Calcioa5 » 10/11/2007
C1: Sava-Brunda Brindisi=10-8
Olimpic Sava – Brunda Viaggi 10-8 (p.t. 4-3)
Brunda Viaggi: 1 Todisco, 2 Rizziello, 3 Fontò, 4 Mitrugno, 5 Perseo, 6 Alessio Zaccaria (K), 7 Bellomusto, 8 Discanno, 10 Valerio Zaccaria, 12 Grande, 16 Pinto, 19 Di Noi. All.: Vallo. Dir.: Romeo.
Marcatori: 8’ Alessio Zaccaria; 23’ e 30’ Fontò; 37’ e 44’ Valerio Zaccaria; 43’ e 58’ Perseo; 54’ Discanno.
Arbitri: Marrone di Molfetta e Tessa di Barletta
Note: ammoniti Todisco e Alessio Zaccaria; espulso Fontò
Spettatori: 200 circa
La Brunda Viaggi fa strada all’Olimpic Sava che raccoglie i primi tre punti di stagione e sentitamente ringrazia.
Un sabato di ordinaria follia quello della Brunda che manda per aria il buono spesa per la vittoria contro l’ultima della classe a zero punti e dà una esemplare lezione di harakiri.
Differenza tecnica abissale, scorta di motivazioni che dovevano segnare un passo altrettanto diverso. Ma la Brunda resta lì, imbolsita e trattenuta da uno stato di malessere che si rassegna volontariamente sul banco degli imputati. Dov’è finita la squadra sbarazzina che si prendeva gioco degli avversari gloriandosi della sua aria irriverente? Eppure ieri di fronte c’era una squadra vestita umilmente di mezzi racconciati ma con una voglia che si è smorzata solo con il fischio finale.
Il resto lo ha fatto la Brunda, quasi tutto per la verità, perdendosi nelle maglie abbottonate del Sava e regalando dieci gol al limite dell’autolesionismo. Inutile parlare della partita, di un film che avrebbe dovuto consegnare alla Brunda la palma della migliore squadra protagonista, di una cronaca che ha visto invece il Sava signoreggiare nei paraggi della porta ospite, visto che per tutto il tempo i ragazzi di Ettore Vallo hanno solo cercato di inseguire i loro stessi errori nel tentativo vano di sopravanzarli e aggiustare un match in salita.
La Brunda ha sconfitto se stessa, l’approccio nervoso e arruffone alla partita ha disfatto la tela col passare dei minuti trascinando la squadra sullo stesso campo minato preparato per l’avversario. Nessun'attenuante per un cinque che ora deve lasciarsi alle spalle in fretta la grande occasione mancata, tre punti dissipati nell’obolo della sciagurata generosità, e mettersi alla caccia del riscatto provando a recuperare la rotta dimenticata.
Stavolta non è bastato l’urto caratteriale di Massimiliano Fontò, non è bastato il lavoro da metronomo di Valerio Zaccaria né la gamba ritrovata di Marco Perseo, e la Brunda ha pagato a caro prezzo gli affondi omaggiati munificamente ai modesti padroni di casa, che avrebbero potuto arrotondare ulteriormente il misfatto: dieci gol incassati dal peggior attacco del campionato costituiscono alla stessa maniera un passivo che da un lato sottolinea la messe speciale di errori commessi nella fase d’attacco, dall’altro la decisiva vulnerabilità dei giochi nelle retrovie.
Alla base, da una parte e dall’altra, un incaglio psicologico che distoglie la squadra dalla necessaria serenità. A Sava la Brunda ha suonato la propria condanna sul cumulo della tensione nervosa che, con i padroni di casa sempre più prossimi all’inatteso successo e carichi del giusto sprone, ha lasciato fare all’improvvisazione spazzando la dovuta lucidità.
E le parole del tecnico avversario, riconosciute con naturale rassegnazione al termine della gara, rimettono in testa un vecchio refrain: “mi ha sorpreso il gioco avvolgente che la Brunda sa tessere in condizione offensiva, cosa che non ho visto in squadre più quotate che abbiamo incontrato finora”.
Complimenti platonici cui fa da contraltare il dispendio suicida di errori che ricadono su una difesa spesso in debito di posizione. La Brunda deve sapersi rialzare, ma più che sulle gambe sul gioco di squadra, distribuito in parti uguali e sostenuto da uguali motivazioni in ciascun giocatore ma pure capace di affrancarsi dalla paura di sbagliare.
Mister Vallo ha sette giorni per ridare sprint e morale a una squadra che pare aver perso voglia e carisma: appuntamento in casa contro l’Adelfia in Movimento Calcio a Cinque per prove d’identità.
COMUNICATO STAMPA BRUNDA BRINDISI |