Basket » 10/07/2007
Domani parte il Torneo "Terra dei Messapi"
Prende il via domani, mercoledì 11, la 5^ edizione del Torneo internazionale di basket “Terra dei Messapi-memorial Gigi Melone”, organizzato dall’Associazione sportiva Mens Sana Mesagne e patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune di Mesagne, dalla Provincia di Brindisi, dal Coni nazionale, dalla Polizia di Stato e dal presidente della Fip Fausto Maifredi.
La cerimonia d’inaugurazione, condotta da Carlo Amatori di Senzacolonne, che segnerà l’inizio del torneo è in programma alle ore 19:00 presso l’atrio del municipio di Mesagne, alla presenza del Questore di Brindisi Salvatore Margherito, del consigliere regionale Vincenzo Montanaro, del vicepresidente della Provincia Damiano Franco, del sindaco di Mesagne Vincenzo Incalza e del Presidente del CONI provinciale Nicola Cainazzo.
Nel corso della cerimonia la società messapica premierà, per il quarto anno consecutivo, il giornalista sportivo che meglio ha contribuito alla diffusione dell’informazione sportiva.
Dopo Franco De Simone e Franco Castellano de “La Gazzetta del Mezzogiorno” e Rino Porro di “BasketPuglia.it” a ricevere la prestigiosa medaglia del presidente del Senato della Repubblica, Franco Marini, sarà il collaboratore del “Nuovo Quotidiano di Puglia”, Antonio Rodi.
Verranno premiati anche Livio Iaia e Stefano Potì, i due prodotti del vivaio della Mens Sana Mesagne, per l’ingresso nel basket professionistico e la partecipazione alle finali nazionali giovanili con la maglia del Casalpusterlengo e della Virtus Siena.
Al termine della cerimonia le otto squadre partecipanti - ABC Cantù, Basket Fasano, Don Bosco Altamura, Fortitudo Bologna, Krepsinio Kaunas, KK Uskok Rijeka, Mens Sana Mesagne e Pallacanestro Brindisi, che ha sostituito i cestisti di Bitola (Macedonia), – raggiungeranno il campo di gara, allestito nella villa comunale, accompagnate da un gruppo di sbandieratori.
Si terrà in questa splendida location il giuramento dell’atleta e verranno eseguiti l’alzabandiera e gli inni nazionali delle formazioni partecipanti. A seguire, il via al lato prettamente agonistico della manifestazione con la gara di tiro da tre punti.
Dal pomeriggio di giovedì, inizieranno le partite dei gironi di qualificazione che verranno arbitrate da otto miniarbitri provenienti da diverse zone d'Italia, coadiuvati da un Istruttore nazionale.
I giovani cestisti alloggeranno presso l'ex convento dei Cappuccini, grazie alla disponibilità del dott. Alessandro Distante, presidente dell'ISBEM, e consumeranno i pasti alla Locanda dei Messapi, rinomato locale situato a due passi dal castello, in uno dei più suggestivi angoli del centro storico mesagnese, grazie alla disponibilità del titolare Uccio Denitto. La Polizia di Stato, grazie all'intervento di S.E. il Prefetto dott. Nicola Cavaliere e del Questore di Brindisi, metterà a disposizione due autobus per fare conoscere il territorio ai bambini partecipanti ed esporrà auto storiche del corpo; mentre un artificiere dimostrerà l'efficacia di un robot nel disinnescare un ordigno.
I cento cestiti in erba, grazie alla collaborazione con il comune di Fasano, avranno la possibilità di visitare gratuitamente lo Zoosafari della città.
Andrea Tundo
Addetto stampa Torneo “Terra dei Messapi”
|