Altri » 24/04/2007
Atletica: Caliandro vince a Barcellona il Miglio in strada
Domenica pomeriggio a Barcellona Mimmo Caliandro ha fatto un piccolo capolavoro che il suo talento può consentire. Vince la 33a edizione del Miglio de La Sagrada Familia, corsa su strada internazionale sulla classica distanza che racconta nelle sue corse e falcate eleganti il fascino dell’atletica leggera.
Una volata fulminante, ed ecco che Mimmo Caliandro è andato a prendere la sua preda, l’ultimo suo avversario di una gara di altissimo livello tecnico ed agonistico. La vittoria non è solo uno sgambetto ai padroni di casa spagnoli che hanno grande cultura e grande organizzazione di tali manifestazioni, ma anche l’affermazione del campione che ha solo voglia di vincere.
Il tempo finale sul Miglio è di 4’13”, record della gara. Dopo 33 edizioni!
La gara è stata organizzata dagli spagnoli per rendere gloria al campione europeo dei 1.500m, lo spagnolo Juan Carlos Higuero, che ha vinto le edizioni dal 2002 al 2004. Le gare su strada in Spagna sono da anni linfa vitale per l’atletica e continua promozione all’atletica.
Caliandro è giunto il giorno prima a Barcellona ed è stato accolto in un ambiente di grande festa, conferenze stampa e confronto diretto cion Higuero, che dichiarava di essersi preparato per vincere. Caliandro dopo il ritiro a Ferrara nel suo primo 10.000m a Ferrara ha ripreso pensando alla stagione estiva ed ha dichiarato con massima tranquillità di nona vere la massima condizione.
“In gara invece mi sentivo un toro, forte. – racconta Caliandro - C’erano ovunque locandine con me ed Higuero. Ho sentito l’aria di sfida e non potevo non provarci. In gara dopo il primo tratto in salita c’era tutto fondo pianeggiante. C’era tantissima gente, un pubblico da arena e tutti avevano in mano la bandierina con il tifo per Higuero. Mi spiace ma sullo sprint finale Ai mille metri sono passato in 2’28” e mi sentivo bene, poi sono stato sempre nel gruppo in testa, poi nel finale… sono andato ed ho vinto. Bella cosa ma anche esperienza di grande voglia di atletica e mezzofondo.
Il Manager di Higuero voleva la sfida tra il campione europeo indoor dei 1.500m e me che ho vinto i 3.000m. Mi vogliono ancora e non posso non pensarci. Il 6 maggio a Madrid organizzano le 2 miglia in strada… ci penso. Non mi aspettavo di vincere qui a Barcellona non avevo preparato nulla, l’avevo segnalato in conferenza stampa. Ho accettato l’invito perché mi pareva intrigante la sfida tra me e Higuero”.
Il Miglio internazionale di Barcellona è stato trasmessa in diretta TV in Spagna su canale terrestre, ed in differita nell’intervallo del match clou della Liga Spagnola tra il Villareal di Piras ed il Barcellona stellare di Ronaldinho (2 a 0 per il Villereal il finale), questo per far comprendere quanto è rilevante l’atletica in Spagna e quanto attesa era la gara.
Lo stesso Higuero nell’intervista post gara ha commentato che Mimmo Caliandro è probabilmente il miglio mezzofondista d’Europa.
Il campione d'Europa dei 1500 metri, Juan Carlos Higuero (terzo), il bronzo della stessa prova a Birmingham Arturo Casado (ottavo), e l'argento degli 800 agli euroindoor Miguel Quesada (settimo), allo sprint il posto d’onore al marocchino Mohamed Kallouche, tagliando il traguardo nel tempo manuale di 4:13 (identico crono per il secondo). Decimo posto per il compagno di squadra di Caliandro, nelle Fiamme Gialle, Lorenzo Perrone (4:19).
I programmi di caliandro come previsto adesso saranno con lavoro in altura per buona parte del mese di maggio, e poi caccia al minimo per i Mondiali di Osaka sui 5000 metri (minimo A: 13:21.50; minimo B: 13:28.00).
La strada è lunga ma le emozioni possono continuare, non solo per il talento di Francavilla Fontana (Brindisi), ma anche per tutti gli appassionati di atletica che attendono il ritorno della grande pista.
La delusione di Ferrara all’EuroChallenge è solo figlia di un momento inadeguato per l’esordio, ancora non smaltita la prova di Birmingham e ancora lontana la condizione per i 10.000m. Adesso ci saranno altre gare di fascino vero, l’epoca del grande mezzofondo e le dimenticate volate mozzafiato possono ritornare. Incrociamo le dita, Mimmo Caliandro si sta allacciando le scarpette chiodate.
RISULTATI TROFEO INTERNAZIONALE CIUTAT DE BARCELONA
XXIII Miglio de la Sagrada Favilla - 1.609m
1. Cosimo Caliandro Ita - FIAMME Gialle 4’13”
2. Mohamed Kallouche Mar – 4’13”
3. Juan Carlos Higuero Esp – 4’14”
4. Javier Carriqueo Arg - 4’14”
5. Abdeslam Louah Mar - 4’14”
6. Pol Guillén Esp - 4’15”
7. Miguel Quesada Esp - 4’15”
8. Arturo Casado Esp - 4’18”
9. Pablo Villalobos Esp - 4’18”
10. Lorenzo Perrone Italia - 4’19”
11. Samir Ait Mar - 4’22”
12. Ricardo Serrano Esp - 4’28”
13. Roger Roca 12 Esp - 4’29” |