Calcio » 08/08/2007
Presentato il progetto "Fasano PoliSportiva"
Ieri sera, martedì 7 agosto, nella Sala di rappresentanza del Palazzo municipale, a Fasano (Brindisi), il sindaco Lello Di Bari ha presentato, nel corso di una conferenza stampa, il progetto “Fasano PoliSportiva”, un organismo associativo che racchiude le società del Fasano Calcio (con la squadra che milita in serie D) e della Junior di pallamano (con la squadra che milita in serie A – Elite) al fine dell’ottimizzazione dei costi gestionali.
«Un progetto assolutamente innovativo per Fasano e non solo – ha esordito Di Bari -; lo scopo dell’iniziativa, da me fortemente voluta, va nella direzione di ottimizzare i costi di gestione (molto elevati) delle due società, in maniera da far “navigare” in un mare più tranquillo, quello dei rispettivi campionati, società e giocatori. Un esempio? Le forniture di tute e divise per i giocatori e relativo team da concordare con unico fornitore, il che – ha precisato Di Bari – abbatte i costi; l’affitto dei pullman per le trasferte, nonché le prenotazioni alberghiere. Solo per fare qualche esempio concreto di risparmio gestionale. Ovviamente, il progetto ha mirato anche a far configurare “Fasano PoliSportiva” come un soggetto unico capace d’interloquire col Coni e con tutte le altre realtà istituzionali sportive. Con quest’idea – ha spiegato il sindaco – si costruiscono stesse opportunità di partenza per le due società, ma non solo. Tant’è vero che mi auguro, ed approfitto per lanciare un appello accorato, che tutte le società ed associazioni sportive locali aderiscano al progetto, in modo da creare una forte griglia solidaristica che faccia crescere il mondo sportivo cittadino e gli conferisca solidità nel presente e futuro stabile.
L’organismo è partito con le due società di calcio, di cui sono presidente, e di pallamano – ha sottolineato Di Bari - certamente non perché siano squadre privilegiate, semplicemente perché l’accordo con il presidente della Junior, Angelo Dicarolo, è partito da subito e, per evitare di allungare i tempi per la realizzazione del progetto, abbiamo deciso di avviarne la costituzione. Di quest’iniziativa abbiamo messo al corrente, coinvolgendoli, i dirigenti del Coni provinciale e regionale, che questa sera ci onorano della loro presenza. L’idea, come dicevo – ha affermato il sindaco – è partita non appena sono diventato presidente del Fasano Calcio: ho cercato di capire in che modo si potesse organizzare lo sport locale al fine di ottimizzare i costi di gestione e, quindi, ottenere un risparmio sulle uscite delle società e delle associazioni.
Con quest’iniziativa – ha concluso Di Bari – l’Amministrazione comunale che mi onoro di guidare si pone come punto di riferimento per il mondo locale dello sport». Alfredo Manfredi, assessore comunale allo Sport, ha dichiarato: «Il progetto che il sindaco ha appena presentato nei dettagli dimostra con quanta attenzione l’Amministrazione comunale si è subito approcciata alle problematiche del mondo sportivo locale. “Fasano PoliSportiva” – ha aggiunto Manfredi - vuole essere la risposta concreta ai bisogni delle società e delle associazioni gravitanti nello sport alle prese con gli annosi problemi legati alle esigue risorse finanziarie. Così – ha concluso Manfredi - vogliamo invertire la rotta, certi, come siamo, che lo sport gioca un ruolo importante nel tessuto sociale di una comunità, fungendo anche da autentica “palestra” di vita per tanti giovani e giovanissimi. Lo sport, quindi, finisce con l’assolvere ad una funzione di tipo educativo, non solamente sul piano delle attività prettamente motorie che gli è maggiormente consono, ma anche sul piano di valori quali il rispetto delle regole e degli altri, l’amicizia e la solidarietà». Angelo Dicarolo, presidente della Junior di pallamano, a sua volta, ha sottolineato: «E’ un’importante opportunità per lo sport fasanese. Del resto, quest’idea mi balenava da tempo, seppur non nelle sfaccettature che “Fasano PoliSportiva” ha finalmente disegnato. In ogni caso, volevo proprio che si cominciasse un cammino comune per lo sport locale: si sa, l’unione fa la forza, anche nella prospettiva dello sviluppo dell’intero settore. Mi auguro adesso – ha specificato Dicarolo – che il primo obiettivo da raggiungere sia quello della realizzazione del Palazzetto dello Sport; in questa direzione, l’unione gestionale delle società sportive può molto, per esempio nella richiesta di finanziamenti o di sponsorizzazioni ad hoc. Penso, inoltre – ha aggiunto il presidente della Junior – che “Fasano Polsportiva” possa fare da interlocutore unico con le istituzioni scolastiche ed essere strumento per organizzare spazi di socialità per le famiglie di quei ragazzini e bambini che svolgono allenamenti nelle loro diverse discipline sportive».
Questi gli organigrammi delle due società che hanno aderito a “Fasano PoliSportiva”:
JUNIOR FASANO PALLAMANO 2007-2008
Presidente, Angelo Dicarolo, direttore generale Tiziano Dicarolo, management, Anna Maria Di Carolo, dirigente responsabile 1ª squadra, Nicola Di Carolo, Lorenzo Ancona, Dirigente responsabile settore giovanile, Vito Musa, dirigente settore scuola, Anna Maria Di Carolo, logistica, Vito Di Carolo, dirigenti accompagnatori, Lorenzo Ancona, Vito Di Carolo, collaboratori, Carlo Di Carolo, Stefano Maggi, Paolo Orlando, Nicola Gallo, Vincenzo Giannoccaro, Stefano Palmisano, Annibale Cascione, Aurelio Scarano, Ettore Intini, area medica, Dottor Jorge Navarro, Dottor Paolo Oscuro – Fisical Comfort, staff tecnico, Francesco Trapani, Gaetano Di Gennaro, Francesco Ancona, Leonardo Potone, Darko Pranjic; portieri, Patrizio Ancona, Gianvito Lapertosa, Leonardo Potone, Paolo Sirsi, Handan Fikret, terzini, Francesco Ancona, Mauro Ancona, Zeljko Beharevic, Dusko Bogovic, Gabriele Buongiorno, Paolo De Santis, Francesco Malvone, Marcus Sven Olausson, Boris Popovic, Darko Pranjic, Francesco Rubino, ali, Leonardo De Santis, Giovanni Fanizza, Pasquale Lusverti, Andrea Martucci, Francesco Masia, Flavio Messina, pivot, Roman Farar, Umberto Giannoccaro, allenatore Francesco Trapani, aiuto allenatore, Gaetano Di Gennaro.
ORGANIGRAMMA FASANO CALCIO 2007-2008
Presidente, Lello Di Bari, vicepresidente Giorgio Baccaro, direttore generale Gianluca Cisternino, direttore sportivo Franco Sgrona, segretario Caterina Valente, cassiere Francesco baccaro, team manager Mario Schiavone e Cosimo Semerano, accompagnatori Vito Di Bari e Enzo Sarcinella, magazziniere Mimmo Cardone, custode Pasquale Schena, allenatore Giacomo pettinicchio, allenatore in seconda Vito Calamo, preparatore atletico prof. Ciro Gallo, preparatore portieri Francesco Carrieri e Giuseppe Raguso, massaggiatore Antonio Napoletano, osteopata Lello Legrottaglie, medico sociale Lucio Rotunno. Squadra: portieri, Lorenzo Fortunato, Michele Laguardia, Andrea Lo Deserto, Vito Dileo; difensori, Vito Belforte, Nicola Grazioso, Michele Mongelli, Giovanni Padovano, Marco Pisano, Beniamino Salerno, Augustin Soto, Andrea Savoia; centrocampisti, Nicola Ancona, Stefano Candita, Natale Cisternino, Claudio De Pascalis, Felice Iacobone, Giuseppe Mignone, Marco Milanese, Pasquale Nettis, Graziano Pistoia, Danilo Rufini, Marco Selvarolo, Davide Tommasi, Giacomo Vinci, Giuseppe Cappabianca, Fabio Mazzone; attaccanti, Paolo Di Fonzo, Vincenzo Giacco, Giacomo Martina, Daniele Medico, Davide Radicchio, Marco Schiavone, Piero Visconti.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI FASANO |