Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
C1: Brunda Viaggi - Real Mola= 3-2

Calcioa5 » 20/10/2007

C1: Brunda Viaggi - Real Mola= 3-2

Brunda Viaggi: 1 Grande, 2 Rizziello, 3 Fontò, 4 Mitrugno, 5 Perseo, 6 Alessio Zaccaria (K), 7 Bellomusto, 8 Tregua, 9 Di Noi, 10 Valerio Zaccaria, 12 Pinto, 16 Discano. All.: Vallo. Dir.: Romeo.

Real Mola Puglia: 1 Fortunato, 3 Lacoppola, 4 Antonazzo, 5 Bellomo (K), 6 Di Bari, 7 Teofilo, 8 Moscelli, 9 Baylan, 10 D’Ambruoso, 11 Berlingerio, 12 Conenna, 15 Cipriano. All.: Di Bari. Dir.: Nardulli.

Reti: 1’ Perseo; 19’ Valerio Zaccaria; 34’ Fontò; 38’ Moscelli; 57’ Bellomo.
Note: espulso Fortunato (Real Mola) al 33’
Arbitri: Gargano di Bari e Montervino di Taranto
Spettatori: 200 circa

“Una squadra che non ha un gioco decifrabile ma che è brava a distruggere il tuo”. La partita è finita e il tecnico della Brunda Viaggi Ettore Vallo può mandare giù tre punti godendo di un primo abbrivio di campionato più che convincente.

Sei punti nel doppio turno casalingo, metà dei quali spillati ieri uno ad uno a una squadra, il Real Mola Puglia, che ha sfoggiato una corazza da dragone napoleonico prima di cedere il passo e la pelle al volitivo avversario. E’ vero. Una formazione capace di confondere e scompaginare continuamente disposizione di gioco fino a frastornare il prontuario di idee dell’avversario. Capace anche di fermare sul pari i fenomeni col passaporto del Biancoazzurro Fasano e tenere sulla corda i ragazzi di Vallo, passati di misura sull’onda sincopata di una condizione fisica non ancora ottimale. E se il tecnico brindisino incamera l’intera posta a dispetto di un piglio piuttosto appannato, l’omologo molese recrimina contro un pronti-via troppo inamidato e alcuni episodi sfavorevoli. “Il gol preso al primo minuto – osserva il coach del Real Pietro Di Bari – ha mandato per aria i nostri piani e cambiato inevitabilmente il tema tattico della partita.

La Brunda è versata nel pressing e per questo avevamo pensato di abbozzare un gioco di smarcature per poter colpire nei ripiegamenti, grazie anche all’impiego del portiere come aggiunto di movimento”. L’inizio dice bene alla Brunda che alla prima discesa sull’esterno passa con Perseo e manda un primo chiaro avvertimento ai cinque ospiti: il tempo regala la seconda emozione ai padroni di casa, o è il portiere Fortunato a ispirarla grazie a uno svarione da pedina di movimento che permette al rientrante Valerio Zaccaria di rubare palla a centrocampo e involarsi in solitaria fin dentro la porta ospite. Fino alla prima mezzora la Brunda può capitalizzare il vantaggio, ancora Valerio Zaccaria manda a battesimo la traversa, ma presta il fianco in più di un’occasione agli esperimenti del Mola, soffocati sul nascere da Sabatino Bellomusto, tornato nelle stratosfere per voglia e condizione, e sul finire da Marcello Grande, anche ieri superlativo nume tutelare sulle sorti della Brunda.

Il secondo tempo si apre con l’espulsione del portiere del Real Mola Fortunato, reo di aver incrociato con le mani fuori dall’area, una tegola che costringerà il tecnico ospite a rinunciare al gioco con il portiere. “Un male per noi – rileva per converso Ettore Vallo – perché la esclusione di un giocatore di movimento com’era stato il loro portiere fino a quel momento ha poi sottratto ancora più spazio alla nostra manovra”. Il seguito della partita è il ritorno al gol (su punizione) di Massimiliano Fontò, uno che lo spirito gladiatorio lo conosce bene, e la Brunda nel suo insieme che affida alla generosità di Marcello Grande il compito di supplire al languore atletico dei suoi compagni.
“Il deficit d’ossigeno – continua Di Bari – col tempo ha costretto la Brunda a disunirsi rendendosi molto più vulnerabile”. Arrivano così in sequenza i gol di Moscelli e di capitan Bellomo, prima del finale thrilling in cui più il cuore che le gambe e la capacità di riflettere, più l’odore dell’obiettivo che i nervi sotto controllo, hanno permesso ai brindisini di traguardare un successo che vale oro. La Brunda ha nondimeno tutto il tempo per recuperare e rimettersi al passo col fiato giusto e uno stato di forma migliore, ora che la stagione in Coppa Puglia ha già marcato l’epilogo e l’allenatore può finalmente disporre dell’organico completo. Banco di prova fra sette giorni in casa dell’altro Mola, il Virtus. Per adesso tutta la soddisfazione, in parte inattesa, di rivedersi sulla griglia del campionato in terza fila. E piacersi un po’.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page