Calcio » 28/05/2008
Grande successo per il Torneo di Ostuni
Tutti d'accordo, tutti concordi: la 5° edizione del Torneo Città di Ostuni è stato un vero successo. Tutti ad applaudire l'impegno con cui la Events Sport della famiglia Marzio ha organizzato questa manifestazione che cresce a vista d'occhio, in termini di consensi e di spettatori, ma soprattutto sono gli addetti ai lavori che hanno lodato l'ottima organizzazione della manifestazione, tra le più riuscite e seguite in Italia.
Il Milan dunque vince la 5° edizione del torneo, succede alla Roma che l'aveva vinta la scorsa stagione contro la Fiorentina. Il torneo è stato vinto due volte dal Palermo e una dal Napoli.
Come anticipa Antonio Marzio potrebbero esserci ancora ulteriori novità: "Stiamo infatti pensando ad un allargamento della manifestazione - afferma Marzio - a renderla ancora più interessante, i numerosi complimenti delle società partecipanti alla competizione ci gratificano tantissimo segno dell'ottimo lavoro svolto. E' stata una bella settimana di calcio, tante belle squadre si sono affrontate e hanno messo in vetrina i propri calciatori". Un commento sulla finale: "Una bella partita, faccio i complimenti al Milan per la vittoria, al lavoro di tutto il settore giovanile, ma rivolgo al tempo stesso un applauso al Napoli per l'impegno e la determinazione con cui si è battuto in tutte le partite".
A fine partita tanti riconoscimenti, nel Milan Cariglia miglior giocatore, Furlan miglior giocatore studente, una targa donata dal Milan Club Ostuni a mister Filippo Galli, simbolo e perno della società di Via Turati: "Grazie davvero a tutti - afferma mister Galli - è stata una settimana davvero intensa, un posto splendido e un'organizzazione impeccabile di questo torneo. Sono contentissimo di questa vittoria finale, ottenuta contro un buonissimo avversario qual è il Napoli che ha lottato fino alla fine per la vittoria". Sorriso e soddisfazione anche sul volto di una figura storica rossonera, Sebastiano Rossi, il portiere che può vantare il record di imbattibilità nel campionato italiano di calcio nella stagione 94-95, 929' minuti senza incassare una sola rete. A lui il compito di premiare il miglior portiere del torneo, Napoli del... Napoli :"Nel complesso posso definire ottima la situazione dei portieri in questo torneo - afferma Seba Rossi - premio un giovane di sicuro avvenire". Per la curiosità degli statistici, fu Igor Kolivanov in un Milan-Foggia 2-1 a rovinargli l'imbattibilità. Occhi puntati anche per Ancelotti junior, ha ben figurato in questo torneo e sicuramente le attenzioni del pubblico erano puntate su di lui, un cognome pesante, ma lui è un ragazzo fortunatissimo, tra i consigli di mister Galli e quelli del padre tra gli allenatori più vincenti del Mondo ha tutte le carte in regola per diventare un astro nascente del calcio.
Riconoscimenti anche per il Napoli di mister Apuzzo, soprattutto al baby Napoli premiato come miglior portiere della manifestazione.
Le parole del mister napoletano: "Il bilancio del torneo è buono, anche se nella finale abbiamo meritato di perdere, nel calcio ci sta tutto, onore ai vincitori, ma noi possiamo ritenerci soddisfatti. Queste manifestazioni sono importanti perchè permettono a tutti i giovani di fare esperienza e farsi apprezzare. Siamo stati davvero bene qui a Ostuni, la macchina organizzativa è stata impeccabile"
Terza classificata è la Juventus di mister Chiarenza, che nella finale terzo e quarto posto ha vinto ai rigori contro il Camberene, in una partita rocambolesca dove dal 4-0 si è passati al 4-4. Premio speciale per Bottone, capocannoniere del torneo, Chiarenza è soddisfatto, un torneo ha fatto da apripista a gente come De Ceglie,Palladino,Giovinco,Paro, e company. Bottone alla consegna del premio, sorride ai fotografi e agli organizzatori, Chiarenza può ritenersi soddisfatto. Dichiara il giovane Duad: "Per noi giovani è sempre bello ricevere l'affetto della gente, qui c'è tanto calore, entusiasmo, è stata una bella passerella, ci tenevamo a ben figurare e dare il meglio di noi stessi. E' un torneo interesssante dove si affrontano fra le migliori formazioni giovanili. Siamo soddisfatti". Nei bianconeri erano assenti Pasquato e Castiglia,impegnati con la prima squadra di Claudio Ranieri attualmente in tournèè in Australia. Ora per la Juventus sarà la Fiorentina l'avversaria nei quarti di finale del campionato Primavera. In bocca al lupo ai simpatici ragazzi di mister Chiarenza.
Premio fai play per il Camberene, la formazione africana allenata dal decano Paolo Berrettini, già allenatore della rappresentativa under 19 e under 20. Un 4° posto che fa onore alla squadra africana, uscita sempre tra gli applausi dello sportivissimo pubblico pugliese: "E' stata un'esperienza bellissima - commenta mister Berrettini - grazie davvero a tutti per la calorosa accoglienza riservataci, ho avuto il piacere e l'onore di allenare un meraviglioso gruppo di ragazzi da educare al gioco del calcio. Credo di aver compiuto un bel lavoro e di aver dato un'impronta di gioco a questi ragazzi, quando sono arrivato qui c'era da mettersi le mani nei capelli ma con il tempo abbiamo lavorato davvero bene. Forse con la Juve abbiamo peccato d'ingenuità, abbiamo commesso qualche errore di troppo, ma va bene così. Posso però affermare con certezza che chiuderò qui la mia parentesi con questa squadra cui mi sono tolto parecchie soddisfazioni. Vorrei tornare ad allenare in Italia, ho avuto offerte da squadre di C, mi piacerebbe continuare a lavorare con i giovani di cui mi sono sempre occupato. Non per vantarmi, ma talenti come Chiellini,Cassano credo di averli scoperti io. Voglio applaudire al grosso lavoro svolto dalla famiglia Marzio che anno dopo anno dà lustro a questa bellissima manifestazione". Berrettini ha avuto anche una targa ricordo dal Sindaco di Ostuni Domenico Tanzarella che ha ricordato "il forte legame tra Berrettini e Ostuni". Continua Berrettini: "Grazie a chi ancora crede in me, dopo essere stato allontanato ingiustamente dalla FIGC da allenatore delle rappresentative giovanili dopo aver vinto tanto, è un bel segno tangibile di stima". A premiare anche l'avvocato Luigi Barbiero, Consigliere Nazionale Comitato Interregionale, l'ex calciatore Antonio Dell'Oglio, e mister Mimmo Renna.
La cerimonia di premiazione è stata brillantemente condotta dal giornalista di Studio100 Tv Fabrizio Caianiello.
Francesco Zizzi |