Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Basket: solo ricordi e nostalgia? Di GianPiero Lofoco

Basket » 27/02/2008

Basket: solo ricordi e nostalgia? Di GianPiero Lofoco

Di seguito pubblichiamo una riflessione del giornalista GianPiero Lofoco, responsabile editoriale del sito ufficiale della New Basket Brindisi - Prefabbricati Pugliesi. L'articolo è diffuso sulle pagine di www.brindisibasket.it

E’ stato interessante nei gironi scorsi seguire su vari organi d’informazione la rievocazione dei mitici anni ‘80 della pallacanestro brindisina, quelli che hanno permesso alla squadra allenata da Piero Pasini di raggiungere prima la A2 e poi addirittura la A1.
Io a quei tempi c’ero, col compito di commentare le partite in diretta radiofonica su Radio Canale 94. Ho letto su internet ma anche sul mensile Trezerocinque: “Erano gli anni in cui non esistevano i telefoni cellulari, le televisioni satellitari, i computer collegati ad internet”.
Proprio così. Me ne ero quasi dimenticato. Eppure io ed altri lo abbiamo provato sulla nostra pelle. Tutto più difficile ma, non per questo, meno diretto ed efficace.
Nostalgia? Può anche darsi! Era un’informazione arrangiata per strutture tecniche se confrontata alla disponibilità dei mezzi d’oggi ma non per questo meno completa ed esauriente.
Ricordo una radiocronaca realizzata da Firenze grazie…..a quasi 100 metri di prolunga telefonica: il palasport non aveva telefono e ci “attaccammo” ad un bar lì vicino!
Anche sull’argomento informazione-comunicazione ritengo che il presente abbia le basi poste su un solido passato, utile e necessario per costruire il futuro. Perbacco, quasi una frase fatta pregna di enfasi e retorica! Così è, mi spiace per chi contesta la magia di quei ricordi. Preciso.
Guai a pensare solo e soltanto a quegli anni o ancor prima ma è ingiusto non guardare dietro, non rammentare.
Tutto è cambiato, certo, ma ritornare a quasi trent’anni fa con la mente non è peccato. Come non ricordare i bei momenti trascorsi con cari amici ora apprezzati giornalisti, tra i quali Carlo Annese, Mino Taveri, Mimmo Consales, Antonio Celeste, Leonardo Sgura. Non vorrei dimenticare altre grandi persone che hanno intrapreso strade diverse: Fabio Aiello, Dario Cananzi, Gianni Scivales e decine d’altre.

Mi permetto di porre alla cortese attenzione dei lettori questo aspetto del passato proprio per dimostrare quanto importante è il trascorso.
Io ed altri eravamo alle prime armi (chi più chi meno), ma avevamo davanti esempi di giornalismo eccellente per dedizione, professionalità, capacità: Ettore Giorgio Potì, Lilli Colelli, Vittorio Bruno Stamerra, Adolfo Maffei.
Grazie a loro è cresciuta una generazione di bravi e affermati (come detto) colleghi che esportano il prodotto Brindisi (basket compreso) in tutta Italia e anche in Europa.
Più in generale, oggi è grande, addirittura enorme, la famiglia della stampa brindisina. Molti sono già iscritti all’Ordine dei giornalisti (professionisti o pubblicisti), qualcun altro probabilmente lo sarà tra non molto, alcuni ancora cambieranno strada o hanno già altro di cui occuparsi prevalentemente: Antonio Rodi, Pierpaolo Piliego, Donato dell’Olio, Oreste Pinto, Fabio Mollica, Emiliano Poddi, Carlo Amatori, Paolo Lonati, Gianluca Cirillo, Lilli Mazzone, Enrico Carriero, Renato Rubino, Antonio Errico, Andrea Tundo, Francesco Guadalupi, Fabrizio Caianiello, Dino Matera, Maria Di Filippo, Danilo Santoro, Damiano Tasco, Cristina Cavallo, Alfredo Perchinenna, Massimo Miceli, Max Frigione, Danilo Arigliano, Giuseppe Mazzone, Pamela Spinelli, Chiara Criscuolo, Raffaele Mauro, Massimo Di Bello, Maurizio De Virgiliis, Nicola Ingrosso, Francesco Pecere, Daniele Esposito, Vito Villani, Giuseppe Errico, Tiziano Mele, Massimiliano Iaia, Marino Petrelli, Mino Pica, Mario Gioia, Giovanni Membola, Luigi Fischetto, Gianni Di Campi, Maurizio Pesari, Rino Porro.
Un elenco che potrebbe continuare.
Citazione doverosa, inoltre, per giornalisti che molto hanno fatto e tant’altro faranno per questa città, versando fiumi d’inchiostro anche per lo sport: Franco Castellano, Gianmarco Di Napoli, Arnaldo Travaglini, Massimo Guastella, Roberto Guadalupi, Francesca Mandese, Franco Sinisi, Bruno Stasi, Antonio Bianco, Pompeo Barbiero, Franco De Simone, Marcello Favale, Rodolfo Scarano ed altre “penne di prestigio”.
Perbacco, non posso dimenticare Carlo Guadalupi, Roberto e Premio Pignataro, Claudio Quarta, Vincenzo Marra, Adalberto Malorzo, Marco Greco, Dario Bresolin, Mino Molfetta: pietre miliari della crescita della comunicazione per la palla a spicchi, in settori assai vicini al giornalismo. Anche in questo elenco mi sfuggirà qualcuno. Chiedo venia.

Quanta gente, vero? Un record tutto brindisino.
Tutto questo per cosa? Semplicemente, per far presente che la passione di questa città per lo sport del basketball ha radici profonde, parte da lontano e, certamente, ci riporterà in alto.
La storia dell’informazione-comunicazione attorno ad un rettangolo di gioco ha avuto grandi maestri, buoni allievi e promettenti apprendisti: com’è giusto e normale che sia nella crescita culturale di una comunità.

Guardiamo al passato, ricordiamolo magari con un sorriso, augurandoci che prima o poi possa….tornare ad essere “il presente”.
Non solo: continuiamo a lavorare affinché ciò accada quanto prima. Le premesse ci sono tutte.

GianPiero Lofoco
www.newbasketbrindisi.it





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page