Basket » 08/10/2007
C2 Masch.: Soavegel Francavilla -Adria Bari =88-69
Francavilla: Aguirre 15, Ventruto 17, Moliterni 13, Musci, Morel 22, Dellacorte ne, Puglia 7, Serpentino 4, Italiano 6, Benizio 4. All: Olive
Bari: Orfino 6, Briganti 4, Sicolo 5, Traversa 15, Iannone 11, Lomoro 18, Demola, Capozzolo 8, Giordano ne, Mongelli 2. All: Macellaio
Parziali: 21-14,42-31,65-53
Arbitri: D'Elia e Marchese di Lecce.
Primo successo casalingo e secondo stagionale per la Soavegel Francavilla che davanti al proprio pubblico batte il Bari di coach Macellaio con il punteggio di 88 a 69. La formazione di casa doveva registrare l'assenza del pivot D'Amicis mentre per Dellacorte solo iscrizione a referto.
Coach Olive schierava Aguirre in cabina di regia, il giovane Puglia e l'argentino Morel esterni, Ventruto e Moliterni interni. Per il Bari entravano Sicolo, Traversa, Iannone,Lomoro e Capozzolo.
Buona la partenza per il Basket Francavilla che piazzava subito un break di 11 a 2 grazie ai canestri di Cristiano Ventruto e alla bomba di Morel. Il Bari reagisce con Capozzolo e una tripla di Sicolo. La Soavegel sbaglia diversi facili canestri, ne approfitta la formazione ospite per tentare di ridurre le distanze. Il primo periodo si chiude 21 a 14. Nella ripresa al terzo fallo di Puglia coach Olive fa entrare l'under Benizio. In questa fase è il play Aguirre ad assumersi le responsabilità di fare canestro, il forte giocatore argentino in penetrazione realizza 8 punti consecutivi mentre per il Bari 2 bombe di Lomoro e una di Iannone fanno capire che i viaggianti hanno intenzione di giocarsi la partita sino alla fine. Alla pausa lunga il tabellone segna 42-31.
Nella terza frazione di gioco sembra partire forte la Soavegel grazie ad una difesa tutto campo e alle bombe di Morel sino a quel momento in ombra, ma il Bari reagisce con Traversa che realizza 2 triple e un canestro da due. Nella Soavegel entrano Serpentino per Moliterni e Italiano per Aguirre gravato di 4 falli. Il giovane Italiano si rende protagonista di una buona gara, si fa trovare pronto, reattivo in difesa e lucido in attacco segnando 6 punti e dando ordine alla squadra.
Nell'ultimo periodo Moliterni sempre presente a rimbalzo (16 per lui alla fine) realizza 6 punti chiudendo di fatto la gara, c'è spazio sul finale per il debutto del 5 under, il pivot Musci 200 cm, classe 1992. Adesso prossima partita a Mesagne contro la locale formazione della Mens Sana, sabato alle ore 1830.
Addetto Stampa Soavegel |