Basket » 25/06/2004
Mens Sana Mesagne: un anno fantastico!
Concluse le fasi regionali dell'attività giovanile, anche se ancora rimangono da disputare i tornei estivi in giro per l'Italia, è tempo di bilanci in casa Mens Sana. Entusiasmo alle stelle per i risultati conseguiti in questa stagione sportiva che hanno posto la società del Presidente Rosato tra le prime formazioni della regione. Partendo dalla serie C/2, che ha visto la squadra biancoverde impegnata nei play out, risulta oltremodo positivo il conseguimento dell'obiettivo programmato e cioè la salvezza. La delusione per la mancata promozione in serie C/1 dello scorso anno e la precaria situazione economica lasciata dalla precedente gestione, non lasciava prevedere nulla di buono. Invece i dirigenti rimasti si sono fatto carico dei debiti pregressi affrontando un campionato transitorio per poter mettere ordine nei conti così come poi è accaduto. Ancora una volta bisogna ringraziare tutte le aziende che hanno contribuito alla realizzazione dei progetti mensanini ed in particolare la 2MD UTENSILI s.r.l., dell'Amministratore unico Renato Masi, che ormai è diventato un punto di riferimento per la crescita dell'Associazione sportiva. Per quanto riguarda invece il settore giovanile c'è la consacrazione di un impegno costante che questa società ha promosso per la crescita tecnica e morale dei ragazzi mesagnesi. Oltre all'aspetto numerico che vede circa 100 tesserati nelle varie categorie, emerge la qualità tecnica del settore dovuta ad una perfetta organizzazione ed alla bravura dei tecnici che sono stati scelti tra i più preparati senza lesinare risorse economiche. U n ringraziamento va senza alcun dubbio agli allenatori che si sono succeduti nel corso degli anni ed in particolare agli ultimi, in ordine di tempo, Angelo Greco e Gianpaolo Amatori ormai colonna portante di questa società. L'attività agonistica è iniziata a Settembre con la vittoria del Torneo "Nesbeda" a Trieste e chiusa sempre con una vittoria al Torneo "Leoncino" di Venezia. La partecipazione alla finale nazionale Join the game di Treviso in rappresentanza della Puglia e la finale interzonale Bam disputata a Potenza rimangono esperienze di indiscusso valore. Inoltre anche a scuola i tesserati biancoverdi si sono fatti valere prendendo parte a Rimini, durante la fiera del fitness, alla finale nazionale Samsung BASKET3 con i migliori Istituti superiori d'Italia. Il titolo regionale Allievi, il secondo posto nel campionato BAM ed il terzo in quello Juniores hanno messo il settore giovanile della Mens Sana al primo posto nella regione Puglia e tra quelli più più accreditati in Italia. Anche il settore minibasket ha vissuto un anno di ripresa dopo le defezioni avute negli anni passati, dovute alla apertura di una piscina in un paese limitrofo. La partecipazione di oltre 100 bambini, diretti da Gianpaolo Amatori e dalla Prof. Patrizia Passaro, è un sicuro serbatoio da cui attingere per le future leve giovanili. Nessuna vacanza per i dirigenti mensanini che, nonostante la fine di tutti i campionati federali, sono impegnati nella organizzazione della seconda edizione del Torneo TERRA DEI MESSAPI che dal 11 al 15 Luglio vedrà la partecipazione, nella villa comunale, delle formazioni della Tiber Roma, Ferentinum Campobasso, Como, Martellago (VE), Capo d'Orlando (ME), Fasano. Alla manifestazione, patrocinata dai Presidenti della Repubblica e del Senato, Medaglia del Presidente della Camera, dall'Assessorato al Turismo della Regione Puglia, dall'AVIS, dal Telefono Azzurro e dall'Amministrazione comunale di Mesagne, sempre sensibile alle nostre proposte con l'Assessore Maurizio Piro, sarà abbinato il memorial "GIGI MELONE", grande figura del basket, scomparso qualche mese fa. Nei prossimi giorni sarà stilato il programma per la prossima stagione sportiva. Confermando il massimo impegno nel settore giovanile, dove è prevista la partecipazione a tutti i campionati federali, permangono alcuni problemi per il campionato regionale di serie C/2. Purtroppo, allo stato attuale la mancanza di uno sponsor e le risorse economiche disponibili, non permettono di fare progetti importanti anche se i nuovi regolamenti, che prevedono la partecipazione di 4 under 20 obbligatori, ci facilitano l'allestimento di una formazione competitiva. Della squadra della passata stagione ci sarà ancora una volta un generale cambiamento a cominciare dall'allenatore. Intanto sono giunte già le prime richieste per alcuni giocatori nostri tesserati: su tutti Cristiano Ventruto neo-promosso nel campionato di C/1 con il Ceglie, Stefano Moro, Daniele Mazza ed alcuni giovani promettenti del florido settore giovanile.
COMUNICATO STAMPA A.S.D. MENS SANA MESAGNE |