Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
CND: Brindisi-Fasano=1-1

Calcio » 30/09/2007

CND: Brindisi-Fasano=1-1

Le immagini dell'incontro: clicca qui

Brindisi 1912: Ferla, Colella G., Barca (46' Sifonetti), Caputo, Ruggero, Corazzini, Fiore, De Leonardis, Pagano, Greco (46' Di Giorgio), Picci (75' Menga). A disp: Ioffrida, Pesce Rojas, Frascaro, Gigliola. All. Giugno
Fasano: Laguardia, Mongelli, Pisano, Rufini, Grazioso, Cota, Candita (89' De Pascalis), Torrens, Giacco (81' Soto), Medico (85' Belforte), Milanese. A disp.: Fortunato, Iacobone, Cisternino, Mazzone. All.: Pettinicchio.
Arbitro: Gavillucci (Latina)
Reti: 34' Rufini, 50' Pagano
Ammoniti:17' Ruggiero, 18' Grazioso, 21' Picci, 82' Medico
Espulso:34' Grazioso (doppia ammonizione)

Dopo oltre due anni torna il derby tra Brindisi e Fasano ed è subito spettaccolo. Lo offre il pubblico, sia di marca fasanese (200 unità che cantano per oltre 90 minuti) che di fede brindisina (curva piena ben prima del fischio di inizio e rumorosa e compatta come nei tempi migliori); lo offrono le squadre in campo che danno vita ad una contesa senza fronzoli, veloce e combattuta.
Sono due belle squadre, Brindisi e Fasano. Entrambe onorano con tecnica e carattere una provincia che ha molto da dire nello sport; entrambe sono presiedute da appassionati locali ed allenate da uomini di esperienza e comprovata qualità.
Giugno e Pettinicchio sanno che la gara riveste grande importanza e decidono di affidarsi agli uomini più in forma, confermando sostanzialmente le squadre vittoriose nella gara precedente. Rispetto ad Ischia il Brindisi presenta Caputo al posto di Frascaro; mentre il Fasano visto all'opera contro il Savoia osserva solo la variazione di Medico al posto di Gallicchio.

La gara, come dicevamo, entra subito nel vivo. Primi dieci minuti sotanzialmente combattuti ma senza grosse occasioni da rete. Poi il Brindisi ha il sopravvento e, prima della mezzora, crea un nugolo di azioni gol. Ci prova due volte Pagano (la prima con un insidioso tiro da fuori che viene deviato fortuitamente dal portiere Laguardia, la seconda con un ottimo diagonale su servizio di Fiore che si stampa sul palo alla sinistra dell'estremo difensore fasanese). Ci provano anche Picci (messo a terra in piena area di rigore ma ammonito per sospetta simulazione); ci prova Fiore che spedisce alto in acrobazia uno stupendo cross di Barca.
Il Fasano non sta a guardare ed al 12' ha un'ottima possibilità di passare in vantaggio ma Milanese, per due volte, spreca da ottima posizione.
Dopo la mezzora la gara prende una piega inaspettata: punizione per il Fasano dai 25 metri: si incarica della battuta Rufini che sferra un sinistro rasoterra che si passa tra un selva di gambe e si infila a fil di palo alla destra di Ferla.
Prima della conclusione del periodo, il Brindisi risponde con De Leonardis che ha due buone occasioni ma le sue conclusioni terminano alte sulla traversa.

Nel secondo tempo Giugno mette in campo Sifonetti e Di Giorgio al posto di Greco e Barca ed è tutta un'altra gara. Sifonetti si rende subito pericoloso con una conclusione che termina di poco fuori. Subito dopo ancora Sifonetti si destreggia sulla fascia e spedisce al centro dove Grazioso anticipa di un soffio Picci mandando in corner. Sugli sviluppi dell'angolo Pagano, appostato sottoporta, trova la deviazione vincente dell'1-1.
Il pubblico di casa si infiamma ed attende che i propri beniamini continuino ad insistera ma in campo accade l'esatto contrario. Con un Brindisi più sbilanciato il Fasano conquista il centrocampo ed i padroni di casa sono costetti a tirare il freno a mano.
Per 20' il taccuino rimane vuoto poi Sifonetti (sempre lui) decide di fare tutto da solo: prende palla sulla sinistra, si accentra tra finte e controfinte e lascia partire un tiro insidioso che Laguardia smanaccia tuffandosi a fil di palo. Sulla palla si avventa Pagano che rimette al centro dove, però, non ci sono brindisini pronti alla deviazione vincente.
Con il Brindisi in chiara difficoltà nell'impostazione dell'azione Giugno chiama in panchina l'attaccante Picci e spedisce in campo il centrocampista Menga.
Al 34' è sempre Sifonetti a provocare l'espulsione del n.5 Grazioso reo di un ostruzione nei pressi della propria area di rigore. Pettinicchio corre ai ripari mandando in campo il difensore Soto per l'attaccante Giacco.
Subito dopo il brindisino Medico (il migliore del Fasano e, forse per questo, fischiato alla sua uscita dal terreno di gioco) ha l'occasione per riportare in vantaggio i suoi ma la sua coordinazione è goffa ed il colpo di testa finisce a lato.
Il Brindisi continua a spingere fino alla fine sospinto dall'incessante canto dei tifosi: al 91' Colella tira in porta ma Laguardia blocca facilmente; al 93' Corazzini e Menga invocano un rigore ma è tutto inutile. Termina dopo 4' minuti con un pareggio che sta benissimo al Fasano e, probabilmente, un po' stretto ai padroni di casa. Il Brindisi, però, c'è: deve crescere dal lato della tenuta atletica se vuol insidiare il primato di un Barletta sempre più forte.

5^ giornata: risultati e classifica





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page