Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
B Ecc.: Brindisi-Fossombrone=74-71

Basket » 01/05/2008

B Ecc.: Brindisi-Fossombrone=74-71

Per le immagini dell'incontro realizzate da Maurizio Pesari: clicca qui

Parziali: 21-24, 36-43, 51-56

New Basket Brindisi: Muro 21, Parente 6, Santoro n.e., Plateo 7, Cardillo, Vetrone n.e., Feliciangeli 9, Cardinali, Li Vecchi 15, Prelazzi 16. Coach Perdichizzi
Fossombrone:Gattoni 5, Musso 10, Nobilini n.e., Pietrosanto 2, Brunetti, Berlati 9, Puleo 16, Gurini 14, Mariani 4, Gamal 11. Coach Paolini
Arbitri: Morante, Fabiani
Note: Brindisi: 18/36 (50%) da due, 8/22 (36%) da tre, 14/25 (56%) liberi, 31 rimbalzi; Fossombrone: 18/34 (71%) da due, 6/18 (33%) da tre, 17/19 (89%) liberi, 32 rimbalzi.

Brindisi soffre ma conquista la semifinale dei playoff al cospetto di un ottimo Fossombrone. I marchigiani, nelle due gare giocate contro la squadra che ha dominato la regular season, hanno disputato un incontro eccellente. In vantaggio per quasi tutto l'arco dell'incontro sono stati superati solo dalla qualità e dalla determinazione che Brindisi ha messo in campo solo nei minuti finali.
Adesso i pugliesi riposeranno prima di affrontare Latina nella prima delle due gare di semifinale che si giocheranno a Brindisi nel breve volgere di due giorni.

Perdichizzi schiera nello startin' five Parente, Muro, Cardinali, Feliciangeli e Prelazzi; Paolini risponde con Mariani, Musso, Gurini, Puleo e Gamal.
Avvio veloce con 5 punti per parte nel primo minuto di gioco poi Brindisi sbaglia troppo in attacco ed i marchigiani si portano sul 6-12 con Puleo in ottima evidenza.
Anche quando Brindisi comincia a trovare il canestro con una certa regolarità, la qualità di Fossombrone non accenna a scendere di livello e la gara diventa equilibrata attestandosi su un vantaggio di 3-5 punti per gli ospiti. A 3' dal termine della frazione (13-16), Perdichizzi manda in campo Plateo per Muro ma la mossa non sortisce alcun rapido effetto. Anzi, Fossombrone sfrutta alcune ingenuità difensive e si porta a +7 (15-22 a 1' dal termine). Alla New Basket incolore del primo quarto riescono solo i giochi offensivi per Prelazzi (11 punti nei primo dieci minuti) tant'è che solo solo l'invenzione di Muro, che realizza un canestro dalla lunga subendo il fallo dell'ingenuo Musso, consente ai padroni di casa di limitare a 3 punti il gap finale alla sirena del primo quarto (21-24).
Al rientro in campo Brindisi appare più determinata ma i suoi giocatori continuano ad avere le polveri bagnate (anche dalla lunetta). Fossombrone, spinta da un buon Gamal, si riporta a + 7 (23-30) e Perdichizzi, dopo aver tentato le carte Cardillo e Li Vecchi, a 7'34'' dal riposo lungo è costretto a chiamare time out per riordinare le idee. Ma anche questa mossa rischia di rimanere vana: Fossombrone ci crede e lo dimostra l'intera squadra difendendo allo strenuo e soprattutto Puleo, schiacciando in faccia a Li Vecchi. E' chiamato in panchina anche Prelazzi che, dopo il buon avvio, ha cominciato a subire l'egiziano Gamal e a 4 minuti dal 20' i marchigiani sono a + 9 (30-39) con la New Basket incapace di trovare il bandolo della matassa. Negli spogliatori si va con il risultato di 36-43 grazie alla realizzazione a fil di sirena di Ago LiVecchi.

Al rientro in campo Fossombrone raggiunge subito il massimo vantaggio (+10, 36-46) allungando a + 11 (37-48) prima del quarto fallo dell'ottimo Musso (8'02''). A quel punto Brindisi, come d'incanto, ritrova la grande incisività difensiva, quella caratteristica che ha fatto le sue fortune durante la regular season, e comincia a rosicchiare punto su punto. Anche i tifosi del PalaPentassuglia sembrano capire che è il momento giusto per rientrare il partite e - finalmente - cominciano a farsi sentire con insistenza ed intensità. A metà periodo il tabellone segna 44-50 ma subito dopo Feliciangeli, lanciato in contropiede, schiaccia a canestro ed infiamma l'impianto di contrada Masseriola. Sempre il romano porta Brindisi a -2 (48-50) ma Fossombrone, con la bomba di Berlati ed i liberi di Puleo e Gattoni, rifiata (49-56) poi Prelazzi segna il canestro che fissa il parziale finale del terzo periodo su 51-56.
L'ultimo periodo comincia con Daniele Parente in panchina sostituito in cabina di regia da Cardinali. Muro trova subito la bomba del -2 ed a 7'54'' dal termine, è Feliciangeli, sempre dalla lunga distanza a completare la rimonta (59-58).
Paolini rimette in campo Gamal e Musso ed anche se la gara dell'egiziano dura pochi secondi (costretto ad uscire per limite di falli) Fossombrone rinasce. Berlati, con un tiro da tre (subito controbattuto da Muro) e con due liberi riporta in vantaggio gli indomiti marchigiani (64-65). Ma Brindisi è determinata a raggiungere la vittoria e prima Li Vecchi (da tre) e poi Muro la portano a +4 (69-65). Quando Parente, a 2' dalla sirena, mette dentro la bomba del +5 appare certo che Brindisi ha conquistato la semifinale playoff.
Ad 1'14 dal termine, sul 72-67, le due squadre sono costrette a una lunga pausa a causa dell'abbassamento di tensione sulla linea generale dell'impianto elettrico.
Alla ripresa del gioco Fossombrone si porta a -3 con un canestro di Musso e poi ha l'occasione di pareggiare ma Gattoni fallisce dalla linea dei tre punti. Parente perde palla e sulla successiva azione Mariani guadagna un fallo che trasforma nel 72-71 a 23''.
Li Vecchi subisce un fallo e porta Brindisi a +3 poi Gurini sbaglia ancora il tiro del possibile supplementare e, dopo aver conquistato il rimbalzo, Fossombrone perde il pallone in una mischia convulsa. E' la fine. Brindisi vince 74-71.





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page