Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto



     

Volley

          Cerca
|
|
|
|
|
|
|
|
Vittoria 3 Brindisi 0

Calcio » 06/06/2004

Vittoria 3 Brindisi 0


Grande delusione per i 150 tifosi brindisini che hanno affrontato questa ultima importantissima trasferta stagionale e per i tanti che hanno seguito Vittoria – Brindisi davanti alla tv o attraverso la rete internet.
Il Brindisi torna dal primo incontro di finale playoff con 3 reti sul groppone, un passivo davvero pesante frutto di una tripletta dell’indiavolato Clemente. 3 reti di differenza che non rispecchiano assolutamente ciò che si è visto sul terreno del C. Da Cellie: il Brindisi, per gran parte del primo tempo, ha tenuto in mano il pallino del gioco, mettendo in seria difficoltà una preoccupatissima retroguardia vittoriana. I locali sono stati, più volte, sull’orlo della capitolazione e solo la loro buona sorte (ed un pizzico di precipitazione degli avanti biancazzurri) ha fatto si che le occasioni di Martino, Francioso, Trinchera e D’Amblè non si finalizzassero in rete.
La partita, giocata in uno stadio gremito in ordine di posto (tranne che nella zona riservata ai tifosi ospiti), ha avuto un andamento alquanto strano.
Marchetti e Cei, facendosi beffe delle più disparate previsioni della vigilia, schierano la formazione più scontata: un 4-4-2 con Adami in porta, Calabro, Taurino, Trinchera ed Angeli sulla linea difensiva; Pinciarelli, Iennaco, Coppola e Martino a centrocampo, Francioso e D’Amblè di punta. I siciliani schierano la formazione tipo (assente il solo Comandatore): un 4-3-3 che affida a Cappuccilli, Pisano e Clemente il compito di finalizzare ad a Berti e Bucciarelli quello di costruire ed arginare.
Dopo i primi minuti di assestamento i biancazzurri, pur non mostrandosi nella migliore forma stagionale, prendono le misure agli avversari e comandano il gioco a loro piacimento.
Una difesa impeccabile (che ha in Taurino-Trinchera una coppia centrale da campionati di livello più alto) non lascia giocare gli avanti in tenuta rossa; a metà campo, sebbene Coppola e Iennaco si trovino spesso a girare a vuoto al centro del reparto, Martino e Pinciarelli, supportati da Angeli e D’Amblè, riescono ad orchestrare una manovra dotata di naturalezza e funzionalità. In avanti il temutissimo Francioso alterna sapientemente la naturale funzione di finalizzatore della manovra al ruolo di boa per i compagni che arrivano da dietro.
Ma come spesso accade nel gioco del calcio va in rete proprio la squadra che si trova ad affrontare le maggiori difficoltà. Ed il Vittoria lo fa al momento giusto, sul finire della frazione.
A beffare la retroguardia adriatica ci pensa Clemente, con un tiro sporco di controbalzo su un cross dalla destra di Bucciarelli. Il Brindisi prova subito a reagire con D’Amblè ma la sua girata si spegne sull’esterno della rete.
Nella ripesa gli ospiti appaiono irriconoscibili e non riescono a replicare l’intensità di gioco espressa nella prima frazione.
Merito soprattutto dei giocatori siciliani che, gasatissimi, chiudono tutti i varchi e si propongono per veloci ripartenze.
La partita si chiude a metà del secondo tempo quando Clemente fa il Totti della situazione: è il 20° quando il furetto in tenuta biancorossa recupera palla a centrocampo, si beve la difesa con finte, controfinte e dribbling ed infine batte Adami con una scucchiaiata. La bellezza del gol è pari allo scoramento del tifoso brindisino.
Il passivo diventa pesantissima al 27’. Ed è ancora Clemente che si fa trovare libero al centro dell’area per trasformare in rete un perfetto assist di Cappuccilli.
Nulla produce la reazione del Brindisi. Anche perché il portiere Patrocco ci mette del suo salvando su Trinchera e Francioso e stregando Perrone che a tu per tu con l’estremo difensore spedisce alto.

Adesso serve l’impresa.
Manca solo una settimana al termine di una stagione che, comunque vada, resterà memorabile.
Spetta adesso alla città, al tifo, alla dirigenza ed ai giocatori fare di tutto perché sia anche vincente.

TABELLINO

VITTORIA:
Petrocco, Misiti, Pisano M., Anastasi, D`aviri, Berti, Manganaro (Cianciotta), Bucciarelli (Palma), Pisano, Clemente (Orefice), Cappuccilli. All. Orlandi
BRINDISI:
Adami, Calabro, Angeli, Iennaco, Taurino (76' Migliozzi), Trinchera, Martino (71` Perrone), D'Amblè (79' Plasmati), Francioso, Pinciarelli, Coppola. All. Marchetti.

ARBITRO: Stefanini di Prato
RECUPERO: p.t. 2'; s.t. 5'
RETI: 44', 65', 72' Clemente
AMMONITI: Anastasi, Cappuccilli, Clemente, Pinciarelli, Perrone

Le foto di Piazzale Lenio Flacco: un'iiniziativa importante e ben organizzata resa vana dalla pioggia battente in città: clicca qui





Rassegna stampa
Brundisium Tv
Sfondi per il desktop
Fiamma - La sala giochi
Brindisi Links



Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page