Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B2 Masch.: Ruvo-IGE Ostuni=89-83

Basket » 20/05/2007

B2 Masch.: Ruvo-IGE Ostuni=89-83

Parziali: 28-16, 46-35, 59-63
Adriatica Industriale Ruvo: Fessia 22, Musso 14, Giuffrida 12, Cappelluti, Orlando 16, Cacciani, De Bellis 17, Labate 8, Ambruoso, Ferrante n.e.
Ital Green Energy: Milone 12, Parisi 6, Kapedani, Apruzzi n.e., Maddaloni 4, Crovace 4, Rollo n.e., Nobile 13, Avenia 32, Sarli 12.
Arbitri: Degli Onesti e Bartoli
Uscito per 5 falli: Fessia, Giuffrida, Labate

Peccato. La Ital Green Energy Ostuni abbandona a Ruvo il sogno di raggiungere la finalissima per l'accesso alla serie B d'Eccellenza di basket. Un risultato assolutamente meritato, se non altro per quanto visto sul parquet di gioco e per l'ardore agonistico profuso da Avenia e compagni.
A dir la verità, però, non ha demeritato nemmeno il Ruvo di Antonio Labate, uno dei migliori talenti cestistici espressi da Brindisi negli ultimi anni. A decidere la contesa un finale convulso in cui i padroni di casa, oltre a contare sull'apporto di un pubblico caloroso, hanno potuto fare affidamento su un De Bellis formato serie A. Il play, quasi in ombra fino a quel momento, ha preso per mano la sua squadra ed ha realizzato le bombe che hanno scavato un solco che Ostuni non è più riuscito a colmare.
I gialloblù, comunque, hanno lottato fino alla fine tant'è che se il ferro non avesse respinto la bomba di Parisi a 12'' dalla sirena, quella che avrebbe dato 87-86, Ostuni avrebbe avuto a disposizione la palla del sorpasso o quantomeno dei supplementari.
Onore al merito alla società del presidente Tanzarella che ha fatto (e, ne siamo certi) continuerà a fare miracoli per tenere in piedi una realtà che potrà dire la sua per raggiungere livelli sempre più alti.
La gara.
Si comincia con un grandissimo equilibrio. Dopo le prime schermaglie Ostuni si porta a +4 (4-8) ma i baresi, guidati da Orlando e Fessia, operano un break di 7-0, passando in vantaggio per 13-8. Nobile, davvero in palla nei primi minuti del match, ricuce lo strappo a -2 (16-14). E' una gara durissima, molto fisica: gli arbitri la tengono in pugno fischiando molto con la conseguenza che gli atleti si caricano di falli.
Quando Ostuni comincia a sbagliare in attacco, Ruvo va sugli scudi ed in meno di due minuti opera il secondo break del periodo: un 8-0 segnato, tra l'altro, dal terzo fallo di Parisi e da un tecnico comminato a Donato Avenia. Il primo periodo si chiude sul 28-16 tra la festa del pubblico ruvese.
In avvio di seconda frazione, l'Adriatica Ruvo allunga fino al 34-18 poi Ostuni si sveglia. A cavallo della metà del periodo Avenia e Nobile prendono per mano i gialloblù che recuperano fino al -5 (36/31).
L'ultima parte della frazione è nel segno dei padroni di casa che trovano in Orlando un implacabile realizzatore. Si va al riposo sul 46-35.
Al rientro sul parquet di gioco Musso porta l'inerzia della gara dalla parte di Ruvo (49-35) ma Ostuni non molla e stringe le maglie della difesa: Milone, Sarli ed Avenia riducono il divario (49-41) ma il bello deve ancora arrivare. Sul 54-48 Avenia ricorda a tutti di che pasta è fatto: gli bastano tre palloni (due bombe ed un entrata con fallo subito e canestro realizzato) per regalare il pareggio ai 500 Ostunesi accorsi al PalaColombo.
Ruvo reagisce (59-56) ma Milone, Sarli ed una bomba di Avenia e fil di sirena portano Ostuni sul 59-63 a soli 10' da giocare.
L'avvio del quarto periodo è sconsigliato ai deboli di cuore: Sarli allunga (59-64), Orlando e Fessia riportano Ruvo in vantaggio (65-64) ed Avenia (canestro e libero realizzato) ed un micidiale contropiede finalizzato da Maddaloni riportano Ostuni a +4 (65-69). Quando Milone sciupa la palla del +6 Ruvo si scuote e De Bellis comincia a menare le danze. Proprio il play, assieme a Labate, da il la al micidiale break di 10-0 che deciderà l'incontro.
Sul 75-69 Ostuni tenta la rimonta ma è sempre De Bellis a ricacciarla indietro con tiri brucianti e precisi. Negli ultimi due minuti, quando il punteggio segna 81-72, Putignano ordina il fallo sistematico. I gialloblù, grazie ad Avenia e Parisi, si portano a -3 (86-83) ma quando, sull'87-83 la bomba di Parisi danza sul ferro e termine fuori, si capisce che è proprio finita.
Davvero un peccato ma, prendendo in prestito una frase di un campione della palla a spicchi, coniata dopo una sconfitta simile a quella odierna del Basket Ostuni si può dire che "non c'è sconfitta nel cuore di chi lotta".





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page