Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B2 Masch.: Canicatti'-IGE Ostuni=80-86

Basket » 03/05/2007

B2 Masch.: Canicatti'-IGE Ostuni=80-86

Parziali: 28-20, 41-38, 55-56, 73-73
Canicattì: Andrè 10, Valerio 12, De Gregori 14, D'Iapico 15, Manzo 11, Santoro 3, German 6, Azan 4, Da Ponte 5, Sanicola. Coach: Cantone
Ostuni: Avenia 31, Sarli 8, Milone 20, Parisi 11, Nobile 9, Maddaloni 3, Kapedani, Crovace 4, Apruzzi n.e., Rollo n.e.. Coach: Putignano.
Arbitri: Mazzoni, Marino

Dopo aver stravinto la gara di andata, La Ital Green Energy Ostuni si ripete in gara due dei quarti di finale ed elimina l'ostico Canicattì accedendo in semifinale.
Grande merito va a Donato Avenia, autore delle due bombe che hanno deciso l'incontro. La prima, allo scadere del 40' di gioco, regala ai suoi i tempi supplementari, la seconda, a 1'58 dal termine del primo tempo supplementare, scava un solco tra le due squadre che i siciliani non riescono a calmare. Ma il giusto elogio alla "stella" della Città Bianca non può far dimenticare l'ottima prestazione comune, incastonata dai lampi di classe di Milone e Parisi e dalla forza di volontà di Sarli e Crovace.

La gara.
Putignano parte con gli "over" Parisi, Sarli, Milone, Avenia e Nobile; Cantone risponde con Manzo, D'Iapico, Andrè, Valerio e De Gregori 2.
Ostuni parte forte e dopo 2 minuti è in vantaggio per 8-3. Parisi, dalla cabina di regia, smista ottimi palloni in attacco per le mani calde di Nobile, Milone ed Avenia. Unica nota negativa i due falli “precoci” di Matteo Nobile.
Dopo le incertezze di avvio gara, Canicattì reagisce e con una difesa coriacea mette in crisi gli attacchi troppo compassati dei pugliesi; i padroni di casa recuperano diversi palloni, li trasformano in efficaci canestri in contropiede ed operano un break di 10-0 portandosi in vantaggio di 5 punti (13-8). In questa fase giganteggia D’Iapico (12 punti nel primo quarto) mentre scompaiono Nobile ed Avenia, apparsi svogliati e distratti.
Quando Avenia riprende a giocare, Ostuni recupera fino al -1 ma è un fuoco di paglia perché i gialloverdi continuano a perdere troppi palloni consentendo a Canicattì di allungare nuovamente. Al suono della prima sirena i siciliani sono in vantaggio di 8 punti (28-20).
Alla ripresa dell’incontro Putignano dà fiato a Parisi inserendo Crovace. Ostuni si dispone a zona (2-3) e l’attacco di Canicattì va in crisi. Dall’altra parte, invece, Milone ed Avenia trovano canestri importanti ed Ostuni trova il break di 9-0 che gli permette di tornare al comando (29-28). Cantone chiama time-out e mette sul parquet Da Ponte e German che ricambiano, immediatamente mettendo a segno le bombe che consentono a Canicattì di riprendere quota (38-33). Poco prima del riposo lungo la partita si infiamma con le bombe consecutive di German e Sarli che fissano il punteggio sul 41-38 dopo i primi 20 minuti di gioco.
In avvio della seconda parte dell’incontro le due squadre sembrano avvertire l’importanza della posta in palio. Nei primi tre minuti c’è solo un canestro (una bomba di Giovanni Parisi) poi la gara si ravviva e procede con un intenso punto a punto. Le due squadre si rendono artefici di un entusiasmante altalena alla conduzione del punteggio (48-50, 53-50, 55-56). Nell’Ostuni viene fuori la classe di Parisi, ottimo dispensatore di palloni ed autore di 8 punti.
L’ultimo quarto parte nel segno del brindisino Santoro che realizza la bomba iniziale e di Azan. Risponde Parisi con una tripla da 8 metri (60-59). Quando Parisi si fa male alla caviglia, Canicattì ne approfitta e si porta al comando di 5 punti (64-59). E’ qui che sale in cattedra Angelo Milone che realizza i cinque punti che annullano il gap (64-64).
Gli ultimi quattro minuti sono segnati da una grande intensità e da una forte carica agonistica. Sbagliano Avenia ed Azan; a tre minuti dal termine Parisi commette il suo quinto fallo e lascia il posto a Danilo Crovace. Sarli, dalla lunetta, fa ½ (64-65); De Gregari dalla grande distanza riporta in vantaggio i padroni di casa (67-65). Donato Avenia, a due minuti dalla sirena, “imita” l’1/2 di ma Manzo, da tre punti, aumenta le distanze (70-66). Nobile realizza il canestro del -2. L’ultimo time-out viene chiamato da coach Cantone con Canicattì che ha la palla per l’attacco a 36’’ dalla sirena. I siciliani riescono a capitalizzare con due tiri liberi di Andrè ai quali, sempre dalla lunetta risponde Crovace. Sul 72-70 è D’Iapico ad andare in lunetta a 9’’ dalla fine. L’ala realizza solo un tiro libero lasciando spago ad Avenia a realizzare, ad un secondo dalla sirena, la tripla che regala ad Ostuni i tempi supplementari (73-73).
Ovvia tensione anche nell’overtime. Nei primi tre minuti si segna solo dalla lunetta (due Nobile – su quattro, uno Valerio – su due). A meno di due minuti dalla sirena finale ci pensa Donato Avenia. L’ex nazionale costruisce e finalizza alla grande l’azione del canestro del +4 (74-78). Sarà il canestro della vittoria perché Ostuni e Canicattì cominciano la “battaglia dei falli”. Punto dopo punto, però, la sostanza del punteggio non varia e la squadra del presidente Tanzarella può tornare ad Ostuni dove avrà tempo per allenarsi e recuperare energie in vista della semifinale per l’accesso alla B d’Eccellenza





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page