palla in attacco, la Reyer giunge a +10 (17-7). Tony Trullo chiama time-out, inserisce Li Vecchi per Caprari e Brindisi reagisce riportandosi a -1 (19-20) prima di subire il canestro che chiude il primo periodo sul 20-22.

In avvio del secondo quarto Venezia stringe sui lunghi (Camata è stato il tallone d'achille dei primi 10 minuti); Brindisi sbaglia troppo dalla lunga distanza e Brigo e compagni operano un break di 9-0 che li porta a condurre 20-29.
Li Vecchi, con due canestri consecutivi dopo un tiro libero di Mocavero, riduce il divario (26-29) ma intanto Camata si fa fischiare il terzo fallo. Piazza, in campo al posto di Parente, prima porta i suoi a -1 (28-29), poi realizza in contropiede il canestro del sorpasso (32-31) a 3' dal riposo lungo.
Venezia reagisce e ne vien fuori un finale di tempo godevole ed equilibrato. Si va negli spogliatoi sul 37-37 grazie ad un tiro alla sirena di Marco Caprari.

Al ritorno in campo le due squadre si affrontano senza esclusione di colpi. Gioco veloce, senza fronzoli, difese attente e veloci ripartenze. Venezia è più precisa nei giochi offensivi e si porta a +5 (41-46). Quando Brindisi registra la difesa, Cattabiani (da tre) riduce il divario e costringe Venezia a numerosi errori offensivi. Le due squadre sbagliano l'inverosimile finchè Parente, con un altra bomba riporta la New Basket in vantaggio (47-46) e Camata (canestro + libero realizzato) allunga fino a +4 (50-46).
Nell'ultima fase del terzo periodo, con Venezia riesce a far canestro solo dalla lunetta, Camata e Cortese commettono il quarto fallo personale (cosi come Brigo tra i veneti). La penultima sirena arriva sul 55-52 per Brindisi.

L'ultimo quarto parte nel segno dei piccoli bolognesi Cortese e Piazza: il primo realizza un buon canestro dalla media, il secondo va a segno in sottomano dopo un entusiasmante coast to coast.
Brindisi raggiunge il +7 (62-55, 64-57), poi Li Vecchi a 3' dalla fine realizza la bomba del +8 (67-59) e poco dopo fa +10.
Quando a 2 minuti dalla sirena Muro va a canestro c'è la certezza della finale. Termina con Leo in campo sul punteggio di 75-65.
Ultimo scoglio per la conquista della prestigiosa Coppa Italia è Casalpusterlengo, la società che ha organizzato la manifestazione. I lombardi hanno battuto Veroli con una gara accorta, condotta in vantaggio per tutto l'arco dei 40 minuti.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page