Basket » 28/10/2007
B Ecc.: New Basket-Porto Torres=87-57
Per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari : clicca qui
Risultati e classifica
Parziali: 21-7, 43-30, 70-47
New Basket Brindisi: Muro 20, Parente 6, Santoro, Plateo 10, Cardillo 6, Vetrone, Feliciangeli 19, Cardinali 6, Cagnin 8, Prelazzi 12. All. Moretti
Porto Torres: Marisi 2, Vico 12, Giordo, Manca 2, Puggioni 10, Campus, Rotondo 22, Capuano 7, Dessanti 2, Marcolongo. All. Restivo
Arbitri: Beneduce, Migotto
Note: Brindisi: 19/27 (70%) da due; 12/28 (43%) da tre, 13/20 (65%) liberi. Porto Torres:
15/38 (39%) da due; 3/20 (15%) da tre, 18/24 (%) liberi.
La New Basket Brindisi inanella la terza vittoria in altrettante gare di campionato, dipana, con i fatti, i tanti dubbi prodotti da un avvio di stagione troppo negativo e, soprattutto, conquista pubblico e critica.
Non è compito facile trovare l'amore del PalaPentassuglia ma Moretti ed i suoi atleti ci stanno riuscendo grazie a prestazioni monstre che fanno perno sulla grinta, sull'intensità agonistica e sulla costanza. E, come se non bastasse, l'odierna New Basket non difetta certo della classe, potendo contare sul già ottimo stato di forma di uomini come Feliciangeli, Muro e Parente. Non ce ne vogliano gli altri, ma il playmaker merita una considerazione a parte: appaiono lontani i tempi in cui Daniele veniva contestato dal pubblico e la società e la tifoserie organizzata erano costrette a difenderlo con le unghie mettendo in piedi idonee "strategie di comunicazione". Oggi, invece, tutti sembrano aver compreso l'imortanza del capitano nell'economia di gioco di una squadra di B d'Eccellenza e Parente ha conquistato un posto nel cuore dei tifosi e degli addetti ai lavori.
Dopo aver sottolineato i meriti di Brindisi non possiamo non rimarcare che in queste prime tre giornate di campionato tutto è sembrato troppo facile per essere vero. Nelle prossime gare la New Basket sarà chiamata ad affrontare squadre capaci di crearle difficoltà maggiori, e sarà nei momenti difficili che Brindisi dovrà dimostrare di essere davvero da serie A.
Intanto godiamoci questo fantastico avvio di campionato consci della sua enorme valenza per il prosieguo del torneo: possedere la sinergia pubblico-stampa-squadra rappresenta un fattore essenziale per ambire alla promozione. Che Brindisi abbia impiegato appena tre giornate per ritrovare l'unione rappresente un elemento di grandissima importanza.
La gara di oggi ha poca storia.
In avvio è subito una grande New Basket. Gli atleti in maglia biancazzurri sono grandissimi per intensità difensiva e precisione offensiva e per Porto Torres è subito notte fonda.
Per comprendere appieno lo strapotere dei padroni di casa basta leggere le statistiche dei primi 10 minuti: Brindisi tira con il 62% e realizza 21 punti; Porto Torres chiude con una percentuale dell’11%, mette a segno solo 7 punti, 5 dei quali dalla lunetta.
Quando una squadra realizza un solo canestro nell’arco di un tempo è difficile capire dove siano i propri demeriti e dove i meriti degli avversari ma gli occhi della tigre della compagine allenata da Moretti è una costante che ha dimostrato di essere un’arma letale per tutti.
Nel secondo quarto la gara cambia lievemente. Porto Torres comincia a svegliarsi trovando le prime contromisure alla difesa brindisina. La New Basket tira il fiato dopo un primo tempo dal dolce sapore di qualcosa di fenomenale. Rotondo, irriconoscibile nel primo periodo, comincia a violare la retina locale con una certa insistenza; Moretti cerca di tenere in partita tutti i suoi uomini operando la consueta girandola di cambi. I sardi riducono le distanze fino al -8 (33-25) ma la chiusura del periodo è appannaggio dei padroni di casa che vanno al riposo sul 43-30 grazie a due bombe consecutive di Alejandro Muro.
Nemmeno il tempo di rientare in campo per i secondi 20 minuti e nel PalaPentassuglia cala il buio. Un black out elettrico che dura una ventina di minuti.
Quando si riprende a giocare Brindisi, con Parente e Muro e Feliciangeli sugli scudi, riprende il largo: dopo 4 minuti di gioco la New Basket sale a +19 (54-35). Porto Torres non ci sta a reagisce guadagnando un minibreak di 7-0 (54-42) ma è il classico fuoco di paglia perchè Brindisi è in giornata di grazie e lo dimostra operando il controbreak che la porta a +20 (62-42) Coach Restivo le prova tutte per fermare gli indemoniati in maglia biancazzurra ma i risultati sono poco confortanti per la sua squadra che non riesce a ridurre lo svantaggio: alla penultima sirena dell'incontro il tabellone segna il punteggio di 70-47 grazie ad un con un canestro "coast to coast" di Daniele Parente.
Sulle ali dell'entusiasmo Brindisi vola a +30 (77-47) con tre grandi assist di Parente che valgono altrettanti canestri di Feliciangeli (2) e Cardinali.
Moretti decide di far tributare le standing ovation a Feliciangeli e, soprattutto, a capitan Daniele Parente (dispensatore di ben 9 assist!).
Brindisi dimostra di onorare l'avversario insistendo fino alla fine e concludendo a +30 (87-57) tra la gioia del folto pubblico che anche oggi ha gremito un PalaPentassuglia sempre più piccolo. Oramai è pace fatta tra i tifosi e la squadra dopo le incomprensioni di inizio stagione. |