Calcioa5 » 21/04/2007
C2/C: Brunda-Multiservice=10-4
La cronaca
Solo un quarto d’ora. Tanto è durato il derby tra la Brunda Senzacolonne e la Multiservice Brindisi, poi in campo sono rimasti solo i ragazzi terribili di Ettore Vallo che hanno affossato l’avversario con un Perseo in gran spolvero e autore di giocate degne delle migliori sigle sportive televisive. Eppure i primi minuti non fanno pensare ad un epilogo così pesante per la Multiservice che il calendario vede nelle vesti di ospite al “Masseriola”, poiché la squadra riesce a chiudere puntualmente gli spazi e poi sfruttare l’arma del contropiede con Pipitone che per due volte (2° e 11°) salta il portiere Grande in uscita. Nel mezzo il momentaneo pareggio di Perseo (7°) lesto a depositare in rete un assist dell’ex Fontò. La Brunda sfiora il pareggio cogliendo due legni consecutivi con Di Noi e Valerio Zaccaria. I due si rifanno qualche minuto ricoprendo rispettivamente il ruolo di assistman e finalizzatore per la rete del pareggio al 18°. E sempre del capitano della Brunda è al 20° la firma del 3-2 su assist di Perseo. La Multiservice stordita prova a rimontare ma un contropiede vincente di Perseo (22°) e una bomba sotto l’incrocio di Fontò (28°) chiudono il primo tempo sul 5-2. L’ottimo arbitro Tavella della sezione di Molfetta manda le squadre negli spogliatoi, dai quali rientra subito la Brunda. Se la Multiservice ritarda il ritorno in campo per nuove disposizioni tecniche di mister Grapsi per tentare la rimonta, queste sono subito vanificate dal micidiale inizio dei padroni di casa a segno con Perseo (1°) e Romano (2°). Se il secondo pur di pregevole fattura è un “ordinario” diagonale dalla distanza sul primo palo, il primo è stato da cineteca, tanto da valere il prezzo di un eventuale biglietto di ingresso. Lancio dalla propria metà campo di capitan Zaccaria e spettacolare tiro al volo di Perseo di spalle alla porta, defilato sulla sinistra, con pallone sotto l’incrocio opposto dell’incolpevole D’Accico. Impennata di orgoglio della Multiservice con Pipitone che dopo aver colpito il palo accorcia le distanze segnando su tiro libero al 17°. Ma eventuali velleità di recupero sono subito stroncate da Di Noi che pochi secondi dopo mette a rete un assist del solito Perseo. Dopo qualche minuto è ammonito Morleo per un fallo a centrocampo, il laterale diffidato salterà l’ultima con il Nadir. Tremano le due porte con le conclusioni di Pipitone e di Scarpa che si schiantano letteralmente sulle traverse. Giallo anche per Antonazzo, ma senza conseguenze disciplinari in settimana. Gli ultimi minuti regalano ancora tre gol ai tanti spettatori che hanno gremito la tribuna con Di Noi (24°), Perseo al volo (28°) e Morleo (29°) per il definitivo 10-4 finale. Nel recupero altro cartellino pesante per Intiglietta che affiancherà Morleo tra gli spettatori sabato prossimo. Triplice fischio finale e grande fair play tra le due squadre con abbracci e scambi di complimenti, poi la corsa al telefonino per conoscere i risultati delle dirette concorrenti. Il Ginosa non fa il miracolo con il Noci, ma la Brunda ci crede ancora confidando nella voglia del Laterza di difendere un terzo posto non ancora aritmetico.
Esulta invece la Multiservice per la vittoria in extremis del Nadir Putignano sul Castellana, quest’ultima infatti resta a quattro punti da Marelli e compagni ormai certi di concludere il campionato tra sette giorni almeno al quinto posto, l’ultimo utile per i playoff. Posizione che può aprire uno scenario suggestivo: se nell’ultima giornata la Brunda non avrà sorpassato il Noci e la Multiservice non batterà il Nadir, allora sarà ancora derby al “Masseriola” in semifinale. Ai playoff anche Laterza e Nadir Putignano a discapito di Castellana e Fasano, partite con i favori del pronostico addirittura per vincere il campionato e ora clamorosamente fuori da qualsiasi gioco, dopo aver concluso il girone di andata rispettivamente al secondo e al terzo posto.
Il commento e le interviste
Il derby lo hanno vinto le motivazioni. La Brunda Senzacolonne si è ritagliata la decima vittoria consecutiva alla fine di una gara ricca di cronaca e di spettacolo ma povera nella sua lettura finale. Già, perché il canovaccio sembrava ripassare sulle stesse battute, scritte e ricopiate su misura della voglia di vincere che animava la Brunda e vedeva la Multiservice impegnata a limitare il più possibile il passivo. La Brunda si è aggiudicata il derby di calcio a cinque così come doveva nel progetto di risalire la vetta, che rimane nondimeno una missione d’altura ancora possibile: il Noci Calcio a Cinque ha invertito la rotta dopo due turni di astenia conservando il minimo vantaggio utile sulla più immediata inseguitrice. La Brunda ha meritato di aggiudicarselo il derby, senza enfasi irriverenti o sberleffi di campanile ma pensando di mettere fieno in cascina e allungare il più possibile sulla scia della capolista. Una partita ricca abbiamo detto, segnata però dal crescente dominio dei padroni di casa: un monologo sul quale la Brunda è subito rientrata dopo la solita partenza un po’ arruffona. E quando sembrava che il giorno del derby potesse addormentare gli animi bulimici del cinque di Senzacolonne, la partita ha cambiato registro mettendo sulla bilancia obiettivo e motivazioni di Valerio Zaccaria e compagni. Il seguito della partita ha avuto un unico leitmotiv con sprazzi di equilibrio in mezzo a uno spettacolare lavoro di scorreria. E in mezzo anche ad alcuni gol che restano lì, a imbellettare una partita capace di emozionare un pubblico in preda alla passione per il calcio a cinque e ormai abitudinario del sabato pomeriggio. “Le proporzioni del risultato parlano chiaro – ammette il laterale della Multiservice Giuseppe Morleo – e qualsiasi commento in più mi sembra sprecato. La Multiservice è rimasta in partita finché il fiato ha retto, ben poco per cercare di tener fronte al passo più tonico e reattivo degli avversari, che hanno vinto proprio grazie al migliore tono atletico. D’altra parte non bisogna neanche trascurare la differenza di motivazioni: ritengo giusto che la Brunda tenga vive le speranze di promozione anche se a mio avviso difficilmente arriveranno sorprese dell’ultimora”. Autentico gioiello portafortuna, il portiere della Brunda Marcello Grande si è eretto anche ieri ad autentico nume tutelare evitando che la squadra subisse un gap pericoloso già nelle schermaglie iniziali. “ Due gol scaturiti da altrettanti errori in fase di possesso palla – ammette il ciclopico difensore con il quale la Brunda ha sempre vinto – e con qualche accortezza in più nelle coperture e soprattutto con una sfuriata caratteriale d’urto, la squadra ha preso il largo in fretta concedendo allo spettacolo il resto della sua prestazione”. Spettacolo che ha celebrato il solito Marco Perseo e le sue giocato da funambolo, culminate con una eccezionale volée su rinvio del portiere (provata e riprovata in allenamento) che ha mandato letteralmente in visibilio la tribuna del “Masseriola”. Un ragazzo che con i suoi preziosismi ha legittimato una vittoria piena, indice, tra l’altro, di un avanzo tecnico che la Brunda ha saputo capitalizzare con le sue micidiali bocche da fuoco. Generosa come sempre la prova del moto perpetuo Max Di Noi e gradita anche la passerella finale della panchina. La Brunda ha ora un giorno per godersi la vittoria del derby prima di rimettersi al lavoro in vista dell’ultima puntata di campionato. I ragazzi di Ettore Vallo chiuderanno le danze sul campo di un disinteressato Fasano puntando tutte le ultime fiches sul genio corsaro del Laterza. Se no saranno decorosissimi play-off.
Il tabellino
Brunda Senzacolonne-Multiservice Brindisi 10-4 (5-2)
Brunda Senzacolonne: 1 Grande (p), 2 Scarpa, 3 Romano, 4 Gisonna, 5 Perseo, 8 Di Scanno, 9 Di Noi, 10 Zaccaria V. (cap.), 11 Semeraro, 12 Pinto (p), 13 Fontò. All. Vallo. Dir. Di Campi.
Multiservice Brindisi: 1 D’Accico (p), 2 Serti, 3 Antonazzo, 4 Cavallo, 5 Intiglietta, 6 Morleo, 7 Carbonella, 8 Guida, 9 Pipitone, 10 Marelli (cap.), 11 Palano, 12 Maggiore (p). All. Grapsi. Dir. Ribezzi.
Arbitro: Michele Massimo Tavella (sez. Molfetta)
Marcatori: nel p.t. Pipitone (M) 2°, Perseo (B) 7°, Pipitone (M) 11°, Zaccaria V. (B) 18°, Zaccaria V. (B) 20°, Perseo (B) 22°, Fontò (B) 28°; nel s.t. Perseo (B) 1°, Romano (B) 2°, Pipitone (M) 17° su t.l., Di Noi (B) 18°, Di Noi (B) 24°, Perseo (B) 28°, Morleo (M) 29°.
Ammoniti: Antonazzo, Intiglietta e Morleo per la Multiservice.
Risultati 29^ giornata serie C2 girone C
Martina-Fasano 2-2, Nadir Putignano-Castellana 2-1, Laterza-Futsal King Putignano 8-5, Senzacolonne Brunda-Multiservice Brindisi 10-4, Team Ginosa-Noci Calcio a cinque 3-9, Azzurri Noci-Parma Club Ginosa 8-4, Sport 2000 Putignano-Massafra 10-2, Palagiano-Manduria 7-5.
Classifica
Noci Calcio a Cinque 67; Senzacolonne Brunda 66; Laterza 60; Nadir Putignano 57; Multiservice Brindisi 56; Castellana 52; Azzurri Noci 48; Fasano 45; Martina, Massafra 39; Manduria 34; Futsal King Putignano 28; Sport 2000 Putignano 24;Team Ginosa 23; Palagiano 21; Parma Club Ginosa 11.
UFFICI STAMPA BRUNDA E MULTISERVICE HELLAS BRINDISI
|