Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Brunda-Multiservice, derby vanto della citta'

Calcioa5 » 21/04/2007

Brunda-Multiservice, derby vanto della citta'

Il Punto
Derby e anche decisivo. Il campionato svuota le tasche e anticipa un finale thrilling. Brunda ed Hellas di fronte per scoprire i destini di ognuno dentro le scatole dei sogni. Quelli che saranno più esposti o rientreranno nelle righe mettendo in attesa la C1 da una parte e prendendo posto nella griglia dei playoff dall'altra. Due squadre che, al di là dei verdetti prossimi e di stagione, saranno salite sul proscenio del campionato lasciando una firma a vista nel buio.
La Brunda con un inizio vibrante, un rallentamento centrale e un finale rossiniano, la Hellas in sordina nelle battute d'esordio e uscita alla distanza. Due storie a confronto, e con le storie due liturgie di gioco differenti: più spregiudicata e offensiva la Brunda, specchio di una pattuglia di giovanissimi rampanti all'assalto, più accorta ed euclidea la Hellas, imbastita con il giusto equilibrio di forze ed esperienza. Il marchio brindisino resterà comunque sul dorso di un campionato tecnicamente non irresistibile, assieme a qualche rimpianto per aver fatto, su una sposda come sull'altra, molto meno delle riserve di tecnica e di capacità. Come se Brunda ed Hellas avessero marciato con un pizzico di scioltezza in meno rispetto ad antagonisti, l'attuale capolista su tutte, che invece hanno impresso al loro cammino un'andatura più regolare.
Oltre dall’esito del derby brindisino, il campionato sarà deciso dal risultato di altre tre partite: Nadir Putignano-Castellana, Laterza-Futsal King Putignano e Team Ginosa-Noci Calcio a cinque. Se il Nadir centrerà la vittoria allora si chiuderanno i giochi per le prime cinque con la clamorosa esclusione proprio del Castellana, e in tal caso ci sarà solo la corsa per il terzo posto. Il pronostico di Laterza dice “1 fisso” e questo garantirebbe ai padroni di casa di presentarsi all’ultima giornata con un terzo posto ancora da difendere sul campo del Noci Calcio a cinque.
In tal caso potrebbero essere determinanti le motivazioni: un conto è incontrare un Noci affamato di punti, un altro affrontare una squadra con la C1 già in saccoccia, ma potrebbe entrare in ballottaggio anche il “campanilismo sportivo” che storicamente vede tarantini e baresi non risparmiarsi quando si affrontano. In altri tempi la partita di Ginosa sarebbe stato sicuro “2”, ma il Noci scenderà in campo sentendo sul collo il fiato della Brunda e privo degli squalificati Quiete e Tinella, due del quintetto titolare che recupera il capitano Miccolis.

Qui Brunda
Non è ancora tempo di bilanci, lo sanno bene tecnici e giocatori che nel pomeriggio muoveranno sessanta minuti di spettacolo, perché la Brunda Senzacolonne può ancora credere nel primato che assicura la dirittura della C1. A meno uno dalla vetta, dopo una rincorsa nella quale erano rimasti in pochi a credere, i ragazzi di Ettore Vallo possono depositare una discreta puntata sul successo finale sperando che il Team Ginosa faccia il miracolo imponendo il terzo stop consecutivo alla momentanea battistrada Noci Calcio a cinque.
E adesso che la prima piazza è a portata di mano, la Brunda accarezza il sogno e concentra ogni sforzo di attenzione sulla partita, che ha tutta l'aria di trasformarsi in decisivo crocevia in caso di buone notizie da Ginosa. La Multiservice rappresenta un banco di prova impegnativo sia per l'oggettivo valore dell'avversario, sia per il retrogusto dell'attesa stracittadina. Il teatro del “Masseriola” sarà pavesato di tutto punto per l'occasione e i protagonisti sono già sul piede di aprire le ostilità convinti che si tratterà di un confronto tirato ma corretto.
"Non sarà una battaglia - esordisce l'ex in forza alla Brunda Massimiliano Fontò - come invece viene facile da pensare alla luce del peso della posta in palio sull'uno e sull'altro fronte. Ma rimane una differenza di motivazioni legata a una differenza di obiettivi. Da parte nostra non c'è nessuna carica in più se non la voglia di vincere dettata dalla possibilità di arrivare primi nel girone. Giocheremo con lo spirito di chi crede nella portata del massimo risultato ma con la solita mentalità, quella di una squadra costruita con vocazioni offensive. E' scritto nel dna della squadra e il copione sarà rispettato anche contro la Multiservice e, mi piace precisare, oggi vedreste la stessa Brunda chiunque fosse nell'altra metà del campo. Vogliamo vincere e il derby, lo sottolineo fuor di retorica, è una partita che ci interessa solo per i tre punti della posta: qualsiasi altro significato lo lascio al pubblico, che accorrerà numeroso e saprà divertirsi come nella gara d'andata. Faccio l'in bocca al lupo ai miei ex compagni, ai quali mi lega un ottimo rapporto di amicizia, e al presidente Strati, persona alla quale va tutta la mia stima. Personalmente mi basterebbe ripetere la stessa prova dell'andata, non fosse perché riuscì a segnare oltre che a giocare una buona partita".
Il treno parte alle ore 16 e la Brunda conta di aprirsi un varco verso la promozione in C1 con il cuore e la testa in campo e un orecchio rivolto a Ginosa. L'adrenalina è a mille dopo una settimana di test e preparazione e non resta che onorare nel migliore dei modi il Futsal Day di Brindisi. Il derby si fa annunciare sotto gli auspici del fair play e non poteva diversamente tra due squadre che si sono sempre distinte anche sotto l'aspetto della disciplina. Mister Vallo farà a meno di Alessio Zaccaria, squalificato, e di Sabatino Bellomusto, indisponibile, ma recupera dal servizio di leva Francesco Romano, cecchino dall'ottimo score.

Qui Multiservice
In casa Multiservice l’obbiettivo dichiarato è il terzo posto per garantirsi la possibilità di giocare la propria semifinale dei playoff in casa. Voler vincere il derby non è assolutamente motivato al platonico primeggiare tra sportivi concittadini, ma solo ed esclusivamente ai tre punti necessari per esigenze di alta classifica. Poco importa se l’avversario di turno si chiami Brunda o Fasano, perché la voglia di vincere e di portare il risultato a casa sarebbe la stessa. Non sarà della partita il capitano Francesco D’Errico che sabato scorso ha pagato a caro prezzo la vittoria con la Gioventù Martina fratturandosi la mano sinistra. La maglia numero 5 va pertanto sulle spalle di Gianvito Intiglietta, mentre la fascia sul braccio del vice Giordano Marelli. Rientra dall’infermeria il difensore Alessandro Carbonella, presente all’ultimo allenamento e finalmente in campo dopo un mese. Ritorna in panchina anche il mister Tony Grapsi dopo due giornate di squalifica.
Un ex della Brunda è il laterale Andrea Cavallo, il quale non solo ha conservato un ottimo rapporto con i vecchi compagni, ma con alcuni di loro è legato da vera amicizia. “E sarà un piacere ritrovarli in campo anche se con una maglia diversa –il suo commento-. Specialmente per me che sono stato costretto a saltare la partita d’andata per un infortunio che mi ha fermato per cinque mesi. Poi magari questa estate scenderemo in campo insieme con la maglia della Ina Assitalia al Trofeo San Lorenzo da Brindisi”. Cavallo non ha dubbi nell’indicare Perseo e Valerio Zaccaria come gli elementi più pericolosi in casa Brunda precisando che “Ho grande rispetto per tutti i miei ex compagni, che grazie al collettivo hanno fatto un grandissimo campionato, ma Marco (Perseo) e Valerio sono giocatori decisivi e fanno la differenza” . Davanti alla possibilità che la Multiservice potrebbe infrangere i sogni di diretta promozione in C1 della Brunda risponde “Rimarrei tranquillo perché se da una parte è vero che con alcuni di loro c’è profonda amicizia, dall’altra devo pensare agli interessi sportivi della mia squadra”. Il laterale della Multiservice ci tiene infine a precisare che “Si parla molto in città di questa partita e mi aspetto di vedere tanta gente al Masseriola a fare da giusta cornice, ma a molti sta sfuggendo il fatto che questo non è il classico derby tra squadre di quartiere, ma è la sfida tra due squadre brindisine che in un campionato ufficiale FIGC di calcio a cinque hanno ben figurato, lasciandosi alle spalle società che erano partite con i favori del pronostico e avevano investito tanto per rinforzarsi. Due società locali vantano tanti giovani e giovanissimi che con la giusta esperienza potrebbero ambire tranquillamente ad altre categorie. Tutto questo senza dimenticare la Eagles già qualificata per i playoff per la promozione in serie B”.

Le formazioni
BRUNDA SENZACOLONNE: 1 Grande (p), 2 Scarpa, 3 Romano, 4 Gisonna, 5 Perseo, 8 Di Scanno, 9 Di Noi, 10 Zaccaria V. (cap.), 11 Semeraro, 12 Pinto (p), 13 Fontò. All. Vallo. Dir. Di Campi.

MULTISERVICE HELLAS BRINDISI: 1 D’Accico (p), 2 Serti, 3 Antonazzo, 4 Cavallo, 5 Intiglietta, 6 Morleo, 7 Carbonella, 8 Guida, 9 Pipitone, 10 Marelli (cap.), 11 Palano, 12 Maggiore (p). All. Grapsi. Dir. Ribezzi.

ARBITRO: Michele Massimo Tavella (sez. Molfetta)
CAMPO E ORARIO DI GIOCO: Impianto “Masseriola” di Brindisi.
Sabato 21 aprile 2007, ore 16, ingresso gratuito.

UFFICI STAMPA BRUNDA E MULTISERVICE HELLAS BRINDISI





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page