Basket » 27/01/2008
B Ecc.: New Basket-Fossombrone=85-75
Per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari : clicca qui
il video della conferenza stampa
Parziali: 23/21, 47/44; 64/57
New Basket Brindisi: Muro 16, Parente 14, Santoro n.e., Plateo 10, Vetrone 4, Feliciangeli 15, Cardinali 8, Mione n.e., Li Vecchi n.e., Prelazzi 18. All. Perdichizzi
Fossombrone: Gattoni 8, Musso 17, Mancinelli, Nobilini n.e., Pietrosanto 11, Brunetti 3, Berlati 14, Gurini 13, Mariani 9. All. Paolini
Arbitri: Ceratto, Cè
Note:
Brindisi: 18/31 (58%) da due; 11/29 (38%) da tre, 16/20 (80%) liberi. Fossombrone: 15/29 (52%) da due; 10/21 (48%) da tre, 15/19 (79%) liberi.
Dopo quattro sconfitte consecutivi Brindisi ritorno alla vittoria . Una gara sofferta, quella contro Fossombrone, decisa nei minuti finali dalle maggiori risorse e della maggiore esperienza del roster locale rispetto a quello degli ospiti.
L'importante era tornare alla vittoria e Brindisi finalmente è ripartita. Adesso il nuovo coach potrà lavorare con maggiore serenità per intervenire su alcune pecche che anche oggi Brindisi ha mostrato di possedere.
Al suo esordio sulla panchina del Brindisi, Perdichizzi sceglie di mandare sul parquet di gioco lo startin' five composto da Parente, Muro, Plateo, Feliciangeli e Prelazzi; coach Paolini, che deve far fronte alle assenze di Perini, Puleo e Gamal, risponde con Gattoni, Musso, Brunetti, Berlati e Mariani.
Brindisi parte forte con la bomba di Feliciangeli ed un buon canestro da sotto di Prelazzi ma Fossombrone si riporta subito a ridosso nel punteggio grazie a delle ottime iniziative di Musso (5-4 dopo 2').
Segue una breve fase di gioco in cui il Brindisi palesa molto nervosismo mentre i marchigiani appaiono in difetto di amalgama e, quindi, di coralità di gioco. In due minuti si segnala un solo canestro per parte (7-6) poi Brindisi comincia a trovare il canestro e per gli ospiti sono dolori.
Plateo (a 6'05'' dalla prima sirena) da il via al primo break (8-0), interrotto solo da un tiro libero di Berlati dopo 1'30'' di assoluto dominio biancazzurro.
Sul 20-9 per i locali, Paolini striglia i suoi, inserisce Pietrosanto e Gurini, ordina la 3-2 e, come d'incanto trova le contromisure al produttivo attacco della New Basket e maggiore efficacia nell'azione offensiva. Il risultato è che nella seconda parte del periodo Fossombrone ricuce completamente il discatto operando un micidiale break di 14-1 al cospetto di una New Basket che smarrisce la fluidità nella circolazione di palla.
In avvio di secondo quarto termina la protesta del tifo organizzato del PalaPentassuglia e la squadra ritrova l'inusuale calore. Ma in campo i risultati sperati non arrivano, anzi. Fossombrone con un Musso micidiale in attacco raggiunge la prima parità dell'incontro (26-26 dopo 1'30'' di gioco). La gara, nonostante Perdichizzi cerchi di cambiare le carte in tavola con l'inserimento di forze fresche, fila via sulle ali dell'equilibrio (a metà periodo è 36-36).
La gara è spettacolare con Brindisi e Fossombrone che difendono a uomo mentre in attacco i padroni di casa di affidano ai tiri da fuori mentre gli ospiti prediligono trovare canestri con penetrazioni per le vie centrali. Nelle ultime battute del periodo Brindisi prende un leggero vantaggio (44-38) ma Fossombrone rimonta fino al 47-44 della sirena lunga. Al rientro in campo Fossombrone con le bombe di Berlati e Pietrosanto raggiunge il primo vantaggio dell'incontro (47-50) ma Brindisi ha una reazione veemente e si riporta a condurre (51-50 a 7'21'' dal termine del periodo).
Quando Prelazzi, vera spina nel fianco di un Fossombrone che gioca senza pivot, commette il 4° fallo, i giocatori in maglia verde ripassano in vantaggio (tripla del solito Musso per il 54-53). La gara continua ad essere bellissima per intensità e qualità delle scelte offensive e, soprattutto, per i grande equilibrio, attestato dall'emozionante altalena al comando nel punteggio. Solo negli ultimi tre minuti della frazione, con Gurini fuori per raggiunto limite di falli, Parente e compagni riescono a prendere il largo con un 8-0 di parziale che chiude il terzo quarto sul 64-57.
L'equilibrio ritorna sovrano in avvio di ultimoo periodo. Unica variante: difese intense ed attacchi con le polveri bagnate. Nei primi tre minuti va meglio a Fossombrone che fa 5-0 con due liberi di Pietrosanto ed una tripla di Berlati: (64-62).
A rompere il ghiaccio per Brindisi ci pensa Luca Vetrone che a 6'40'' dal termine prende il coraggio a due mani ed infila la tripla più importante dell'incontro (67-62). E' la svolta. I biancazzurri si destano e grazie a Prelazzi e Parente (da tre) allungano sul 73-65.
Fossombrone, comunque, non è mai doma e riesce a rientrare in partita prima con Brunetti (dal 75-68 al 75-71), poi con Pietrosanto (dal 78-71 al 78-74). Il colpo del Ko ai danni dei marchigiani lo infligge Daniele Parente quando ruba palla a Gattoni e si invola solitario per il canestro dell'81-74 a poco più di 2'' dal termine.
Fossombrone tenta la reazione ma i pugliesi controllano senza ulteriori problemi sino alla sirena lunga che giunge sull'85-75.
il video della conferenza stampa |