Basket » 08/10/2007
B Femm.: la Futura Brindisi si prepara al campionato
Mancano ormai 10 giorni all’inizio del campionato di serie B/Femminile 2007/08, che inizierà il 13 ottobre 2007.
La IAP Futura Basket Brindisi disputerà le gare interne al Palaelio, il sabato alle ore 18.00, sullo stesso parquet su cui si disputa la B di eccellenza maschile. In attesa dei calendari continua la preparazione della squadra, che contenderà il primato regionale ad altre 11 squadre. 3 in rappresentanza della provincia di Bari: il Trani, fresco retrocesso dalla B ecc., il Bisceglie, squadra esordiente, ma ambiziosa, il confermatissimo Murgia Basket. 2 le squadre rappresentanti al provincia di Taranto: la forte Cometti Taranto e l’esordiente Lara Grottaglie e ben 5 le squadre della provincia di Brindisi: le riconfermate Futura BR, San Pietro, Tre Erre e due nuove arrivate: il San Vito e la Mens Sana Mesagne, erede dell’attività femminile dalla Meyana che retrocessa dalla A2, ha rinunciato anche alla B ecc., completano il quadro delle partecipanti la New Basket Lecce ed il Bernalda. La vittoria del titolo regionale non garantirà la promozione in B ecc., ma l’accesso ad una partita ad eliminazione diretta con la vincente del girone abruzzese. La vincente di questa partita accederà al campionato di serie B ecc. Per la Futura si stanno allenando: E.Mosca, confermatissimo capitano, S.Marraffa, M.Mariutti ed A.Tarlo e tutte le atlete che hanno disputato lo scorso campionato juniores. La nuova guida tecnica ha generato entusiasmo tra le atlete che si stanno preparando scrupolosamente, agli ordini del coach Rino Rodi, coadiuvato dal sottoscritto e da Tonino Lapalma. L’attenzione della società, in questa delicata fase di preparazione, è attestata dall’assidua presenza dei dirigenti, coordinati dal presidente Salvatore Ranieri, nelle persone di T.Gagliardi, T.Fersino, V.Siccardi e T.Gioia.
La squadra punta a migliorare l’onorevole 3° posto finale ottenuto lo scorso anno, dopo il 2° posto ottenuto nella regular season, e quindi non nasconde gli obiettivi di vittoria finale, pur nel rispetto del valore di tutte le avversarie.
Pasquale Palmiero
|