Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B2 Masch.: Pozzuoli-IGE Ostuni=55-62

Basket » 24/02/2008

B2 Masch.: Pozzuoli-IGE Ostuni=55-62

Parziali: 18-18, 20-37, 37-46.
Pozzuoli: Santori 2, Giroli 23, Innocente, Bartolini 4, Bazzucchi 10, Carrichiello 10, Bastoni 6, Errico, Cossiga ne, Mercurio ne. All. Gentile
Ital Green Energy Ostuni: Negri, Morena 19, Menzione 4, Gagliardoni, Caloia 2, Torboli 11, Avenia 18, Stella 3, Novati 5, Silvestro ne. All. Putignano
Arbitri: Somensini Simone e Poletti Fabio

Si sapeva che la partita di Pozzuoli era una prova importante da superare. La vigilia di una fase di campionato da trilling, con le difficoltà messe tutte in fila. Era necessario rimanere nella parte alta della classifica per acquisire morale e affrontare le prossime difficoltà con maggiore convinzione nei propri mezzi. E tutto su un campo difficile, dalle forti tradizioni, di fronte ad una squadra ferita dalle ultime sconfitte di fila e priva di uno dei suoi uomini migliori.
Queste considerazioni passavano anche nelle teste dei giocatori e del coach e quindi la voglia e la necessità di far bene si traduceva in una tensione che andava sfruttata in positivo senza esserne danneggiati.
L’inizio della partita è stato duro, come uno schiaffo a ricordare tutta l’importanza che abbiamo descritto e le difficoltà che avremmo incontrato. Primo parziale 8 a 2, ma sarà il primo e unico vantaggio del Pozzuoli. Putignano assesta le marcature e limita Giroli, che fino a quel momento aveva procurato molti danni. Si risale la china con Negri alla guardia dell’esterno Puteolano. Il primo quarto finisce in parità, con Giroli autore di ben 14 punti dei 18 realizzati dalla sua squadra. Poi fino alla fine egli ne realizzerà altri 9.
Il secondo quarto è da annoverare fra le imprese più belle, per il suo significato statistico, possibile solo con una applicazione perfetta dei meccanismi di difesa della nostra squadra. Chissà quante volte Giovanni Putignano vedrà e rivedrà il filmato di questo periodo e lo farà rivedere alla sua squadra? Il Pozzuoli nei dieci minuti segna solo 2 punti ad opera di Bazzucchi con un sottomano, penetrando per una sola volta, nel tempo, fin sotto canestro.
La difesa attenta ha permesso alla Ital Green Energy di ribaltarsi in attacco senza frenesia, ragionando su ogni palla, permettendo il tiro migliore con l’uomo più libero. Le triple di Avenia, Morena e Torboli arricchiscono la capacità di piazzare il break di 19 a 2, che porterà di fatto alla vittoria e al risultato finale.
Al rientro in campo si capisce che Pozzuoli non si è arresa affatto. Il 6 a 0 per Pozzuoli riporta il punteggio a quel + 10/+11 che sarà una costante fino all’ultimo minuto di gara. Novati dal secondo quarto si incarica di far ragionare la squadra. Egli è bravo in queste situazioni. Caloia rimane in campo ad “azzannare” Giroli all’uscita dai blocchi. E poi il solito lavoro di Morena e Avenia che lasciano poco spazio sotto i canestri. Alcune azioni in transizione di Avenia con precise conclusioni da 2 hanno fatto respirare la nostra squadra, mantenendo un distacco di sicurezza.
L’ultimo periodo mantiene le stesse caratteristiche fino alla fase finale, quando Pozzuoli si produce nell’ultimo sforzo per recuperare. Pressing a tutto campo, Ital Green con 2 play in campo. Qualche palla persa, qualche conclusione imprecisa e Pozzuoli si porta sotto fino al – 5. Il fallo sistematico porta in lunetta Novati per due volte (1 su 4), Avenia (1 su 2), Morena (1 su 2), Torboli, anch’egli sotto i suoi standard di precisione ai liberi. Tutto questo a dimostrazione di quanta tensione ha determinato la partita e di quanta voglia di uscire vittoriosi ha invaso i giocatori ostunesi in quell’ interminabile ultimo minuto. Si è fatto però quanto è bastato per vincere e conquistare quest’altro tassello da inserire nel puzzle che si sta mettendo insieme.
Partita corretta ma dura, durissima, in cui i giocatori non si sono risparmiati in un gioco maschio. Gli arbitri hanno fischiato il necessario, non trascurando il rispetto dei fondamentali, ma adattandosi ad una partita giocata senza risparmio agonistico. La bilancia dei falli fischiati pende a favore della Ital Green Energy; risultato della aggressività di Bazzucchi e compagni e della scelta del fallo sistematico che negli ultimi secondi ha mandato in lunetta gli uomini di Putignano per numerose volte.
C’è da essere contenti per questa vittoria. Putignano e Morena a fine partita hanno sottolineato la loro soddisfazione e la voglia di continuare a far bene. E quale migliore occasione, se non la visita di domenica prossima della capolista Molfetta? Questa partita ci sollecita qualche ricordo spiacevole, ma, pur sforzandoci, stasera non ricordiamo quale. Abbiamo una settimana per far mente locale.

ITAL GREEN ENERGY BASKET OSTUNI





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page