PLAYOFF
Lo schema di accoppiamento dei quarti di finale è il seguente:
Gara 1: Cisa Massafra-Fantini Scianatico Lucera
Gara 2: Albergo Petroli Bari-Giplast Alba Adriatica
Gara 3: G.S. Antoniana Pescara-Ambrosia Bisceglie
Gara 4: Carichieti Chieti-Azzarito Ceglie
Il turno di andata si gioca Domenica 29 Aprile.
Il turno di ritorno si gioca Giovedì 03 Maggio.
L’eventuale turno di spareggio si gioca Domenica 06 Maggio.
I quarti di finale si disputano al meglio delle tre gare, con il seguente calendario: la gara di andata si disputa in casa della squadra che ha ottenuto la peggiore classifica nella fase di qualificazione, la gara di ritorno e l'eventuale spareggio si disputano in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica nella fase di qualificazione.
Passa al turno successivo la squadra che vince due gare.
Le semifinali si disputano al meglio delle tre gare, con il seguente calendario: la gara di andata si disputa in casa della squadra che ha ottenuto la peggiore classifica nella fase di qualificazione, la gara di ritorno e l'eventuale spareggio si disputano in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica nella fase di qualificazione.
Passa al turno successivo la squadra che vince due gare.
Lo schema di accoppiamento è il seguente:
Gara 5: vincente gara 1 - vincente gara 2
Gara 6: vincente gara 3 - vincente gara 4
Il turno di andata si gioca Domenica 13 Maggio.
Il turno di ritorno si gioca Giovedì 17 Maggio.
L’eventuale turno di spareggio si gioca Domenica 20 Maggio.
Le finali si disputano al meglio delle cinque gare con il seguente calendario: le prime due partite e l’eventuale spareggio si disputeranno in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica nella fase di qualificazione. La prima gara si gioca Domenica 27 Maggio.
La seconda gara si gioca Martedì 29 Maggio.
La gara tre si gioca Venerdì 01 Giugno.
L’eventuale gara quattro si gioca Domenica 03 Giugno.
L’eventuale gara cinque si gioca Giovedì 07 Giugno.
PLAY OUT
PLAY OUT
Lo schema di accoppiamento è il seguente:
Gara 1: Zulli Ceramiche Foggia-Spalding Torre de’Passeri
Gara 2: A.S. Dil. L’Aquila Basket-Geotec Molisana Campobasso
Il primo turno si disputa al meglio delle tre gare, con il seguente calendario: la gara di andata si disputa in casa della squadra che ha ottenuto la peggiore classifica nella fase di qualificazione, la gara di ritorno e l'eventuale spareggio si disputano in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica nella fase di qualificazione.
Il turno di andata si gioca Domenica 29 Aprile.
Il turno di ritorno si gioca Giovedì 03 Maggio.
L’eventuale turno di spareggio si gioca Domenica 06 Maggio.
Il secondo turno si disputa al meglio delle tre gare, con il seguente calendario: la gara di andata si disputa in casa della squadra che ha ottenuto la peggiore classifica nella fase di qualificazione, la gara di ritorno e l'eventuale spareggio si disputano in casa della squadra che ha ottenuto la migliore classifica nella fase di qualificazione.
Le formazioni che perdono due gare nel II Turno dei Play Out di ognuno degli otto gironi retrocedono in serie C2.
Le formazioni che vincono due gare nel II Turno dei Play Out di ognuno degli otto gironi sono ammesse al primo turno di spareggio retrocessione.
Lo schema di accoppiamento è il seguente:
Gara 3: perdente gara 1-Sidis Barletta
Gara 4: perdente gara 2-Phlogas Olimpia Campobasso
Il turno di andata si gioca Domenica 13 Maggio.
Il turno di ritorno si gioca Giovedì 17 Maggio.
L’eventuale turno di spareggio si gioca Domenica 20 Maggio.
1° turno spareggio
Sono ammesse al primo turno di spareggio in campo neutro le squadre vincenti il II turno di play out di ognuno degli otto gironi della fase di qualificazione.
Le formazioni che perdono il primo turno di spareggio sono ammesse al 2° turno.
Lo schema di accoppiamento è il seguente:
Gara 5: vincente gara 3 - vincente gara 4
Il primo turno di spareggio si gioca Domenica 27 Maggio.
2° turno spareggio
Sono ammesse al secondo turno di spareggio in campo neutro le squadre perdenti il primo turno di spareggio di ognuno degli otto gironi della fase di qualificazione.
Le formazioni perdenti il secondo turno di spareggio retrocedono in Serie C2.
Lo schema di accoppiamento è il seguente:
Gara 6: perdente gara 5 girone A - perdente gara 5 girone B
Gara 7: perdente gara 5 girone C - perdente gara 5 girone D
Gara 8: perdente gara 5 girone E - perdente gara 5 girone F
Gara 9: perdente gara 5 girone G - perdente gara 5 girone H
Il secondo turno di spareggio si gioca Domenica 03 Giugno.