Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B Ecc.: le griglie dei play off e dei play out

Basket » 22/04/2007

B Ecc.: le griglie dei play off e dei play out

PLAY OFF

Sono ammesse ai Play Off le squadre classificate dal 1° all’8° posto di ognuno dei due gironi della fase di qualificazione.
I quarti di finale si disputano al meglio delle tre gare, con il seguente calendario: la gara di andata si disputa in casa della squadra che ha ottenuto la peggiore classifica nella fase di qualificazione, la gara di ritorno e l'eventuale spareggio si disputano in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica nella fase di qualificazione.
Passa al turno successivo la squadra che vince due gare.

Lo schema di accoppiamento è il seguente:

Gara 1: Prefabbricati Pugliesi Brindisi-Banca Popolare Intra Omegna
(1ª classificata Girone B - 8ª classificata Girone A)

Gara 2: A.S. Silver Basket srl Porto Torres-Prima Veroli
(4ª classificata Girone A - 5ª classificata Girone B)

Gara 3: Umana Venezia-Montepaschi Vita Siena
(2ª classificata Girone A - 7ª classificata Girone B)

Gara 4: Banca Nuova Trapani-Santini Salumi Fidenza
(3ª classificata Girone B - 6ª classificata Girone A)

Gara 5: Vemsistem Forlì-Igea S. Antimo
(1ª classificata Girone A - 8ª classificata Girone B)

Gara 6: Imesa Osimo-Intertrasport Treviglio
(4ª classificata Girone B - 5ª classificata Girone A)

Gara 7: Power Dry Pistoia-Caricento Cento
(2ª classificata Girone B - 7ª classificata Girone A)

Gara 8: Assigeco Casalpusterlengo-Everlast Firenze
(3ª classificata Girone A - 6ª classificata Girone B)

Il turno di andata si gioca Mercoledì 25 Aprile.
Il turno di ritorno si gioca Domenica 29 Aprile.
L’eventuale turno di spareggio si gioca Giovedì 03 Maggio.

N. B. Le partite dei Play Off possono essere disputate anche nella giornata di sabato o di mercoledì o, addirittura, in altri giorni, per esigenze televisive.

Le semifinali si disputano al meglio delle cinque gare con il seguente calendario: le prime due partite e l’eventuale spareggio si disputeranno in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica nella fase di qualificazione.
Passa al turno successivo la squadra che vince tre gare.

Lo schema di accoppiamento è il seguente:
Gara 9: vincente gara 1 - vincente gara 2
Gara 10: vincente gara 3 - vincente gara 4
Gara 11: vincente gara 5 - vincente gara 6
Gara 12: vincente gara 7 - vincente gara 8

La prima gara si gioca Domenica 06 Maggio.
La seconda gara si gioca Giovedì 10 Maggio.
La gara tre si gioca Domenica 13 Maggio.
L’eventuale gara quattro si gioca Giovedì 17 Maggio.
L’eventuale gara cinque si gioca Domenica 20 Maggio.

N. B. Le partite dei Play Off possono essere disputate anche nella giornata di sabato o di mercoledì o, addirittura, in altri giorni, per esigenze televisive.

Le finali si disputano al meglio delle cinque gare con il seguente calendario: le prime due partite e l’eventuale spareggio si disputeranno in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica nella fase di qualificazione. Le formazioni vincenti i Play Off di finale sono promosse in LegaDue.

Lo schema di accoppiamento è il seguente:
Gara 13: vincente gara 9 - vincente gara 10
Gara 14: vincente gara 11 - vincente gara 12

La prima gara si gioca Giovedì 24 Maggio.
La seconda gara si gioca Domenica 27 Maggio.
La gara tre si gioca Giovedì 31 Maggio.
L’eventuale gara quattro si gioca Domenica 03 Giugno.
L’eventuale gara cinque si gioca Giovedì 07 Giugno.

N. B. Le partite dei Play Off possono essere disputate anche nella giornata di sabato o di mercoledì o, addirittura, in altri giorni, per esigenze televisive.

Il Consiglio Federale del 2 Dicembre 2006, con la Delibera n. 227, ha stabilito che l’aggiudicazione del Titolo Italiano Dilettanti avvenga con le seguenti modalità:
- le due formazioni vincenti i Play Off di finale si incontreranno in una gara di andata e ritorno;
- non si prevede il risultato di parità in nessuno dei due incontri;
- in caso di parità sul quoziente canestri della gara di ritorno, si disputeranno tanti tempi supplementari quanti necessari per interrompere la parità;
- il titolo di Campione d’Italia Dilettanti verrà assegnato alla squadra che avrà conseguito il miglior quoziente canestri nei due incontri.
Prima dell’inizio dell’ultimo turno di play off tra le quattro squadre finaliste, il Settore Agonistico renderà note, con apposito Comunicato Ufficiale, le modalità con cui verranno stabilite le sedi e le date di svolgimento delle gare.

PLAY OUT
Sono ammesse ai Play Out le squadre classificate dal 9° al 14° posto di ognuno dei due gironi della fase di qualificazione.
Il primo turno si disputa al meglio delle tre gare, con il seguente calendario: la gara di andata si disputa in casa della squadra che ha ottenuto la peggiore classifica nella fase di qualificazione, la gara di ritorno e l'eventuale spareggio si disputano in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica nella fase di qualificazione.

Lo schema di accoppiamento è il seguente:

Gara 1: Bawer Matera-Nuova Pall. Vigevano
(9ª classificata Girone B - 12ª classificata Girone A)

Gara 2: Penta Gruppo Ozzano dell’Emilia-Cuomo Latticini Latina
(10ª classificata Girone A - 11ª classificata Girone B)

Gara 3: Sil Lumezzane-Confcommercio Patti
(9ª classificata Girone A - 12ª classificata Girone B)

Gara 4: Original Marines Gragnano-Garda Cartiere Riva del Garda
(10ª classificata Girone B - 11ª classificata Girone A)

Il turno di andata si gioca Domenica 29 Aprile.
Il turno di ritorno si gioca Giovedì 03 Maggio.
L’eventuale turno di spareggio si gioca Domenica 06 Maggio.

N. B. Le partite dei Play Out possono essere disputate anche nella giornata di sabato o di mercoledì o, addirittura, in altri giorni, per esigenze televisive.

Il secondo turno si disputa al meglio delle tre gare, con il seguente calendario: la gara di andata si disputa in casa della squadra che ha ottenuto la peggiore classifica nella fase di qualificazione, la gara di ritorno e l'eventuale spareggio si disputano in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica nella fase di qualificazione.
Le formazioni che perdono due gare nel II Turno dei Play Out di ognuno dei due gironi retrocedono in serie B.

Lo schema di accoppiamento è il seguente:

Gara 5: perdente gara 1-Pompea Codis Atri
(perdente gara 1 - 14ª classificata Girone B)

Gara 6: perdente gara 2-Goldengas Senigallia
(Perdente gara 2 - 13ª classificata Girone A)

Gara 7: perdente gara 3-Acegasaps Trieste
(perdente gara 3 - 14ª classificata Girone A)

Gara 8: perdente gara 4-Se.Ge.Tra Ferentino
(perdente gara 4 - 13ª classificata Girone B)

Il turno di andata si gioca Domenica 13 Maggio.
Il turno di ritorno si gioca Giovedì 17 Maggio.
L’eventuale turno di spareggio si gioca Domenica 20 Maggio.

N. B. Le partite dei Play Out possono essere disputate anche nella giornata di sabato o di mercoledì o, addirittura, in altri giorni, per esigenze televisive.

Le formazioni classificate al 15° Banca delle Marche Ancona-Tlc Italia Palestrina) e 16° (Nuova Pall Gorizia e Rio Casa Mia Palermo) posto al termine della fase di qualificazione di ognuno dei due gironi retrocedono in serie B.

PROMOZIONE ALLA SERIE "LEGADUE" 2007/2008
- n. 2 squadre vincenti i Play Off della serie B di Eccellenza a. s. 2006/2007

AMMISSIONE ALLA SERIE "B DI ECCELLENZA" 2007/2008
- n. 2 squadre provenienti dalla Legadue a. s. 2006/2007;
- n. 14 squadre perdenti i Play Off della serie B di Eccellenza a. s. 2006/2007;
- n. 8 squadre vincenti i Play Out della serie B di Eccellenza a. s. 2006/2007;
- n. 4 squadre promosse dalla serie B a. s. 2006/2007.

RETROCESSIONE ALLA SERIE "B" 2007/2008
- n. 4 squadre perdenti i Play Out della serie B di Eccellenza a. s. 2006/2007;
- n. 4 squadre classificate al 15° e 16° posto della serie B Eccellenza a. s. 2006/2007.

FONTE LEGA NAZIONALE PALLACANESTRO





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page